Notizie

MercoledĂŹ 15 gennaio 2025, il Comune di Bologna ha presenta il percorso costitutivo della Fondazione di partecipazione ‘Abitare Bologna’, il progetto realizzato con la CittĂ  Metropolitana e ASP, per istituire l’Agenzia pubblica per la locazione di Bologna. La Fondazione inoltre si candida quale gestore sociale per le operazioni di Edilizia Sociale...

Nella giornata di ieri, Giovedì 16 gennaio, si ù tenuta l’Audizione (link al video) della Presidente ANCE, Federica Brancaccio, in Commissione Affari Costituzionali del Senato, nell’ambito del Decreto Legge c.d. “Mille Proroghe”. Riportiamo, di seguito, i punti affrontati dalla nostra Presidente: 1) Proroga della misura che consente di sostenere l’acquisto della...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia, in seguito alla pubblicazione dei manuali operativi, dell’apertura dell’ambiente DEMO in cui Ăš possibile testare il RENTRI e in vista della della partenza del sistema del 13 febbraio 2025, ha deciso di organizzare un webinar che verterĂ  sull’operativitĂ  del RENTRI e sulla gestione del registro...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Nel corso del mese di dicembre Ăš stato pubblicato lo Studio di rappresentativitĂ  sul settore delle costruzioni di EUROFOUND, la Fondazione Europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro. Il rapporto valuta la rappresentativitĂ  degli attori coinvolti nel Comitato Settoriale Europeo di Dialogo Sociale (ESSDC) sul settore...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.25/2025, per ricordare che la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per analizzare le Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE), con l’obiettivo di valutarne l’efficacia e l’impatto nel tempo. L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano ancora adeguate a garantire...

È stato pubblicato, sul Portale inPA, l’Avviso di Concorso pubblico per la ricerca di n. 16 posti nel profilo professionale di ingegneri e architetti laureati per l’attivitĂ  di ricostruzione dei territori alluvionati presso la CittĂ  metropolitana di Bologna, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, il Nuovo Circondario...

CresciPMI Ăš un finanziamento a medio-lungo termine, dedicato alle Micro, Piccole e Medie Imprese, destinato a contribuire alla realizzazione di investimenti materiali e immateriali, formazione di scorte ed altre necessitĂ  finanziarie di medio/lungo periodo correlate all’attivitĂ  d’Impresa (leggi bando integrale). La misura, erogata da MedioCredito Centrale S.p.A., SocietĂ  con socio...

Sono partite Lunedì 13 gennaio le attività di cantiere del sito denominato “Ex AMGA” di via Bologna, a Ferrara, intervento di bonifica e di messa in sicurezza finanziato con fondi PNRR. L’area, di circa 5500 metri quadri, rientra nella categoria dei “siti orfani”, cioù siti contaminati che non sono stati...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 13/2025, per ricordare ai nostri Associati che, in seguito alla pubblicazione dei n.2 Decreti, entrati in vigore il 4 gennaio scorso, Ăš possibile presentare istanza alle Committenti per ottenere la compensazione dovuta in relazione alle nuove variazioni dei prezzi entro i termini di decadenza...

Attraverso la storia dei monumenti, “Noi che veniamo da lontano” lancia un messaggio di orgoglio e speranza per un futuro basato su lavoro, innovazione, sostenibilità e sicurezza. Lo spot, scritto, diretto e interpretato da Luca Zingaretti, non ù solo una narrazione visiva, ma un invito a valorizzare il settore delle costruzioni (Link al video: Noi,...

Informiamo i nostri Associati che, sul sito del Ministero del Lavoro, sono disponibili materiali informativi per le Imprese e gli altri soggetti coinvolti nelle relative procedure per fare richiesta di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze 3, sul portale PN Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027. Tutti i contenuti sono pubblicati nella sezione...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo in gara, mediante procedura di finanza di progetto con diritto di prelazione in favore del Promotore, la concessione avente ad oggetto la gestione dell’autostrada A22 Brennero-Modena nonchĂ© la progettazione e l’esecuzione dei lavori finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza delle...

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ù disponibile l’ultima edizione dei Quaderni dell’Osservatorio, la pubblicazione con la quale ogni anno l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia offre al pubblico ricerche e analisi ulteriori e laterali rispetto alla consueta attività di reportistica sul mercato degli immobili in Italia, come le note trimestrali, le...

Segnaliamo ai nostri Associati due corsi di formazione specialistica in partenza presso la Scuola Edile di Bologna, rivolti a tecnici di imprese e operai specializzati che operano in imprese della filiera dell’edilizia e delle costruzioni. TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech L’obiettivo del corso ù quello di fornire le conoscenze di...