Maggio 2025

Oggetto: Anticipazione nei settori speciali: i chiarimenti del MIT sull’art. 125 del Codice dei Contratti.   A mezzo del Parere n. 3303 del 3 aprile 2025, il MIT ha fornito chiarimenti in merito all’estensione dell’applicabilitĂ  dell’art. 125 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) anche ai settori speciali, alla luce...

Oggetto: Ritardi ingiustificati, criticitĂ  e anomalie nella realizzazione dell’opera.   Con Delibera n. 124, il Consiglio dell’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione ha censurato la condotta del Comune di Massafra (Taranto) per gravi criticitĂ  riscontrate nell’ambito della realizzazione di una piazza polifunzionale con giardino archeologico annesso. L’ANAC ha evidenziato, tra le principali irregolaritĂ , ritardi...

Oggetto: Gare, il malfunzionamento della piattaforma impone la proroga per tutti i partecipanti.   Il malfunzionamento della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della procedura selettiva, debitamente attestato dal gestore, impone la proroga del termine di presentazione delle offerte in favore di tutti i potenziali partecipanti. Lo sostiene il TAR Lombardia a...

Oggetto: Assunzione di detenuti ammessi al lavoro esterno. Sgravi contributivi per le imprese e possibilitĂ  di ricorrere all’apprendistato professionalizzante.   Il Decreto Legge n. 48/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 aprile u.s., ha introdotto importanti novitĂ  per le aziende che procedano all’assunzione di detenuti ammessi ad attivitĂ  lavorative all’esterno del...

Oggetto: Auto aziendali in uso promiscuo. Clausola di salvaguardia.   Come Ăš noto, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un radicale mutamento nel sistema di tassazione del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, operativo dal 1° gennaio 2025, che mira ad incentivare l’adozione di...

Oggetto: Ritenute negli appalti. DURF ed operazioni non imponibili ad IVA. Risposta Agenzia delle Entrate n. 123/2025.   Non puĂČ essere rilasciato il DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per...

Sono disponibili la registrazione e i materiali dei relatori del webinar “Il Decreto Salva Casa (DL 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi”, organizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con la collaborazione della nostra Associazione nazionale, l’ANCE, in data 7 maggio 2025. L’incontro ha visto la collaborazione delle due...

Il Bando Fondo per la Sicurezza Ú co-finanziato dalla Camera di Commercio di Modena e da 33 Comuni del territorio aderenti (Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia S/S, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Modena, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Pavullo...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e prospettico,...

Si Ú tenuta, in data 30 aprile 2025, la seduta n. 126 del Consiglio dei Ministri, durante la quale sono state approvate le seguenti disposizioni: 1) un Decreto Legge che prevede ulteriori interventi urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche, nonché disposizioni...
a