Blog

Oggetto: RENTRI: pubblicate le FAQ ANCE. Attivato lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti (FAQ) in merito al sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei RIfiuti), dedicate alle imprese di costruzioni. Le FAQ, disponibili in allegato...

Segnaliamo ai nostri Associati che la Scuola Edile di Modena ha organizzato il corso “La normativa ambientale, la gestione dei rifiuti e delle terre da scavo prodotti in cantiere. Le competenze e le responsabilità in materia”, che si terrà Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 14.00, presso la sede della Scuola, in via dei Tipografi n.24. Il corso, valido come aggiornamento formativo obbligatorio per Datori di Lavoro/SSP, A/RSPP, CSP, CSE, vuole fornire...

L’Annuario Statistico Italiano è lo strumento, realizzato dall’Istituto Nazionale di Statistica, che analizza, in maniera approfondita, i dati che descrivono la popolazione, la società, l’ambiente, l’economia, le istituzioni, i servizi, i comportamenti, la cultura, la ricerca, con focus sugli aspetti emergenti e sulle innovazioni nelle attività di produzione dei dati....

La  Regione Emilia-Romagna ha approvato la Delibera n.109/2025 riguardante gli atti di indirizzo relativi all’utilizzo di metodi e strumenti di gestione informativa digitale (BIM) delle costruzioni per la progettazione e realizzazione di nuove opere e interventi su costruzioni esistenti di valore superiore a 2 milioni di euro. La Delibera segue...

Con la Circolare dei Vigili del Fuoco del 23 dicembre 2024, n. 21021 sono state fornite le Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (c.d. “Battery Energy Storage System – BESS”). La stesura delle Linee Guida rientra nell’ambito delle attività del Comitato Centrale per la...

Oggetto: Qualificazione SOA: chiarimenti di ANAC sulla compilazione dei Certificati Esecuzione Lavori.   Attraverso il Comunicato del Presidente del 30 gennaio 2025, l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC), nelle more dell’aggiornamento del “Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro”, ha fornito i seguenti chiarimenti in...

Oggetto: INPS. Aliquote 2025 Gestione Separata.   L’INPS, con Circolare n. 27 del 30 gennaio 2025, rende note le aliquote contributive per l’anno 2025 relative agli iscritti alla Gestione Separata:   Soggetti Aliquota non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista contribuzione aggiuntiva DIS COLL 35,03% non...

Circolari di ANCE EMILIA Rifiuti. Pubblicato il Regolamento RENTRI. Analisi delle tempistiche di iscrizione al RENTRI a seguito della pubblicazione in G.U. del D.M. 59/2023 recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. RENTRI. Consultazione MASE “Istruzioni per la...

Oggetto: Dirigenti. FASI Contribuzione per le aziende 2025.   Il FASI, tramite comunicazione annuale, comunica gli importi dei contributi da versare a carico delle Aziende e dei Dirigenti per l’anno 2025. Di seguito si riepilogano i contributi a carico delle aziende: € 545,00 trimestrali (€ 2.180,00 annuali) per ogni Dirigente in...

Oggetto: Obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la Sentenza n. 875 del 4 febbraio scorso ha ribadito l’obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati, rilevando come corretta la previsione che “A pena di esclusione, ai...

Oggetto: RENTRI: tutte le indicazioni operative per le imprese nella guida ANCE.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto una guida pratica, rivolta agli operatori del settore, al fine di accompagnare il lettore dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format del Registro cronologico di carico...

La Scuola Edile di Bologna, in collaborazione con Gi Group S.p.A, sta selezionando i partecipanti al percorso lavorativo e formativo IFTS “Tecnico di gestione di cantieri complessi”, per l’azienda C.M.B. Soc Coop, specializzata nella progettazione, gestione, manutenzione ed erogazione di interventi complessi e grandi opere pubbliche (ospedali, linee ferroviarie, autostrade,...

A mezzo della Circolare direttoriale 22 luglio 2024, numero 1115, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale e fornito le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento «Nuova Sabatini Capitalizzazione». Micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, possono inviare...

Oggetto: Superbonus e variazioni catastali: definito il contenuto delle lettere di compliance.   Definiti i contenuti e le modalità di invio delle lettere di compliance per i contribuenti che, dopo aver usufruito del Superbonus per ristrutturare la propria abitazione, non hanno provveduto, ove necessario, all’aggiornamento catastale. Le disposizioni sono state ufficializzate...

Oggetto: Rimozione amianto dal tetto: così i requisiti per fruire del bonus del 50%. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia...

Oggetto: RENTRI: pubblicato il Vademecum dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.   L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito internet il Vademecum sul RENTRI. Il Vademecum costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell’imminente entrata in vigore del RENTRI. Ricordiamo infatti...

Oggetto: INPS, Circolare n. 3/2025: novità normative in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie.   A seguito dell’entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro 2024 (Legge n. 203/2024), della Legge n. 199/2024, (di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 160/2024), nonché della Legge di...
a