Blog

Oggetto: Direttiva Case Green: novità e contenuti più importanti del testo entrato in vigore.   Entra in vigore il 28 maggio la Direttiva Europea sulla prestazione energetica in edilizia (EPBD), n. 2024/1275, anche detta “Case Green” (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 428/2024). Entro due anni il suo recepimento nazionale. L’obiettivo è promuovere...

Oggetto: INPS: Certificazione Unica 2024 per i redditi percepiti dall’Istituto nel corso del 2023.   L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, entro il 16 marzo trasmette telematicamente all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica e la rende disponibile ai soggetti titolari delle prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito che...

Oggetto: INPS: richiesta telematica differimento adempimenti contributivi per ferie collettive.   Entro il 31 maggio (essendo il termine ordinatorio potranno comunque essere autorizzate anche domande presentate successivamente a tale data, purché inoltrate in tempo utile per essere esaminate dall’INPS) le Aziende che, a causa della chiusura per ferie collettive non possono...

Oggetto: Bonus eliminazione barriere architettoniche 75%, schema di sintesi per orientarsi.   Il Bonus eliminazione barriere architettoniche 75%, di cui all’articolo 119-ter del D.L. n. 34/2020, ha subito negli ultimi cinque mesi importanti e numerose modifiche. Al fine di supportare i nostri Associati nella corretta interpretazione della normativa attualmente in vigore...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   La normativa, le più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novità contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novità della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Procedure negoziate, gara deserta e rindizione. Sentenza del TAR Campania.   Il TAR Campania a mezzo della Sentenza del 20 maggio 2024, n. 3258, disponibile in allegato alla presente circolare, si è pronunciato sulla perdurante validità di una norma del Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna, l’IIPLE, è alla ricerca di aziende e studi professionali per ospitare in stage gli allievi del corso della Scuola “IFTS BIMEC – Tecnico di programmazione e gestione del processo edile BIM ed economia circolare”, co-finanziato con risorse del Programma Fondo...

Negli scorsi giorni, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria di Edilizia residenziale pubblica (Erp). Il provvedimento, indirizzato a Comuni e Unioni di Comuni, mostra l’impegno della Regione sul diritto alla casa e punta a recuperare 3.818 alloggi pubblici, attualmente vuoti e non assegnabili, che dovranno essere...

Come già comunicato con la nostra circolare n.458-2024, informiamo i nostri Associati che, in data Lunedì 10 giugno 2024, alle ore 14.30, si terrà il webinar, organizzato dalla Direzione Politiche Fiscali dell’ANCE, “Superbonus e bonus edilizi dopo il Taglia Crediti”, riservato alle Imprese Associate. Il video-incontro sarà l’occasione per fare...

Oggetto: RTI e requisiti di partecipazione: nuove indicazioni su qualificazione e certificazioni SOA.   Con la recente Sentenza del 9 maggio 2024, n. 144, il TAR Molise ha tracciato primi indirizzi applicativi del Nuovo Codice Appalti (“D.Lgs. 36/2023”) rispetto alle modalità di qualificazione degli RTI nell’ambito delle certificazioni SOA. Tramite la...

Oggetto: Gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da piccoli cantieri: riepilogo delle procedure e principali criticità riscontrate.   Richiamiamo le nostre precedenti circolari in materia per ricordare le procedure ed i principali adempimenti per la corretta gestione delle terre e rocce da scavo. La normativa attualmente in vigore (D.P.R....

Oggetto: Spese per detrazioni edilizie, necessario avere titolo sull’immobile e consenso da parte del proprietario.   Il detentore dell’immobile può fruire della detrazione prevista per le spese sostenute per interventi edilizi se si trova in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario. Il possesso dell’immobile deve inoltre risultare da...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, hanno organizzato un evento informativo, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 maggio 2024, alle ore 9.30, per accompagnare le Imprese emiliano-romagnole nella compilazione...

Dopo aver finanziato la progettazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia-Romagna, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha varato un nuovo bando, con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro di risorse europee Pr Fesr 2021-2027, per concedere contributi economici alle CER a copertura di parte dei costi di realizzazione degli impianti di...

Per dare visibilità alla Tua Impresa e valorizzare la Tua appartenenza alla nostra Associazione, ANCE EMILIA mette a disposizione degli Associati il proprio logo. E’ importante per utilizzare il logo di ANCE EMILIA Area centro, basta leggere il regolamento ed inviarci compilato il modulo. Una volta ricevuta la richiesta, saremo...

Oggetto: Clausole di gara, segretezza e valutazione delle offerte: interviene il Consiglio di Stato.   Il Consiglio di Stato a mezzo della Sentenza del 22 aprile 2024, n. 3663, ha fornito un’interpretazione di alcune clausole del bando di gara. Nello specifico, si fa riferimento alle previsioni relative alla segretezza dell’offerta economica...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 13 al 24 maggio 2024. L’Ing....

Oggetto: Termine minimo ricezione offerte procedura negoziata sottosoglia.   Con Parere n. 2449, il Supporto Giuridico del MIT ha fornito chiarimenti sul termine minimo per la presentazione delle offerte nel caso di una procedura negoziata sottosoglia, alla luce del D.Lgs. 36/2023. Nello specifico, il dubbio che si palesa riguarda il termine...
a