Giugno 2025

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: apertura dello sportello informatico.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 465/2025 per informare che l’INAIL, ha pubblicato l’avviso “Bando ISI 2024: indirizzo sportello informatico”. Nell’avviso, viene specificato che le imprese interessate al “Bando ISI 2024”, qualora non vi abbiano ancora provveduto, devono effettuare la registrazione...

Oggetto: Affidamenti diretti, il MIT chiarisce: nessun termine perentorio di aggiudicazione.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con la  risposta del Servizio Giuridico a un quesito (n. 3469/2025) ha chiarito che non Ăš previsto alcun termine perentorio entro cui concludere una procedura di affidamento diretto. Il chiarimento riguarda...

Oggetto: Attestati di malattia dei lavoratori. Comunicazione ai datori di lavoro. Messaggio INPS n. 1773/2025.   Con il Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha comunicato di avere aggiunto nel file .xlm contenente i dati dei certificati di malattia dei lavoratori, comunicato quotidianamente dall’INPS tramite posta...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di maggio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di maggio 2025 Ăš risultato pari a 121,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Cessione del credito, gli effetti del mancato pagamento degli oneri di attualizzazione. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Fisco Norme & Tributi –...

Oggetto: Camera di Commercio. Diritto annuale. Termine per il versamento: 30 giugno 2025.   Il diritto annuale Ăš il tributo dovuto ad ogni singola Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle Imprese, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative, REA (a...

Oggetto: Comune di Bologna. Definito il corrispettivo economico da versare per il trasferimento dell’obbligo di realizzazione e gestione della quota ERS e aggiornate le linee guida per gli interventi urbanistici.   Il Comune di Bologna ha approvato, con Delibera di Giunta n. 149/2025, i parametri per la determinazione del corrispettivo economico...

La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per accedere al Fondo Energia, l’intervento a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle Imprese. Dalle ore 10.00 di domani, MartedĂŹ 18 giugno 2025, fino alle ore 16.00 del 31 luglio 2025, salvo esaurimento fondi, le Imprese di qualsiasi dimensione e le Imprese che...

Informiamo i nostri Associati che la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1 milione di euro a sostegno di imprese e liberi professionisti che operano in Emilia-Romagna (cfr. notizia della Regione) con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalitĂ  del lavoro e della responsabilitĂ  sociale d’impresa, contrastare il lavoro sommerso promuovendo il...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Informiamo i nostri Associati che, in data MartedĂŹ 24 giugno 2025, alle ore 10.00, si terrĂ  il 60° Convegno OICE “Ingegneria e Architettura, oltre il Progetto fra gestione della complessitĂ , sostenibilitĂ  e innovazione”, a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, in Viale Pietro de Coubertin n. 30. Durante l’evento, insieme...

GiovedÏ 19 Giugno 2025 torna a Ferrara “Women in Charge on Tour”, un importante appuntamento per favorire un confronto sull’importanza di affrontare le tematiche del lavoro e della previdenza in un contesto di uguaglianza di genere, indicando sia le difficoltĂ  da superare che le soluzioni per costruire un futuro piĂč inclusivo. Il primo momento di confronto Ăš...
a