Blog

Oggetto: INPS. Cruscotto CIG e Fondi. Guida all’utilizzo.   Si informa che l’INPS ha pubblicato, sul proprio portale, il tutorial volto a fornire alle aziende ed ai loro intermediari le istruzioni per l’utilizzo delle funzionalità del Cruscotto Uniemens-CIG e Fondi solidarietà, che contiene i dati di tutti i provvedimenti con ticket...

Oggetto: Festività cadenti nel mese di giugno 2024.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per la festività contrattualmente prevista e cadenti nel mese di giugno 2024 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. La festività in questione cade nel giorno...

Oggetto: Requisiti minimi offerta tecnica: il Consiglio di Stato su clausole escludenti e principio di equivalenza.   Il sindacato del giudice sulla valutazione dell’offerta tecnica operata dalla stazione appaltante è limitato ai profili di macroscopica illogicità o irragionevolezza della lex specialis di gara. Di conseguenza, non sono impugnabili, né illegittime, le...

Oggetto: Legge n. 67/2024 di conversione del D.L. “Taglia Crediti”. Misure fiscali d’interesse.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 458/2024 per informare che è approdata nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2024 la Legge 23 maggio 2024, n. 67, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 39/2024 c.d....

Informiamo i nostri Associati che l’Autorità Nazionale Anticorruzione, a mezzo dell’Avviso del 17 maggio u.s., ha comunicato la risoluzione delle criticità relative al  versamento del contributo di gara ad ANAC da parte degli Operatori Economici. Dal 22 maggio 2024, il versamento dovuto per la partecipazione a procedura di scelta del contraente dovrà essere effettuato esclusivamente tramite...

Nei giorni scorsi, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha pubblicato la Guida aggiornata al 2024 sulle agevolazioni delle offerte del Fondo di garanzia per acquisto prima casa, che chiarisce a quali mutui si applicano e per quali beneficiari, nonché le modalità per la presentazione per accedere alla domanda. Di seguito, riportiamo una...

Informiamo i nostri Associati che la Fondazione Ecosister e Unioncamere Emilia-Romagna, al fine di supportare le imprese nelle fasi di procedura di concessione dei contributi previsti dai “bandi a cascata” (risorse PNRR), hanno stanziato 1.500.000 euro per progetti di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il Bando è rivolto a imprese di qualunque dimensione con...

Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, per il quarto anno consecutivo, ha realizzato gli “Scenari regionali dell’edilizia – ed. 2024” nella convinzione di quanto anche nei singoli territori, così come a livello nazionale, sia importante disporre di dati oggettivi per comprendere le tendenze in atto nel settore, oltre...

Oggetto: “Scenari regionali dell’edilizia”, la pubblicazione del Centro Studi ANCE. Regione Emilia Romagna.   Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, per il quarto anno consecutivo, ha realizzato gli “Scenari regionali dell’edilizia – ed. 2024” nella convinzione di quanto anche nei singoli territori, così come a livello nazionale, sia importante...

Oggetto: INPS: aggiornati i valori e gli importi ai fini dell’erogazione di alcune prestazioni. Anno 2024.   L’INPS, con la Circolare n. 61 del 6 maggio 2024, ha reso noti i valori per l’anno 2024  dei salari medi e convenzionali e di altre retribuzioni o importi da prendere a riferimento per...

Oggetto: INAIL: benefici una tantum ai superstiti di infortuni mortali.   Con il Decreto Ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024, pubblicato nella sezione Pubblicità Legale del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 16 maggio 2024, sono stati pubblicati gli importi della prestazione “una tantum”, per...

Oggetto: Lavoratori stranieri art. 27, comma 1, lettera i-bis). Nuovo avviso del Ministero dell’Interno.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 347/2024, per segnalare che sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, a fronte di alcune anomalie riscontrate nella procedura telematica, e a seguito di ulteriori sollecitazioni da parte della nostra...

Oggetto: INL, Nota n. 859/2024: certificazione dei contratti negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento.   Con la Nota n. 859/2024, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di certificazione dei contratti nei luoghi confinati e negli ambienti sospetti di inquinamento ai sensi del D.P.R....

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà...

Il servizio “Tutti in gara“ è dedicato alle imprese che partecipano direttamente alle gare e a quelle che operano nell’ambito del sub-appalto e della sub-fornitura. Si tratta di un servizio erogato dalla nostra Associazione in stretta collaborazione con CONFINDUSTRIA EMILIA e HORIENTA, ed è compreso nella quota associativa. Come funziona...

Con il via libera anche della Camera, il Decreto Legge 39/2024 c.d. “Taglia Crediti” è stato definitivamente convertito in legge: si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Non cambia l’impianto generale del decreto che, salvo alcuni interventi da Superbonus effettuati nelle aree del Cratere, elimina l’esercizio delle opzioni per la cessione del...

Entra in vigore il 28 maggio la Direttiva Europea sulla prestazione energetica in edilizia (EPBD), n. 2024/1275, anche detta “Case Green” (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 428/2024). Entro due anni il suo recepimento nazionale. L’obiettivo è promuovere il miglioramento del rendimento energetico e la riduzione delle emissioni di gas a effetto...
a