La libreria di ANCE EMILIA
Con l’approvazione della Legge di Delega al Governo per la riforma fiscale, entrata in … Leggi
Al fine di incentivare una gestione preventiva delle difficoltà dell’impresa, in ragione dell’impatto che … Leggi
Rigenerazione urbana e rifunzionalizzazione edilizia, tra i criteri direttivi della revisione dell’IRPEF, come richiesto … Leggi
Via libera al 110% per tutto il 2023 anche per gli interventi “trainati” condominiali … Leggi
Esclusione dal divieto di sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi … Leggi
Prorogata la dichiarazione IMU per il 2021 al 30 giugno 2023; va al 30 … Leggi
Dopo il recente intervento della Legge di Bilancio 2023, la detrazione d’imposta del 75% … Leggi
Riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota dell’imposta sostituiva sui premi di produttività, fino al … Leggi
Chi acquista, nel 2023, mobili ed elettrodomestici destinati all’arredo di abitazioni oggetto di interventi … Leggi
Dalla Circolare n. 33/E/2022 sulla responsabilità solidale, sino alla più recente risposta ad interpello … Leggi
Salvaguardia del Superbonus al 110% per il 2023 con condizioni molto stringenti per i … Leggi
L’Agenzia delle Entrate, dopo tre anni, aggiorna ad ottobre 2022 la propria Guida “Ristrutturazioni … Leggi
Per fruire del 110% sino al 31 dicembre 2022 sulle unifamiliari rileva esclusivamente l’esecuzione, … Leggi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 33/2022 che finalmente chiarisce il concetto … Leggi
Come è noto, la Legge di Bilancio per l’anno 2022 ha prorogato il Bonus … Leggi
Alcune ipotesi operative per orientarsi alla luce delle nuove soglie di debito IVA che … Leggi
Responsabilità solidale del cessionario solo per dolo o colpa grave per l’acquisto di crediti … Leggi
Con il D.M. 6 giugno 2022 n. 125 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 … Leggi
Operatività a regime della “composizione negoziata della crisi d’impresa”, come procedura ordinaria ed extragiudiziale, … Leggi
Nuove norme sulla cessione del credito applicabili anche per i “crediti incagliati” (ossia per … Leggi
Nuove norme sulla cessione del credito applicabili anche per i “crediti incagliati” (ossia per … Leggi
Quali interventi trainati possono essere eseguiti sugli immobili vincolati nell’impossibilità di effettuare gli interventi … Leggi
La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto un dossier dedicato alla Legge Delega di … Leggi
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus, con l’obiettivo di riepilogare le … Leggi
In seguito alle numerose modifiche normative che hanno riguardato il bonus edilizi, a partire … Leggi
Le nuove modalità applicative ai fini delle opzioni per lo sconto in fattura e … Leggi
Nel caso di interventi agevolati al 110% che comportano il cambio di destinazione d’uso … Leggi
Coinvolto anche il settore delle costruzioni nell’aggiornamento delle tipologie di beni e servizi che … Leggi
Sono tredici le Regioni che hanno dettato una disciplina regolamentare, più o meno articolata, … Leggi
È stata pubblicata la legge di conversione (Legge n. 14 del 24/2/2023) del Decreto-Legge … Leggi
È stata pubblicata la legge di conversione (Legge n. 14 del 24/2/2023) del Decreto-Legge … Leggi
Diamo seguito alla nostra circolare n. 049/2023 per ricordare che dal 5 novembre 2022 … Leggi
Diamo seguito alle nostre circolari n. 529/2022 e n. 610/2022 per ricordare che dal … Leggi
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Sicilia, … Leggi
L’ANCE, nell’ambito dell’allegata nota tecnica, fornisce un approfondimento dell’art. 33-quater del D.L. 115/2022 (inserito … Leggi
Si informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre … Leggi
Sono in vigore dal 16 luglio 2022 le nuove disposizioni che modificano le norme … Leggi
Può accadere che l’immobile oggetto di una compravendita presenti delle difformità edilizie o sia … Leggi
Dalla consegna dell’immobile da parte del locatore fino alla sua restituzione diverse possono essere … Leggi
Quale titolo edilizio serve per cambiare la destinazione d’uso di un immobile? Quando un … Leggi
La Guida “L’agibilità degli edifici: procedure edilizie e aspetti contrattuali”, elaborata dalla nostra Associazione … Leggi
I condhotel sono strutture ricettive, nate dalla riqualificazione di esercizi alberghieri esistenti, all’interno delle … Leggi
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo nell’ambito del Programma Europeo … Leggi
Il 4 agosto 2021 è stato approvato in Conferenza Unificata l’Accordo tra Stato, Regioni … Leggi
L’allegata Guida ANCE “Il costruttore edile in veste di appaltatore: compiti e responsabilità” intende … Leggi
È disponibile lo schema di contratto di subappalto per lavori privati aggiornato con le … Leggi
Schema contrattuale affidamento a general contractor con clausole caro materiali e congruità (aggiornato al … Leggi
La negoziazione assistita è uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie che consente alle … Leggi
Per alcuni contratti quali compravendita immobiliare, locazione, appalto è frequente regolamentare la consegna di … Leggi
Una Guida ANCE fa il punto in materia di scioglimento del contratto, focalizzando l’attenzione … Leggi
Modello di istanza di rinegoziazione contratto di appalto – elaborato da ANCE EMILIA (dicembre 2021)
Istanza di rinegoziazione dei contratti già sottoscritti, redatta dai nostri legali alla luce del … Leggi
Durante l’esecuzione di un appalto di lavori privati può accadere di dover verificare su … Leggi
La mediazione è un sistema di risoluzione collaborativo dei conflitti in ambito civile e … Leggi
Nello svolgimento di lavori edili privati commissionati in appalto, specie laddove questi abbiano uno … Leggi
In una compravendita immobiliare mentre l’acquirente ha come obbligazione principale quella di corrispondere il … Leggi
La Guida operativa “Le Reti d’impresa nella filiera delle costruzioni”, realizzata dalla nostra Associazione … Leggi
Le modifiche alla normativa sulla tutela dei diritti patrimoniali di immobili da costruire, così … Leggi
Con Legge 15 luglio 2022, n. 91 è stato, come noto, convertito il Decreto … Leggi
La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato l’allegato vademecum di approfondimento delle previsioni più … Leggi
Vademecum redatto a cura della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, a seguito delle modifiche introdotte … Leggi
Si comunica che ANCE e CNI, nell’ambito di un protocollo d’intesa rinnovato nel gennaio … Leggi
A seguito della pubblicazione della Relazione Intermedia sull’attività svolta della Commissione Parlamentare di Inchiesta … Leggi
La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha elaborato il documento dal titolo: “Sicurezza nei cantieri … Leggi
Si fornisce, in allegato, il dossier di commento delle disposizioni contenute nel rinnovo del … Leggi
L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE è un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di … Leggi
È stata recepita in Italia la nuova Direttiva Europea sulla promozione dell’uso dell’energia da … Leggi
Il 31 luglio 2021 è entrata in vigore la Legge 108/2021 di conversione del … Leggi
“Edilizia Flash” è un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di … Leggi
Il Centro Studi ANCE, per fornire al territorio dati economici e di settore aggiornati … Leggi
“Condominio in un click” è uno strumento di informazione periodico, a cura della Direzione … Leggi
“Edilizia Flash” è un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di … Leggi
“Condominio in un click” è uno strumento di informazione periodico, a cura della Direzione … Leggi
Dopo la pandemia e anni di bassa crescita l’Italia è tornata ad essere tra … Leggi
“Edilizia Flash” è un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di … Leggi
Il Decalogo dello Urban Renovation Lab promosso dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE insieme a … Leggi
Benzina sul fuoco. Così le imprese di costruzione hanno vissuto l’anno del Covid che … Leggi