Blog

SURE 5.0 (https://sureproject.eu/) Ăš un progetto finanziato dal programma Horizon Europe che mira a supportare imprese manifatturiere che abbiano sede legale nell’UE nei settori della mobilitĂ , trasporti e automotive, nell’integrazione dell’Industria 5.0 nei propri processi produttivi, ovvero sostenibilità e innovazione digitale. Il supporto previsto dal bando si articola in due fasi: Alle aziende...

La banca dati ISTAT raccoglie e sistematizza le statistiche congiunturali prodotte dall’Istituto aggiornate su base mensile e trimestrale. Secondo quanto rilevato: ad agosto 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 2,1% rispetto a luglio.   nella media del trimestre giugno – agosto 2023 la produzione...

OGGETTO: RENTRI: le istruzioni operative per l’accesso e l’iscrizione.   Il MASE ha pubblicato sul sito ufficiale del Dicastero il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 che ha ad oggetto le modalitĂ  operative per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI, in attuazione dell’art. 21, comma 1, lettere a), b), c)...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 3779/2023: esoneri per societĂ  sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria.   L’INPS, con il Messaggio n. 3779/2023, ha fornito le istruzioni in relazione alla proroga per gli anni 2022 e 2023, prevista dalla Legge di Bilancio 2022, delle disposizioni di cui all’articolo 43-bis del D.L....

OGGETTO: Ammortizzatore unico del Decreto Alluvione. INPS, Messaggio n. 3825/2023.   L’INPS, con il Messaggio n. 3825/2023, ha fornito ulteriori indicazioni rispetto al nuovo “ammortizzatore sociale unico” di cui all’articolo 7 del Decreto Alluvione (cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n. 385/2023). Il messaggio in esame, oltre a chiarire il significato...

La Regione Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bando per interventi di riqualificazione ambientale del sistema produttivo regionale di 4 milioni di euro, rivolto alle Imprese operanti nel territorio regionale, al fine di incentivare la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli immobili in cui svolgono la loro attività. Possono presentare domanda...

Si Ăš tenuto, in data 7 novembre alle ore 10.30, presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore n. 6 a Bologna, il convegno “SCENARI PER L’ABITARE – COSA VUOLE FARE BOLOGNA DA GRANDE?”, che abbiamo organizzato, in collaborazione con CRESME e con il patrocinio del Comune di Bologna. L’incontro...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa per gli Associati, per segnalare l’ulteriore proroga per la presentazione delle domande di contributo a favore delle imprese colpite dall’alluvione di maggio alle ore 13 del 15 dicembre 2023. La misura di sostegno Ăš assegnata a fondo perduto, in un’unica soluzione fino alla copertura...

OGGETTO: Ribadita da ANAC illegittimitĂ  dei requisiti soggettivi fra criteri di valutazione dell’offerta tecnica.   L’AutoritĂ  Nazionale AntiCorruzione (ANAC), con Atto del Presidente del 26 luglio 2023 n. 1332, Ăš tornata a pronunciarsi sul divieto di commistione tra le caratteristiche oggettive dell’offerta e i requisiti soggettivi dell’impresa concorrente. La pronuncia riguarda...

OGGETTO: Nuovo Codice Appalti: occorre aggiornare il capitolato.   Anche se per gli incarichi di progettazione formalizzati entro il 30 giugno 2023, i contenuti della progettazione e i livelli devono seguire il D.Lgs. 50/2016, ciĂČ non incide sull’appalto di lavori “a valle” dello stesso progetto. Infatti, a tutte le gare di...

Si ù svolta il 7 novembre 2023 l’Audizione dell’ANCE presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato sul Disegno di Legge di Bilancio 2024 926/S recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. La Presidente ANCE Federica Brancaccio ha evidenziato, in...

Si Ăš svolta regolarmente la procedura telematica per l’invio delle domande di accesso agli oltre 333 milioni di euro messi a disposizione dall’Inail con l’edizione 2022 del Bando ISI, a cui hanno fatto richiesta piĂč di 8.400 imprese. Il contributo Inail puĂČ coprire fino al 65% delle spese sostenute con...

OGGETTO: Eventi meteorologici del 22-27 luglio 2023. Decreto n. 163/2023 della Regione Emilia Romagna. Concessione delle prime misure di immediato sostegno a soggetti privati e attivitĂ  economiche e produttive.   A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che, nel periodo 22-27 luglio 2023, hanno interessato i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna,...
a