Il Vicepresidente Stefano Betti è stato intervistato dal Resto del Carlino, in data 16 marzo 2023, sul tema delle nuove direttive UE sulle case green che impongono, con una rigida tempistica, l'efficientamento energetico del patrimonio residenziale e degli edifici pubblici.
«Noi ovviamente siamo favorevoli al provvedimento. La direzione del risparmio energetico ... Leggi
16
Mar2023
E' disponibile per le Imprese Associate il primo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità.
La newsletter, che avrà una cadenza bisettimanale, si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, ... Leggi
16 Marzo 2023Claudia Palmisano
16
Mar2023
La Presidente dell'ANCE, Federica Brancaccio, nelle sue dichiarazioni alla stampa, dopo l'incontro a Palazzo Chigi sul tema della riforma fiscale, si è mostrata fiduciosa:
“E’ un’occasione unica: in questa legge delega ci sarà spazio per gli interventi privati volti a riqualificare e migliorare le nostre città".
FONTE: ANCE
16 Marzo 2023Claudia Palmisano
16
Mar2023
Obbligo DAS elettronico per il bitume prorogato al 1° luglio 2024. Serv. Tecnico Prot. n. 212 - LD/aa
16 Marzo 2023redazione
16
Mar2023
Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2023. Serv. Lavoro Prot. n. 211 - LD/aa
16 Marzo 2023redazione
16
Mar2023
Immigrazione. Decreto Flussi (D.L. n. 20/2023). Serv. Lavoro Prot. n. 210 - LD/aa
16 Marzo 2023redazione
16
Mar2023
Congruità della manodopera in edilizia: documento unico FAQ CNCE. Kit ANCE EMILIA “Congruità della manodopera”. Serv. Lavoro Prot. n. 209 - LD/aa
16 Marzo 2023redazione
16
Mar2023
D.L. Aiuti: a compensazione dei rincari relativi alle lavorazioni eseguite nel 2023, le stazioni appaltanti possono presentare istanza di accesso al fondo MIT dal 1° aprile 2023. Serv. Tecnico Prot. n. 208 - FF/aa
16 Marzo 2023redazione