Materia tecnica

Oggetto: Appalti pubblici: l’accesso al Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) diventa automatico.   Come giĂ  abbiamo anticipato nella nostra circolare n. 478/2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione, con il Comunicato del Presidente, approvato dal Consiglio di ANAC il 16 aprile 2025, ha pubblicato chiarimenti operativi che semplificano l’utilizzo del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico...

Oggetto: Gestione rifiuti: nuove indicazioni dall’Albo Gestori Ambientali.   L’Albo Gestori Ambientali ha pubblicato una serie di provvedimenti che introducono chiarimenti puntuali e aggiornamenti di carattere operativo. In particolare, con la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025, sono state fornite indicazioni per l’applicazione della Deliberazione n. 3/2024 (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: Piano Casa Regione Emilia Romagna. Finanziamenti per il recupero di alloggi ERP.   La Regione Emilia Romagna ha annunciato l’avvio di un piano straordinario da 300 milioni di euro per il rilancio dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e Sociale (ERS), attraverso il recupero di alloggi attualmente sfitti perchĂ© inutilizzabili. Si tratta...

Oggetto: Rinnovo tacito del contratto di locazione: necessario l’aggiornamento dell’Attestato di Prestazione Energetica.   Con risposta a un interpello della Regione Liguria, il Ministero dell’Ambiente ha precisato che, in caso di rinnovo tacito del contratto di locazione abitativa, l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) deve essere rinnovato se non piĂč valido (la validitĂ  Ăš...

Oggetto: Comune di Modena. Accesso agli atti dei titoli edilizi. Nuova modalitĂ  a partire dal 7 luglio 2025.   Informiamo che dal 7 luglio 2025, per il Comune di Modena, le richieste di accesso agli atti dei titoli abilitativi edilizi, segnalazioni certificate di conformitĂ  edilizia e agibilitĂ , depositi strutturali e fascicoli d’abuso...

Oggetto: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025: spostamento dal 28 giugno al 30 giugno 2025 del termine per effettuare la dichiarazione.   Informiamo le Imprese Associate che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’avviso con cui si comunica che il termine per la presentazione...

Oggetto: Corte Costituzionale: legittima la modifica della soglia di anomalia fino all’aggiudicazione anche nelle gare con inversione procedimentale.   IL FATTO Il caso trae origine da una gara bandita dal Comune di Napoli per lavori di manutenzione straordinaria, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo e secondo il meccanismo dell’inversione...

Oggetto: Omesso pagamento ANAC: la Plenaria apre al soccorso istruttorio, illegittima l’esclusione automatica.   A mezzo della Sentenza n. 9/2025, l’Adunanza Plenaria ha risolto il contrasto giurisprudenziale relativo all’interpretazione dell’art. 1, comma 67, della Legge Finanziaria 2006 (L. 266/2005) che ha introdotto quale “condizione di ammissibilitĂ  dell’offerta”, l’obbligo per gli operatori...

Oggetto: Affidamenti diretti, il MIT chiarisce: nessun termine perentorio di aggiudicazione.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con la  risposta del Servizio Giuridico a un quesito (n. 3469/2025) ha chiarito che non Ăš previsto alcun termine perentorio entro cui concludere una procedura di affidamento diretto. Il chiarimento riguarda...

Oggetto: Comune di Bologna. Definito il corrispettivo economico da versare per il trasferimento dell’obbligo di realizzazione e gestione della quota ERS e aggiornate le linee guida per gli interventi urbanistici.   Il Comune di Bologna ha approvato, con Delibera di Giunta n. 149/2025, i parametri per la determinazione del corrispettivo economico...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.        ...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 9 al 13 giugno 2025. L’Ing....

Oggetto: Rigenerazione Urbana. Graduatoria bando Regione Emilia Romagna RU24.   Facendo seguito alle nostre circolari n. 678/2024 e n. 978/2024, informiamo che la Regione Emilia Romagna ha approvato la graduatoria delle proposte ammesse e finanziate nell’ambito del Bando Rigenerazione Urbana 2024 – RU24 volto a promuovere interventi di recupero e valorizzazione...

Oggetto: INTERCENT-ER: presentazione programmazione 2025-2026.   A mezzo della Delibera n. 692/2025 Ăš stata approvata la programmazione relativa al biennio 2025-2026 di INTERCENT-ER – Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici della Regione Emilia Romagna e dei risultati conseguiti nel 2024. Il documento desta interesse, in quanto illustra quali procedure di...

Oggetto: RENTRI: nuove funzionalitĂ  di utilizzo della piattaforma.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato un aggiornamento per la piattaforma RENTRI, apportando significative modifiche che ne implementano il funzionamento e ottimizzano la gestione delle pratiche da parte degli operatori obbligati all’iscrizione al nuovo Registro Elettronico per la...

Oggetto: Bonifiche: lo strumento ISPRA per la valutazione delle prioritĂ  dei siti contaminati.   Il Codice dell’Ambiente (D.Lgs. n. 152/2006) all’art. 199 comma 6 prevede che le Regioni debbano mettere a punto dei Piani Regionali per la Gestione dei Rifiuti e che parte di questi piani debbano riguardare le aree inquinate...

Oggetto: Aggiudicazione prima della verifica dei requisiti? Ok con la convalida successiva.   La stazione appaltante che, in violazione dell’iter procedurale delineato dall’articolo 17 del D.Lgs. n. 36/2023, ha disposto l’aggiudicazione prima di effettuare la verifica dei requisiti in capo all’aggiudicatario, puĂČ legittimamente sanare questa irregolaritĂ  con un atto successivo di...

Oggetto: Catastrofali, grandi imprese senza scoperto nelle polizze.   Per le grandi imprese la Legge n. 78/2025 di conversione del D.L. n. 39/25 (cfr. circolari ANCE EMILIA n. 425/2025 e n. 471/2025) comporta che non si applichi la norma generica per cui le polizze prevedono un eventuale scoperto o franchigia non...

Oggetto: Pubblicato il Decreto Legge “Sicurezza”.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 131 del 9 giugno 2025, Ăš stata pubblicata la Legge 9 giugno 2025, n. 80 di conversione del Decreto Legge 11 aprile 2025, n. 48, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio,...

Oggetto: Esecuzione, il TAR Lazio spiega quando Ăš possibile scorrere la graduatoria di gara.   A mezzo della Sentenza del TAR Lazio, Roma, sez. IV-ter n. 7680/2025 sono stati forniti preziosi chiarimenti rispetto al tema dello scorrimento della graduatoria di merito, fattispecie prevista nell’articolo 124 del(D.lgs. 36/2023). In sintesi, lo scorrimento della...
a