News

Oggetto: Confindustria: modello OT23 per il 2026.   Confindustria, nella nota disponibile in allegato alla presente circolare, comunica che sono disponibili la versione aggiornata del modello OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Avvalimento, sempre valido il contratto scritto (anche se non in formato digitale).   La redazione del contratto di avvalimento in formato nativo digitale e firmato digitalmente rileva ai fini della sua opponibilitĂ  alla stazione appaltante e non ai fini della validitĂ  del contratto («ad substantiam») o della sua prova («ad...

Il progetto europeo ConstructionBlueprint, a cui l’ANCE partecipa in qualitĂ  di partner insieme al FORMEDIL, mira a dare attuazione agli obiettivi del Patto per le competenze del settore delle costruzioni, siglato dalle Parti sociali europee – FIEC (European Construction Industry Federation) e EFBWW (European Federation of Building and Woodworkers), in collaborazione con...

Il Comune di Ferrara, in collaborazione con Open Lab, Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e il Comune di Poggio Renatico, ha dato il via al bando “Follow Start Up“, il progetto messo a punto per creare opportunitĂ  di lavoro per i giovani e favorire l’innovazione territoriale. Il progetto Ăš stato...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria ha organizzato, in data Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 10.00, il webinar gratuito “Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali e uso di dati sintetici”. Durante l’incontro, a cui parteciperanno i Rappresentanti del Garante per la protezione dei dati personali, del Dipartimento per la Trasformazione...

Oggetto: INL: rilascio nuove funzionalitĂ  patente a crediti.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 587/2025 per informare che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con apposito comunicato,  ha avvisato che, a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025, sono disponibili, nel Portale dei Servizi INL, le nuove funzionalitĂ  di gestione della patente...

Oggetto: OpportunitĂ  esclusiva per gli Associati. Corso di formazione a distanza “Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: le principali novitĂ  per i lavori pubblici”.   Ricordiamo alle Imprese Associate che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sta implementando una piattaforma di e-learning denominata ANCE Academy dove verranno di volta in volta caricati...

Oggetto: Avvalimento, valido il contratto con oggetto non ben specificato ma determinabile.   Ai fini della validitĂ  del contratto di avvalimento Ăš sufficiente che il suo oggetto sia in astratto determinabile, anche per “relationem”, sulla base del complesso delle risorse aziendali dell’ausiliaria per l’ottenimento del requisito prestato. In caso contrario, l’esclusione...

Oggetto: D.L. Infrastrutture: aggiornamento su revisione prezzi e sicurezza stradale.   Prosegue l’esame del Decreto Infrastrutture (D.L. n. 73/2025), che dovrĂ  essere convertito in legge entro il 21 luglio. Dopo l’approvazione, di un emendamento sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), le ultime votazioni hanno introdotto ulteriori novitĂ  che rafforzano l’impianto tecnico e finanziario...

Oggetto: INAIL: modello OT23 per il 2026 e guida alla compilazione.   Si informa che, sul portale istituzionale dell’INAIL, sono disponibili la versione aggiornata del modello OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 567-25, per informare che lo “SPORTELLO RENTRI” di ANCE EMILIA offre supporto alle proprie Imprese Associate per l’utilizzo della nuova APP RENTRI, attualmente disponibile solo in Ambiente DEMO, ma che diventerĂ  definitivamente operativa, alla luce del fatto che, a partire dal 13 febbraio 2026, la tenuta...

MercoledĂŹ 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si Ăš tenuta la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Il Rapporto evidenzia la contrazione congiunturale del mercato delle costruzioni, che segna, nel 2025, -6,1% (che segue il -2,7% del 2024) e continuerĂ  nel 2026 con un ulteriore...

L’ISPRA ha aggiornato la Linea Guida “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”, che recepisce l’aggiornamento normativo del Pacchetto Omnibus. Lo strumento operativo ha l’obiettivo di fornire supporto metodologico e orientamento per la rendicontazione della sostenibilitĂ  ambientale, in conformitĂ  con i nuovi standard europei, e...

Segnaliamo ai nostri Associati che MercoledĂŹ 16 luglio 2025, alle ore 15.30, si terrĂ  la presentazione della 41° Rilevazione OICE/CEr sul settore delle societĂ  italiane di ingegneria, in modalitĂ  telematica e gratuita. Il Report OICE/CEr illustra l’andamento delle societĂ  di ingegneria e architettura OICE e del mercato pubblico e privato...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche piĂč ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero due del 2025 di “Condominio in un click”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Dal 1° luglio 2025 Ăš sospeso il rilascio dei certificati del Casellario Giudiziale e dell’Anagrafe delle Sanzioni amministrative dipendenti da reato.   Si segnala che, dal 1° luglio 2025, nell’ambito delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le Pubbliche Amministrazioni possono avvalersi esclusivamente delle procedure ANAC per l’acquisizione dei certificati...

Oggetto: Avviso di avvio della consultazione solo per la scelta delle imprese dall’albo.   Con il Parere n. 3484/2025, il MIT risponde ad una domanda sulla pubblicazione del «nuovo» avviso di avvio della consultazione – previsto dal comma 2-bis dell’articolo 50 in relazione alle procedure negoziate – ed in particolare se questo...

Oggetto: Autovetture in uso promiscuo. Chiarimenti ministeriali.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025, al fine di incentivare la diffusione di autovetture con minor impatto ambientale, ha ridefinito le modalitĂ  di tassazione e contribuzione del fringe benefit in capo...
a