Blog

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato è...

Ricordiamo ai nostri Associati che, con il Provvedimento n. 332648 del 22 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate, è stato approvato il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per PRIVATI sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%” e le relative istruzioni. Come già informato nella precedente comunicazione, dal 2 al...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Settembre 2023 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società...

DIHCUBE quest’anno sarà tra gli espositori al SAIE, appuntamento per la filiera delle costruzioni che si terrà dal 19 al 21 ottobre presso Fiera del Levante di Bari che quest’anno sarà incentrato sui temi dell’innovazione e della sostenibilità. Lo stand DIHCUBE ospiterà anche la presentazione della piattaforma Check, il portale...

Scadranno giovedì 26 ottobre 2023 alle 12 i termini per partecipare alla “procedura telematica aperta per l’affidamento del servizio di architettura ed ingegneria per la direzione lavori, misura, contabilità e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativa ai lavori di adeguamento sismico della Scuola Dante Alighieri (1° lotto), finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU,...

Ricordiamo a tutti i nostri Associati che, sul sito web di ANCE EMILIA, è presente uno spazio dedicato ai racconti delle Imprese, all’interno della sezione “Gli Associati si raccontano” (https://www.anceemilia.it/gli-associati-si-raccontano/). La sezione è alimentata da video-interviste e testimonianze delle Imprese, delle Persone, dei loro Valori. Storie degli esordi, dei passaggi generazionali, dei...

Ricordiamo ai nostri Associati che dal 1° gennaio 2024, anche il Portale Acquisti in rete dovrà adeguarsi alle recenti disposizioni e alle nuove modalità di autenticazione SPID di livello 2 e CIE mentre, per gli utenti appartenenti agli altri Stati membri della Comunità Europea, saranno utilizzate le funzionalità del nodo eIDAS italiano [FICEP], in linea con...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE è un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Il secondo numero dell’Osservatorio Normativo Regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità è relativo...

OGGETTO: Revisione periodica dei veicoli. Anno 2024.   REVISIONE PERIODICA ANNUALE Veicoli a motore progettati e costruiti essenzialmente per il trasporto di persone e dei loro bagagli, aventi più di otto posti a sedere, oltre al posto a sedere del conducente (veicoli delle categorie M2 e M3). Veicoli a motore progettati...

OGGETTO: Misure di tutela per le persone fragili. Nota Confindustria.   Si informa che Confindustria, con la nota disponibile in allegato, ha riepilogato le principali misure di tutela per le persone fragili, in considerazione del perdurare della circolazione del SARS-CoV-2. Nel dettaglio, Confindustria ha comunicato che il Ministero della Salute, con...

OGGETTO: Salario minimo: tutte le informazioni all’interno del dossier ANCE.   Informiamo le Imprese Associate che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto l’allegato dossier in materia di salario minimo. Tale documento, che sarà aggiornato progressivamente, riporta la seguente documentazione: una nota riassuntiva della Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE è un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Per facilitare la lettura, l’aggiornamento normativo si articola nelle seguenti aree tematiche: Sviluppo sostenibile...

Consultabili dal 13 ottobre scorso, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la banca dati delle quotazioni immobiliari aggiornate al periodo gennaio-giugno 2023. I dati, elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia, si riferiscono ai prezzi al metro quadro per varie tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultate...

Dopo le dichiarazioni rese dal Ministro dell’Economia Giorgetti sul Superbonus, in occasione della conferenza stampa di ieri sulla Legge di Bilancio (che potrebbero dar luogo a interpretazioni non corrette) si ricorda che la normativa attualmente in vigore per i condomini (e mini condomini in monoproprietà) prevede: un’agevolazione del 110% fino al 31/12/2023 (se...

OGGETTO: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di settembre 2023.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di settembre 2023 è risultato pari a 119,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...
a