Martedì 10 ottobre, alle ore 9.30, si terrà a Bologna il convegno organizzato da ANCE Emilia-Romagna, dal titolo: “Nuovo codice dei contratti pubblici: prima applicazione e prospettive”, presso Palazzo Gnudi, nel Salone degli Specchi, in Via Riva di Reno n. 77.
L'incontro vedrà in apertura l'intervento del Presidente di ANCE Emilia-Romagna, ... Leggi
Sezione: Pubblici
03
Ott2023
Nel contesto degli obiettivi di neutralità climatica al 2050 fissati dall’Unione Europea, gli edifici sono riconosciuti come uno dei settori strategici per la decarbonizzazione. Sono infatti il primo settore per consumi energetici (44% del totale nazionale) e il secondo per emissioni (28%) (fonte dati: Roadmap Italy for Climate 2.0).
Dal 1990 ... Leggi
3 Ottobre 2023Claudia Palmisano
29
Set2023
Sul Corriere della Sera del 27 settembre 2023, la Presidente Brancaccio torna a chiedere con insistenza una soluzione per i crediti incagliati da bonus edilizi che stanno fermando i cantieri e mettendo in difficoltà famiglie e imprese.
La Brancaccio esterna anche la sua preoccupazione per l’andamento del settore che mostra i ... Leggi
29 Settembre 2023Claudia Palmisano
29
Set2023
EDILTROPHY è una manifestazione nata nel 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia e organizzata dal Formedil in collaborazione con SAIE, il Salone Internazionale dell’Edilizia.
La novità di questa edizione è stata il concorso per la progettazione di manufatti realizzati come oggetti di gara durante le selezioni regionali.
Molte delle selezioni regionali beneficeranno come sempre ... Leggi
29 Settembre 2023Claudia Palmisano
28
Set2023
Ricordiamo alle nostre Imprese che la Camera di Commercio di Bologna, con il contributo della Camera di Commercio di Roma e di Unioncamere, ha stanziato un fondo di € 1.000.000 per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimborsare alle imprese i costi sostenuti per la ripresa dell'attività economica.
Soggetti beneficiari: le ... Leggi
28 Settembre 2023Claudia Palmisano
28
Set2023
Sono in partenza i corsi che Edilform Estense propone per il mese di ottobre mirati alla formazione e alla sicurezza per il settore edile.
I corsi sono gratuiti per gli iscritti alla Cassa Edile di Ferrara.
Qui di seguito l'elenco dei corsi e i link di accesso alle informazioni:
CORSO DI FORMAZIONE ... Leggi
28 Settembre 2023Claudia Palmisano
28
Set2023
L'Unione dei Comuni Distretto Ceramico di Modena ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori inerenti il riuso e la rifunzionalizzazione dell’ex teatro "Politeama" per la realizzazione di una nuova biblioteca digitale ed archivio storico comunale, con scadenza fissata al prossimo 5 ottobre.
L'ex Teatro è ... Leggi
28 Settembre 2023Claudia Palmisano
27
Set2023
Facciamo seguito alla nostra circolare 567-2023, per fornire ulteriori chiarimenti sul Provvedimento n. 332648 del 22 settembre 2023 dell'Agenzia delle Entrate, che approva il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per PRIVATI sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%” e le relative istruzioni.
Come già informato nella precedente comunicazione, dal 2 ... Leggi
27 Settembre 2023Claudia Palmisano
27
Set2023
Informiamo le nostre Imprese Associate che è stato pubblicato il D.L. 121/2023 (pubblicato sulla G.U. n. 213 del 12/09/2023) contenente "misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria e limitazioni della circolazione stradale".
Il Decreto prevede quanto segue:
esclusivamente a partire dal 1° ottobre 2024, le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e ... Leggi
27 Settembre 2023Claudia Palmisano
27
Set2023
E' in partenza il corso obbligatorio per le Imprese iscritte in Cassa edile che hanno assunto con contratto di apprendistato, organizzato dalla Scuola Edile di Modena presso la sede in via Topografi n. 24.
Il piano formativo di apprendistato professionalizzante durerà 40 ore: 20 ore si concentreranno su competenze di base ... Leggi
27 Settembre 2023Claudia Palmisano
26
Set2023
Facciamo seguito alla circolare 563-23 di ANCE EMILIA per informare che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha posto in consultazione lo Schema di Regolamento recante “Disposizioni per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo” redatto ai sensi dell’articolo 48 del D.L. ... Leggi
26 Settembre 2023Claudia Palmisano
26
Set2023
E' stata pubblicato da ENEA e dal Comitato termotecnico italiano energia e ambiente (CTI) il Rapporto annuale sulla Certificazione energetica degli edifici in Italia (edizione 2023), uno strumento di lavoro sempre aggiornato e in continua evoluzione per supportare chi deve o vuole definire strategie, misure e azioni sul parco edilizio ... Leggi
26 Settembre 2023Claudia Palmisano
25
Set2023
Fondimpresa ha diramato l’Avviso n. 4/2023, con il quale sono finanziati Piani formativi condivisi rivolti alle imprese aderenti in materia di Trasformazione Green o Economia Circolare.
La dotazione finanziaria stanziata è pari a 20 milioni di euro ed è suddivisa in due Ambiti:
Ambito A, con suddivisione delle risorse per tre Macro Aree (Nord – Centro – Sud e ... Leggi
25 Settembre 2023Claudia Palmisano
25
Set2023
Il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, durante la partecipazione all'evento «Le buone leggi: semplificare per far ripartire l'Italia» a Roma, ha ribadito che a fine anno arriverà anche il primo vero correttivo organico al nuovo Codice appalti.
A indicare i capitoli più urgenti sui quali intervenire ci ha pensato la Presidente ... Leggi
25 Settembre 2023Claudia Palmisano
22
Set2023
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 157.000 euro per le cooperative di comunità, imprese multifunzione che operano nelle aree montane, interne e in quelle più fragili, anche urbane, per la crescita sostenibile e la coesione sociale delle loro comunità, in attuazione della legge regionale n.12 del 2022, approvata dopo un lungo percorso partecipato ... Leggi
22 Settembre 2023Claudia Palmisano
22
Set2023
Il Vice Presidente ANCE, Stefano Betti, è intervenuto a Sky Tg24 sul tema del Superbonus e dei crediti incagliati, ribadendo la posizione di ANCE in merito alla proroga della manovra dei bonus edilizi, precisando che ANCE richiede quella solo per i lavori già avviati per evitare fallimento delle imprese e ... Leggi
22 Settembre 2023Claudia Palmisano
21
Set2023
E’ stato firmato il 15 settembre il Protocollo di intesa, monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di emergenza e ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e marche, interessato dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023, tra il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, e il ... Leggi
21 Settembre 2023Claudia Palmisano
21
Set2023
Si è svolta il 20 settembre p.v. l’Audizione dell’ANCE sulle proposte di legge recanti “modifiche al Codice della Protezione civile e altre norme in materia di gestione delle emergenze di rilievo nazionale e per la disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale” ... Leggi
21 Settembre 2023Claudia Palmisano
21
Set2023
Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile IIPLE di Bologna sta organizzando il seminario gratuito dal titolo "La prevenzione in edilizia della Regione Emilia-Romagna: il piano mirato di prevenzione del PP7", che si terrà il 27 settembre 2023 dalle ore 14,00 alle ore 18,00, presso la sede dell'IIPLE in via del ... Leggi
21 Settembre 2023Claudia Palmisano
20
Set2023
L'Osservatorio Cresme Europa Servizi ha registrato un forte rallentamento del mercato dei lavori pubblici durante i primi due mesi dal nuovo Codice appalti, dopo la corsa delle stazioni appaltanti nel promuovere appalti entro il 30 giugno con le vecchie regole: nel mese di luglio risultano appena 798 bandi per un ... Leggi
20 Settembre 2023Claudia Palmisano