Blog

La Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con SPSAL Azienda USL di Modena, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Modena e INAIL sede di Modena, ha organizzato l’incontro “Il contributo degli Enti preposti per la sicurezza nei cantieri: ne parliamo con SPSAL, INAIL, ITL e CPT”, che si terrà Giovedì...

In data Martedì 25 febbraio 2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione 2025/27 del Comune di Ferrara. Nell’annualità 2025, gli investimenti ammonteranno a 93,7 milioni di euro. Il Piano opere pubbliche, che prevede la riqualificazione di edifici, nuove strade, manutenzioni straordinarie e altri progetti, cuba 27,3 milioni di euro, mentre...

A seguito delle recenti modifiche legislative intervenute in materia di sistema sanzionatorio (D.L. n. 19/2024) e delle novità procedurali connesse alla Procedura VeRA e deleghe master, Confindustria ha organizzato un webinar, riservato alle sole Imprese Associate, che si terrà, su Piattaforma Zoom, Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 10.00. All’incontro...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.143-2025, per informiamo i nostri Associati che sono disponibili in allegato le slide illustrate durante il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in vigore della Legge n. 207/2024, che si è...

Oggetto: Convertito in Legge il D.L. Milleproroghe: conferme e integrazioni al testo originario.   Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, di conversione del D.L. n. 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe), recante misure in materia di termini normativi. Oltre alla conferma delle misure già adottate dal Decreto...

Oggetto: Spese per lavori condominiali, nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulle comunicazioni che gli amministratori devono obbligatoriamente trasmettere entro il 16 marzo.   Entro il 16 marzo di ciascun anno, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe Tributaria, attraverso l’apposito servizio telematico, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal...

Oggetto: Permessi di costruire, SCIA e convenzioni: confermata l’estensione della proroga straordinaria.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 45 del 24 febbraio 2025) della Legge n. 15/2025 si è concluso il procedimento di conversione del Decreto-Legge n. 202/2024 c.d. “Milleproroghe” (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 10/2025). È stata confermata...

Oggetto: I regimi amministrativi per le energie rinnovabili. Dossier ANCE.   Con il Decreto Legislativo, n. 190 del 25 novembre 2024 sono stati ridefiniti i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili con l’intento di accelerare la transizione ecologica...

Oggetto: Parità di genere e subappalto: interviene il MIT.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha fronte di una richiesta di parere, ha colto l’occasione per chiarire quali sono gli obblighi in materia di parità di genere negli appalti pubblici finanziati con fondi PNRR, sia in relazione all’appaltatore...

Oggetto: CCNL 21 febbraio 2025. Apprendisti. Nuovi minimi di paga base e di stipendio dal 1° febbraio 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 149/2025, per informarVi che sono disponibili in allegato alla presente circolare le tabelle relative ai nuovi minimi per gli apprendisti, rispettivamente impiegati e operai, decorrenti dal...

Vi segnaliamo che, anche quest’anno, è stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master Executive II livello “Appalti Pubblici, Prevenzione della corruzione, sostenibilità ed innovazione”, giunto alla sua VIII edizione, patrocinato da ANCE EMILIA. La VIII edizione del Master ANT.COP sarà inter-ateneo, grazie alla collaborazione congiunta tra l’Università degli Studi di Ferrara (Dipartimento...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia sta lavorando all’evento dedicato alle aziende che festeggiano un anniversario aziendale nel corso del 2025. Grazie all’accordo di collegamento tra ANCE EMILIA e Confindustria Emilia, le nostre Imprese Associate interessate dall’iniziativa possono comunicare il loro anniversario per celebrare la loro storia e il...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. Milleproroghe. Disposizioni in materia di lavoro.   Si informa che è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 45/2025, la Legge n. 15/2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. 27 dicembre 2024 n. 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. Decreto Milleproroghe (cfr....

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   Queste le novità della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Risposta n. 28/2025: sì al beneficio “prima casa” per il residente all’estero anche in caso di acquisto di un immobile...

Oggetto: Indagini di mercato utilizzate per gli affidamenti diretti ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023. Chiarimenti del Supporto Giuridico del MIT.   Benché figuri tra le “procedure semplificate” previste nel sottosoglia dall’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti) le modalità di utilizzo dell’affidamento diretto necessitano ancora di chiarimenti. AFFIDAMENTO...

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 14.00, presso il Salone d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, si terrà la presentazione del fondo comune di investimento “Modena Life” dal titolo “Rigenerazione Urbana, Sostenibilità, Comunità, Futuro e Bellezza”, un incontro per ridisegnare il futuro delle città, che devono fare i conti con...

Oggetto: Aggiudicazione gara: illegittima senza verifica dell’offerta anomala.   Tramite la verifica dell’anomalia la stazione appaltante analizza la congruità, serietà e sostenibilità economica di un’offerta, al fine di escludere proposte che possano compromettere l’esecuzione del contratto. La valutazione dell’anomalia è rimessa alla discrezionalità della stazione appaltante, che può ritenere sufficiente la giustificazione dell’offerente o,...
a