Martedì 10 ottobre, alle ore 9.30, si terrà a Bologna il convegno organizzato da ANCE Emilia-Romagna, dal titolo: “Nuovo codice dei contratti pubblici: prima applicazione e prospettive”, presso Palazzo Gnudi, nel Salone degli Specchi, in Via Riva di Reno n. 77.
L'incontro vedrà in apertura l'intervento del Presidente di ANCE Emilia-Romagna, ... Leggi
03
Ott2023
Nel contesto degli obiettivi di neutralità climatica al 2050 fissati dall’Unione Europea, gli edifici sono riconosciuti come uno dei settori strategici per la decarbonizzazione. Sono infatti il primo settore per consumi energetici (44% del totale nazionale) e il secondo per emissioni (28%) (fonte dati: Roadmap Italy for Climate 2.0).
Dal 1990 ... Leggi
3 Ottobre 2023Claudia Palmisano
29
Set2023
Scadenze fiscali ottobre 2023. Serv. Tributario Prot. n. 702 - EB/aa
29 Settembre 2023redazione
29
Set2023
Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali. Serv. Tecnico Prot. n. 701 - RR/aa
29 Settembre 2023redazione
29
Set2023
RENTRI, il Ministero dell’Ambiente definisce le tempistiche per l’iscrizione. Serv. Tecnico Prot. n. 700 - RR/aa
29 Settembre 2023redazione
29
Set2023
Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza. Serv. Tecnico Prot. n. 699 - FF/aa
29 Settembre 2023redazione
29
Set2023
È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità.
La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un costante ... Leggi
29 Settembre 2023Claudia Palmisano
29
Set2023
Sul Corriere della Sera del 27 settembre 2023, la Presidente Brancaccio torna a chiedere con insistenza una soluzione per i crediti incagliati da bonus edilizi che stanno fermando i cantieri e mettendo in difficoltà famiglie e imprese.
La Brancaccio esterna anche la sua preoccupazione per l’andamento del settore che mostra i ... Leggi
29 Settembre 2023Claudia Palmisano
29
Set2023
EDILTROPHY è una manifestazione nata nel 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia e organizzata dal Formedil in collaborazione con SAIE, il Salone Internazionale dell’Edilizia.
La novità di questa edizione è stata il concorso per la progettazione di manufatti realizzati come oggetti di gara durante le selezioni regionali.
Molte delle selezioni regionali beneficeranno come sempre ... Leggi
29 Settembre 2023Claudia Palmisano
28
Set2023
INAIL, Circolare n. 43/2023. Decreto Alluvione: sospensione dei termini per ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Serv. Lavoro Prot. n. 698 - LD/aa
28 Settembre 2023redazione
28
Set2023
Gestione rifiuti: le ultime sentenze della Cassazione. Serv. Tecnico Prot. n. 697 - RR/aa
28 Settembre 2023redazione
28
Set2023
Ricordiamo alle nostre Imprese che la Camera di Commercio di Bologna, con il contributo della Camera di Commercio di Roma e di Unioncamere, ha stanziato un fondo di € 1.000.000 per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimborsare alle imprese i costi sostenuti per la ripresa dell'attività economica.
Soggetti beneficiari: le ... Leggi
28 Settembre 2023Claudia Palmisano
28
Set2023
Sono in partenza i corsi che Edilform Estense propone per il mese di ottobre mirati alla formazione e alla sicurezza per il settore edile.
I corsi sono gratuiti per gli iscritti alla Cassa Edile di Ferrara.
Qui di seguito l'elenco dei corsi e i link di accesso alle informazioni:
CORSO DI FORMAZIONE ... Leggi
28 Settembre 2023Claudia Palmisano
28
Set2023
L'Unione dei Comuni Distretto Ceramico di Modena ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori inerenti il riuso e la rifunzionalizzazione dell’ex teatro "Politeama" per la realizzazione di una nuova biblioteca digitale ed archivio storico comunale, con scadenza fissata al prossimo 5 ottobre.
L'ex Teatro è ... Leggi
28 Settembre 2023Claudia Palmisano
27
Set2023
INPS, Circolare. n. 82/2023: incentivo per la permanenza al lavoro. Serv. Lavoro Prot. n. 696 - LD/aa
27 Settembre 2023redazione
27
Set2023
D.L. “Mezzogiorno”: previsto l’intervento di SACE per aumentare la capacità delle assicurazioni di erogare cauzioni alle imprese. Serv. Tecnico Prot. n. 695 - RR/aa
27 Settembre 2023redazione
27
Set2023
Conversione in legge del D.L. n. 98/2023: tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Serv. Lavoro Prot. n. 692 - LD/aa
27 Settembre 2023redazione
27
Set2023
Albo Gestori Ambientali. Prossima scadenza idoneità responsabili tecnici: 16 ottobre 2023. Serv. Tecnico Prot. n. 691 - RR/aa
27 Settembre 2023redazione
27
Set2023
Chiarimenti della Regione sugli effetti del D.L. 61/2023 (Decreto Alluvione) rispetto le tempistiche indicate dalla L.R. 24/2017 relative alla scadenza di PUA e AO del 1° gennaio 2024 legate al periodo transitorio della norma.
Serv. Tecnico
Prot. n. 690 - FF/aa
27 Settembre 2023redazione
27
Set2023
Facciamo seguito alla nostra circolare 567-2023, per fornire ulteriori chiarimenti sul Provvedimento n. 332648 del 22 settembre 2023 dell'Agenzia delle Entrate, che approva il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per PRIVATI sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%” e le relative istruzioni.
Come già informato nella precedente comunicazione, dal 2 ... Leggi
27 Settembre 2023Claudia Palmisano