Blog

Si terrà in data 25 giugno 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, il webinar ANCE, organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e FORMEDIL, “Utilizzo di tecnologie con Intelligenza Artificiale per la gestione in sicurezza del cantiere” . L’obiettivo del video-incontro è offrire un approfondimento sui i...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2023: videotutorial per invio della domanda.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 504/2024 per informare che l’INAIL ha pubblicato, sul proprio portale istituzionale, un videotutorial sulla procedura di invio delle domande relative al Bando ISI 2023. In particolare, il videotutorial riguarda la fase 4 della procedura e...

Oggetto: Appalti di lavori di restauro beni culturali: no al cumulo alla rinfusa.   Nell’esecuzione dei contratti aventi ad oggetto beni culturali, la consorziata esecutrice al 100% dei lavori deve essere in possesso del requisito richiesto per l’esecuzione, restando irrilevante la circostanza che il concorrente sia un consorzio stabile o un consorzio di cooperative. Infatti,...

Oggetto: Project financing: l’Amministrazione può ripensarci finché la gara non è indetta.   La scelta di dar corso ad una procedura di project financing e di affidarne la realizzazione ad un determinato promotore costituisce espressione di discrezionalità amministrativa, implica approfondite valutazioni in merito all’interesse pubblico alla realizzazione dell’opera, che rientrano nella...

Oggetto: Procedure negoziate, illegittimo l’ordine cronologico per selezionare le offerte.   L’Ufficio di Supporto Giuridico del MIT con diversi pareri (pubblicati il 3 giugno 2024) risponde ad alcune questione di attualità per il RUP, figura che gestisce l’attività istruttoria/decisoria anche alla luce delle recenti disposizioni codicistiche. IL CRITERIO DI SCELTA DEGLI...

Oggetto: INAIL: servizio online “Simulazione Regolarità Contributiva INAIL”.   Con lettera del 6 giugno scorso, l’INAIL illustra il funzionamento del servizio online “Simulazione Regolarità Contributiva INAIL”, rilasciato per dare attuazione a quanto previsto dalla Legge n. 60/2023 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 705/2023). In via preliminare, l’INAIL ricorda che l’articolo 4, D.L....

Facciamo seguito alla nostra circolare n.509-24, per segnalare che, a mezzo dell’Ordinanza n. 10 del 31 maggio 2024, i termini per la conclusione dei lavori e la rendicontazione delle spese sostenute per i beneficiari di cui all’Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 e ss.mm.ii. (PRATICHE SFINGE) sono stati prorogati al...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Modena ha organizzato l’evento gratuito “Realizzare e gestire: per una gestione sostenibile dell’asset immobiliare. Progettare e realizzare la sostenibilità del bene immobiliare nel tempo: approcci e strategie di progetto e d’impresa verso il design&built e il facility management”, che si terrà...

Si è tenuto, in data 31 maggio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la Sala convegni della sede di ANCE Nazionale, il Convegno, organizzato dall’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ), con il patrocinio e la collaborazione di ANCE, Accredia, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Collegio degli Agrotecnici, “Il Settore delle...

Oggetto: Appalti pubblici: l’ordinaria manutenzione stradale non è somma urgenza.   Con Atto pubblicato il 3 giugno 2024 sul portale istituzionale, il Presidente dell’Autorità AntiCorruzione (ANAC) ha dato risposta ad un Comune che, erroneamente, aveva classificato come lavori in somma urgenza gli interventi di manutenzione ordinaria di  una strada comunale (v....

Oggetto: Sanedil: modifica Regolamento del Fondo. Contribuzione Sanedil personale impiegatizio part time o intermittente.   Con lettera del 23 maggio 2024 – Prot. 071024, disponibile in allegato alla presente circolare, il Sanedil informa che, con Delibera dell’Assemblea del Fondo dello scorso 20 maggio 2024, sono state recepite le proposte di modifica...

Oggetto: Canada: webinar sui progetti settore ferroviario. 20 giugno 2024 ore 16.00.   Informiamo che il 20 giugno p.v. alle ore 16.00 (ora italiana), il Punto di Corrispondenza di Montreal, in collaborazione con ICE Toronto, organizza un webinar riguardante le opportunità nei grandi progetti ferroviari (trasporti pubblici, treni per passeggeri e trasporto di merci...

L’Agenzia delle Entrate ha divulgato sul proprio portale istituzionale il Rapporto Immobiliare Residenziale 2024, relativo al 2023, dedicato al mercato degli immobili non residenziali. La pubblicazione, realizzata congiuntamente dall’Agenzia e dall’Associazione Nazionale delle Società di Leasing (ASSILEA) fornisce, con dettaglio territoriale, i dati relativi allo stock, ai volumi di compravendita...

Nei scorsi giorni, l’ISTAT ha pubblicato i dati dello studio “Le prospettive per l’economia italiana 2024-25” che fornisce una rappresentazione del sistema economico italiano mediante equazioni di comportamento per gli operatori dello stesso sistema (Famiglie, Imprese, Amministrazioni Pubbliche e Resto del mondo). Secondo le previsioni di ISTAT, la stima tendenziale del...

Come già comunicato con la nostra circolare n.458-2024, informiamo i nostri Associati che, in data Lunedì 10 giugno 2024, alle ore 14.30, si terrà il webinar, organizzato dalla Direzione Politiche Fiscali dell’ANCE, “Superbonus e bonus edilizi dopo il Taglia Crediti”, riservato alle Imprese Associate. Il video-incontro sarà l’occasione per fare...

Oggetto: Avvalimento tra consorziate.   Nel momento in cui il concorrente prova di essere comunque in possesso dei requisiti in relazione ai quali aveva dichiarato di far ricorso all’avvalimento, l’eventuale inadeguatezza o invalidità del contratto di avvalimento, dichiarato in sede di gara, non configura un mutamento della domanda di partecipazione, né...

Oggetto: Affidamento diretto e principio di rotazione: interviene ANAC.   Tra i principi che regolano l’affidamento dei contratti di importo inferiore alle soglie europee (sottosoglia), quello di rotazione riveste particolare importanza, in quanto inspirato al rispetto della concorrenza e del favor partecipationis tra piccole e medie imprese. IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE...

Oggetto: Procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico che consente ai cittadini di paesi terzi di soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro: pubblicata la Direttiva 2023/1233.   Si informa che, lo scorso 30 aprile, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva...
a