Blog

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la Raccomandazione 2024/1343 della Commissione del 13 maggio 2024 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati. Nello specifico, la Raccomandazione riguarda: i progetti di energia rinnovabile, tra cui: gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, anche sotto...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 3 al 7 giugno 2024. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.        ...

Oggetto: Avvalimento premiale puro. Analisi giurisprudenziale.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ha riconosciuto piena legittimazione all’avvalimento premiale cd. “puro”, cioè quello in cui i mezzi e le risorse messi a disposizione dall’impresa ausiliaria sono finalizzati esclusivamente all’attribuzione di un maggior punteggio all’offerta tecnica. Il riconoscimento dell’avvalimento premiale nei termini...

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Proroga al 31 maggio 2025 dei termini di conclusione degli interventi e di rendicontazione del saldo finale per le pratiche SFINGE.   Con la pubblicazione dell’Ordinanza n. 10 del 31 maggio 2024 è stata disposta la modifica dei termini per la conclusione dei lavori e la rendicontazione delle...

La Camera di Commercio di Modena ha approvato il Bando Cooperazione 5.0, per l’anno 2024, al fine di favorire l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali in ambito cooperativo nonché al fine di facilitare l’ulteriore processo di transizione energetica. Potranno beneficiare dei contributi le società cooperative e i consorzi di...

Segnaliamo ai nostri Associati l’avviso esplorativo volto ad ottenere manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione di Operatori Economici interessati a partecipare alla successiva ed eventuale procedura negoziata per il seguente appalto di lavori: Intervento di miglioramento sismico, adeguamento e messa in sicurezza del Centro operativo comunale di Portomaggiore (FE)   Le...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.498-2024, per ricordare ai nostri Associati che Lunedì 10 giugno scade il termine per confermare la propria partecipazione al workshop organizzato da ANCE “Fondo Italiano per il Clima: Focus su Infrastrutture, Costruzioni, Ingegneria, Ciclo Idrico”. L’incontro formativo, organizzato in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti...

Oggetto: Garante Privacy: videosorveglianza e rilevazione delle presenze.   Il Garante Privacy, nella newsletter n. 523/2024, afferma che l’installazione di impianti di videosorveglianza nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei Lavoratori e le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy. In particolare, il Garante Privacy è intervenuto...

Oggetto: Ministero del Lavoro: rapporto biennale pari opportunità. Decreto Interministeriale 3 giugno 2024.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 499/2024 per informare che il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, ha pubblicato il Decreto Interministeriale del 3 giugno 2024, concernente...

Oggetto: Appalti, Metodo C: chiarimenti esclusione automatica in caso di offerta anomala.   Con la Delibera n. 217 del 23 aprile, l’ANAC interviene rispetto al tema dell’esclusione automatica delle offerte per evidenziare le differenze tra il Metodo “A” e il Metodo “C”, chiarendo la corretta lettura del metodo di calcolo più...

Comunichiamo ai nostri Associati che Martedì 18 giugno 2024, dalle ore 9:30, si terrà il convegno inaugurale della VII edizione del Master, dal titolo “Il nuovo Codice dei Contratti pubblici: primi orientamenti e sfide future”, presso Sala Alessi di Palazzo Marino (Piazza della Scala, 2 – Milano). L’evento è organizzato dal Comitato di Indirizzo dell’Università di...

Oggetto: Gara svolta da un soggetto non qualificato: ANAC chiede l’annullamento della procedura.   Con l’introduzione del sistema di necessaria qualificazione delle stazioni appaltanti di cui all’art. 62-63 e all’Allegato II.4 D.Lgs. 36/2023, il nuovo Codice Appalti intende riservare a soggetti qualificati (centrali di committenza o stazioni appaltanti) lo svolgimento delle...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2023: pubblicati gli elenchi cronologici No Click Day.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 495/2024 per informare che l’INAIL comunica che, nella pagina dedicata al Bando ISI 2023, sono stati pubblicati gli elenchi provvisori No Click Day. Le domande presenti in tali elenchi, ordinate sulla base del...

Oggetto: Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP), pubblicato il regolamento il 29 febbraio 2024.   In seguito all’approvazione da parte del Consiglio dell’UE e del Parlamento Europeo, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento sulla Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa in data 29 febbraio...
a