Author: Annamaria Albano

Per opportuna conoscenza e informazione, ù disponibile, in allegato alla presente notizia, la lettera inviataci dal nostro neo-eletto Vice Presidente Direzione Edilizia, Ambiente e Territorio di ANCE, Stefano Betti. Nella lettera, che Vi invitiamo a leggere, il Vice Presidente Betti sottolinea che, grazie all’intenso lavoro di interlocuzione che la nostra...

Abbiamo il piacere di invitarVi al convegno-studio “…C’E’ TRANSIZIONE SENZA SUPERBONUS?”, che si terrĂ  il 13 luglio p.v. dalle ore 16.00, in presenza, presso l’Opificio Golinelli in Via Paolo Nanni Costa n. 14 a Bologna. Dopo un saluto di apertura del Sindaco del Comune di Bologna, Matteo Lepore, il Presidente di ANCE EMILIA, Leonardo Fornaciari, introdurrĂ  i...

Informiamo che MartedĂŹ 26 luglio 2022 avrĂ  luogo, alle ore 15.00, il Webinar relativo a “Superbonus e bonus edilizi: le novitĂ  della C.M. 23/E/2022”, organizzato dalla Direzione Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE. Questo corposo intervento di prassi costituisce un tassello importante, anche perchĂ© consente una ricognizione dei principali...

L’Impresa Associata Garc SpA ù entrata ufficialmente a far parte di Regenerative Society Foundation, fondazione partecipativa senza fini di lucro nata a settembre 2020 per coinvolgere il maggior numero possibile di organizzazioni nel percorso verso un nuovo modello di sviluppo socio-economico rigenerativo.  Il modello della Regenerative Society Foundation ha l’obiettivo di ripristinare il...

Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus, con l’obiettivo di riepilogare le interpretazioni fornite negli ultimi mesi sulla disciplina, anche alla luce delle numerose modifiche normative intervenute, ad eccezione delle ultime modifiche introdotte dal D.L. 50/2022 – c.d. D.L. Aiuti, ancora in corso di conversione in legge. Con...

Il Progetto europeo “e-SAFE” mira a contribuire al profondo rinnovamento del parco edilizio dell’UE sviluppando un sistema innovativo e pronto per il mercato che combina obiettivi di decarbonizzazione con resilienza sismica, comfort interno, tempi e costi di implementazione ridotti, finanziamenti accessibili, disturbo ridotto degli occupanti, maggiore estetica e attrattiva funzionale. Il...

“Il Superbonus Ăš stata una misura che ha contribuito in maniera determinante alla crescita del Pil del 2021”. Raggiunta dalle telecamere della trasmissione di Raitre AgorĂ , Federica Brancaccio, Presidente della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha sottolineato l’importanza del provvedimento che ha rappresentato anche “una misura di sostegno per un settore,...

In corso l’istruttoria per le controdeduzioni, l’acquisizione dei pareri e gli incontri con i vari soggetti interessati. Assessora Vandelli: “In Consiglio entro l’autunno” Sono 316 le osservazioni presentate nel corso dei 120 giorni di pubblicazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) assunto in Consiglio comunale a Modena lo scorso 29 dicembre....

“Chiediamo un’iniezione di fiducia da parte del Governo e un ampliamento della possibilità di acquisto dei crediti”. Intervenendo a Tgcom 24 del 30 giugno scorso, la Presidente della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, Federica Brancaccio ribadisce la posizione dell’Associazione sul Superbonus 110% e aggiunge: “Basta parlare di frodi, l’unica strada percorribile...

Mettiamo a disposizione delle Imprese Associate la brochure dell’AUSL di Modena sul rischio e la prevenzione del colpo di calore negli addetti ad attivitĂ  lavorative all’aperto, con particolare riferimento ai cantieri mobili o temporanei. Scopo della campagna informativa, promossa dai soggetti che vedrete riportati nella brochure stessa, Ăš sollecitare nei lavoratori...

L’efficacia del superbonus 110%, nato per rilanciare l’economia e riattivare il settore delle costruzioni, Ăš stata via via vanificata da «una serie di decreti che si sono rincorsi, rendendo di fatto impraticabile la cessione del credito». «Se il sistema non si sblocca, centinaia di cantieri resteranno incompiuti e fioccheranno cause»....

Giovedì 7 luglio 2022 alle ore 11:00 si svolgerà, in diretta streaming, la presentazione del Secondo Rapporto sul Mercato Immobiliare 2022 di Nomisma. L’evento ù gratuito ed ù possibile iscriversi compilando il form a questa pagina. Al momento della conferma dell’iscrizione, sarà inviato il link per seguire la diretta streaming....
a