Blog

Segnaliamo ai nostri Associati che sul Portale Appalti del Comune di Ferrara (https://appalti.comune.fe.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp) è presente l’avviso esplorativo volto a raccogliere manifestazioni di interesse per l’appalto integrato PNRR – Missione 5 per l’affidamento della progettazione definitiva, esecutiva e l’esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo Centro per l’impiego a Ferrara (CIA...

In data 16 novembre 2023, l’ENEA ha pubblicato i risultati dell’aggiornamento trimestrale dell’Analisi del sistema energetico italiano. I dati evidenziano che nel terzo trimestre l’andamento dei consumi è di nuovo in linea con l’andamento del PIL, della produzione industriale e del clima: è infatti tornato ad annullarsi il disaccoppiamento fra...

È iniziato il 15 novembre scorso presso la Scuola Edile di Modena e si concluderà il prossimo 7 Dicembre, il corso teorico/pratico di 120 ore per acquisire competenze nelle lavorazioni edili in genere rivolto a disoccupati di età media 25 anni. Durante il corso, i futuri addetti alle lavorazioni edili...

Alla luce dell’imminente termine del Superbonus 110% – salvo auspicate proroghe che stiamo chiedendo a gran voce – il Presidente Fornaciari ha convocato un incontro di approfondimento con tutti gli Associati. L’incontro si terrà Martedì 21 novembre p.v. alle ore 11.00 c/o l’Istituto Professionale Edile – IIPLE, in via del...

OGGETTO: Nasce l’Osservatorio nazionale sulle Periferie.   Segnaliamo che, in base alle disposizioni del Decreto-Legge n. 123/2023, è stato istituito un Osservatorio sulle Periferie, presso il Ministero dell’Interno, il cui obiettivo principale è quello di consentire il monitoraggio delle condizioni di vivibilità e decoro delle aree periferiche delle città italiane. A...

OGGETTO: Lavori Pubblici. Nuove soglie di rilevanza europea in vigore dal 1° gennaio 2024.   Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 novembre 2023 sono stati pubblicati i nuovi Regolamenti della Commissione Europea che rideterminano le soglie applicabili alle procedure di aggiudicazione degli appalti nel settore dei lavori, servizi e forniture...

OGGETTO: TAR Lombardia: il parere di precontenzioso ANAC, anche se vincolante per una sola delle parti, deve essere tempestivamente impugnato.   Il TAR Lombardia, con Sentenza n. 2548 del 31 ottobre u.s. ha chiarito che “deve ritenersi inammissibile il ricorso presentato avverso gli atti adottati in esecuzione di un parere...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Settembre 2023 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società...

OGGETTO: Cassazione sul salario minimo costituzionale.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 600/2023, in cui è stata analizzata la Sentenza n. 27711/2023 della Cassazione, Sezione Lavoro, per informare che la medesima Sezione è tornata a pronunciarsi sull’adeguatezza della retribuzione prevista dal CCNL, per i dipendenti delle imprese della vigilanza...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 3884/2023. Regime contributivo dei fringe benefit per l’anno 2023.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 680/2023 per ricordare che l’INPS, con il Messaggio n. 3884/2023, ha illustrato la disciplina in materia di fringe benefits, introdotta dal Decreto-Legge n. 48/2023, e ha poi fornito le istruzioni...

OGGETTO: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   La normativa, le più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novità contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novità della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

OGGETTO: Nuove modalità di autenticazione sul Portale Acquisti in Rete PA (MePA) a partire dal 1° gennaio 2024 – introdotta anche la modalità di autenticazione tramite CNS per il primo semestre.   Facciamo seguito alla circolare nostra n. 613/2023 e al fine di organizzare al meglio le attività dei nostri Associati...

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il Bando 2023 per la realizzazione di interventi di forestazione in aree di proprietà o disponibilità di imprese. Gli interventi dovranno essere realizzati su terreni di proprietà o su terreni di cui i proponenti l’intervento hanno idoneo titolo di possesso e comunque la disponibilità in forza di un...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

OGGETTO: Lavoratori stranieri altamente qualificati: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 152/2023.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 256/2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 18 ottobre 2023, n. 152, rubricato “Attuazione della Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e...

OGGETTO: Consiglio di Stato: il ricorso all’in-house providing genera un obbligo motivazionale “rafforzato” nei confronti della Pubblica Amministrazione.   Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 9452 del 2 novembre 2023, ha stabilito un importante principio in tema di ricorso all’in-house providing, secondo il quale la valutazione della congruità economica...

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.         In...
a