Blog

OGGETTO: ANPAL. Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023. Precisazioni.   Come noto (v. circolari ANCE EMILIA n. 491/2023 e n. 456/2023), l’assunzione a tempo indeterminato anche con contratto di apprendistato professionalizzante di giovani “NEET” avvenuta tra lo scorso giugno...

OGGETTO: Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. Invarianza per il biennio 2025-2026.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2023è stato pubblicato il Decreto 18 luglio 2023, del Ragioniere Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il...

OGGETTO: Decreto Flussi. Codice fiscale provvisorio. Istruzioni ministeriali.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia, per segnalare che il Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 5467/2023, ai fini dell’assunzione di un lavoratore extracomunitario, ha fornito le indicazioni operative in merito alla generazione del codice fiscale provvisorio sul sistema SPI...

OGGETTO: Nuovo Codice Appalti: i vincoli rispetto la suddivisione in lotti.   Quando decide di suddividere in lotti l’oggetto d’appalto, la stazione appaltante è tenuta a motivare adeguatamente l’apposizione di un eventuale limite numerico ai lotti aggiudicabili, considerando le specifiche caratteristiche della gara e l’obiettivo di promuovere la concorrenza e l’efficienza...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, congiuntamente ai Sindacati e alle altre Associazioni di categoria della filiera delle costruzioni (Agci produzione e lavoro, Anaepa Confartigianato, Claai, Cna costruzioni, Confapi Aniem,  Confcooperative lavoro e servizi, Federcostruzioni,  Fiae Casartigiani, Legacoop produzione e servizi, Rete Professioni Tecniche, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil) ha...

Informiamo i nostri Associati che ANCE EMILIA ha organizzato un’iniziativa formativa di tre giornate rivolta alle nostre Imprenditrici Associate. Partendo dalla consapevolezza che essere imprenditrice e un leader donna richiede un impegno importante ogni giorno, soprattutto in contesti ancora prevalentemente maschili, come il settore dell’edilizia e delle costruzioni, promuoviamo il Laboratorio LEADERSHIP AL...

Informiamo i nostri Associati che SIMEST ha messo a disposizione una nuova misura a sostegno delle imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione di maggio 2023 attraverso contributi a fondo perduto finalizzati all’indennizzo dei comprovati danni nella forma di perdita di reddito a seguito dell’evento calamitoso. Il provvedimento è rivolto alle imprese di tutte le dimensioni che abbiano: depositato...

OGGETTO: Confindustria: guida whistleblowing.   Si informa che Confindustria, nell’ambito di un gruppo di lavoro a cui ha preso parte anche l’ANCE, ha predisposto una guida operativa in materia di whistleblowing. In particolare, l’allegata guida contiene una serie di indicazioni per orientare le imprese nell’applicazione della nuova disciplina di cui al...

OGGETTO: Soprintendenze: sì al silenzio-assenso in caso di mancato rilascio del parere.   L’istituto del silenzio assenso “orizzontale” – e cioè quello che opera fra Pubbliche Amministrazioni – è applicabile anche alle Soprintendenze che non rilasciano entro il termine il parere richiesto e ciò vale sia quando sono chiamate a rilasciarlo...

OGGETTO: Alluvione maggio 2023: misure di ristoro per le imprese danneggiate.   È stata pubblicata l’Ordinanza n. 11 del 25 ottobre 2023 del Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche del 25 ottobre 2023 avente ad oggetto i ristori alle imprese danneggiate dall’alluvione del maggio scorso,...

Dal 29 novembre 2023 le Piccole e Medie Imprese dotate di Carta Nazionale dei Servizi che abbiano compilato la domanda di agevolazione on line sul sito del MIMIT (https://agevolazioni.dgiai.gov.it/) dal 26 ottobre al 23 novembre possono inviare il codice ricevuto al termine dell’upload della domanda stessa a valere sulle seguenti...

Il 26 ottobre 2023, l’OICE ha presentato il Rapporto Estero OICE 2023, presso la sede dell’Agenzia ICE con la partecipazione di oltre 120 persone tra Ambasciatori di Paesi esteri, Istituzioni, associazioni e imprenditori. Dal report emerge una crescita da record per l’industria italiana della progettazione e della consulenza: le società...

OGGETTO: Comunicazione obbligatoria del titolare effettivo al Registro delle Imprese. Termine: 11 dicembre 2023. Convenzione ANCE EMILIA Area Centro – SAAGE S.r.l.   A partire dal 10 ottobre e fino all’11 dicembre 2023 la finestra temporale per comunicare i “titolari effettivi” al Registro delle Imprese senza incorrere in sanzioni. È stato pubblicato sulla Gazzetta...

OGGETTO: Aggiornata ad ottobre 2023 la Guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche” dell’Agenzia delle Entrate.   Informiamo che l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato ad ottobre 2023 la propria Guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”. Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prima verso le Pubbliche Amministrazioni e poi verso...

OGGETTO: Forniture di calcestruzzo: Piano Operativo di Sicurezza (POS) non obbligatorio.   L’ATECAP ha diffuso una nota per ribadire la non obbligatorietà del Piano Operativo di Sicurezza (POS) per le mere forniture di calcestruzzo in cantiere. Il tema è purtroppo ricorrente e, nel 2011, la Commissione Consultiva Permanente per la...

OGGETTO: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 43° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 ottobre 2023, ha adottato il quarantatreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

OGGETTO: Previdenza. Comunicazioni delle anomalie relative alla CIGO per i datori di lavoro. Messaggio INPS n. 3396/23.   Con il Messaggio n. 3396 del 28 settembre 2023, la Direzione Generale dell’INPS ha comunicato che, nell’ambito del Piano di Evoluzione dei Servizi 2023, ha previsto un piano di comunicazione periodica ai datori...

OGGETTO: Festività cadenti nel mese di novembre 2023.   Si riepiloga il trattamento economico dovuto per la festività di Mercoledì 1° novembre (Ognissanti) e per l’ex festività del 4 novembre (Giorno dell’Unità Nazionale). 1° NOVEMBRE Si ricorda che la giornata di Mercoledì 1° novembre (Ognissanti) 2023 è considerata festiva a norma...
a