Blog

Oggetto: ANAC, MEF ed ENEA: via libera al contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici.   ANAC, insieme al MEF e all’ENEA, ha approvato il contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici. In coerenza con il nuovo Codice degli Appalti e le indicazioni di Eurostat sulla contabilizzazione degli investimenti...

Oggetto: Non soggetta a IVA cessione di terreni del Comune che non ha carattere “commerciale”.   Non Ăš applicabile l’Imposta sul Valore Aggiunto alla cessione da parte di un Comune, nei confronti di un concessionario, di terreni edificabili, qualora l’ente pubblico non abbia operato nell’esercizio di un’attivitĂ  commerciale. È quanto affermato...

Oggetto: Circolare regionale. Conclusione fase transitoria L.R. n. 24/2017 e ambito di applicazione delle proroghe Decreto Ucraina a piani attuativi, convenzioni e titoli edilizi.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna ha emanato la Circolare Prot. 25/07/2024.0804340.U, richiesta dal nostro sistema associativo, per meglio chiarire gli ambiti di applicazione della...

Diamo seguito alla nostra circolare n. 699-24 per informare che, grazie a un finanziamento di 1.198 milioni di euro del PNRR, si prevede la realizzazione di 60.000 nuovi posti letto per studenti in tutto il territorio nazionale. Il bando ha come destinatari i gestori di alloggi o residenze, sia pubblici che privati, già operanti o che...

La Regione Emilia-Romagna, grazie alla raccolta fondi “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, destinerà altri 6 milioni di euro alla sostituzione dei veicoli distrutti, o danneggiati, dall’alluvione di maggio 2023. A differenza del primo bando (vedi notizia di ANCE EMILIA), il contributo prevede la sostituzione e la riparazione, oltre alle auto, ciclomotori e motocicli, di:...

Informiamo i nostri Associati che, MercoledĂŹ 11 settembre 2024, alle ore 14.30, si terrĂ  il webinar ANCE “DL Salva Casa: le novitĂ  in edilizia”. Per partecipare al video-incontro, Ăš necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile al link: https://ance-it.zoom.us/meeting/register/tZApd–orj8rGdem4leMKkiKbe2HbciRlWY1. SarĂ  possibile, inoltre, eventuali quesiti prima del webinar all’indirizzo mail: ediliziaeterritorio@ance.it....

Oggetto: Scadenze fiscali agosto 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di agosto 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: INPS. Congedo parentale. Modifica della disciplina. Richiesta di fruizione ad ore e innalzamento dell’importo dell’indennitĂ . PossibilitĂ . Conseguenti modifiche della procedura di richiesta. Messaggio 23 luglio 2024, n. 2704.   La Legge di Bilancio 2023 e la successiva, riferita al 2024, hanno, rispettivamente, disposto: l’elevazione dal 30% all’80% della retribuzione dell’indennitĂ ...

Oggetto: Codice di Comportamento delle Imprese di Costruzione: aggiornamento 2024.   Per tener conto dell’introduzione di nuovi reati nell’ambito della disciplina della responsabilitĂ  amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, Il Tiglio ha elaborato un documento di aggiornamento del Codice di Comportamento delle Imprese di Costruzione, disponibile in allegato...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia e urbanistica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 404/2024 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito di...

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Ordinanza n. 16/2024: derogate le disposizioni sulla validitĂ  quinquennale dell’autorizzazione sismica e del deposito dei progetti esecutivi delle strutture (artt. 11 e 13 della L.R. n. 19/2008).   Con la pubblicazione dell’Ordinanza Commissariale n. 16 del 11 luglio 2024 sono state recepite alcune disposizioni contenute nella Deliberazione...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.693-2024, per informare i nostri Associati che l’ANCE ha redatto una prima nota illustrativa delle novità contenute nel testo del Decreto Legge 29 maggio 2024 n. 69, (c.d. DL Salva Casa) recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, definitivamente approvato in Parlamento...

La Giunta regionale, con D.D. n. 13220   del   28/06/2024, ha approvato la graduatoria delle domande finanziate con le risorse disponibili sul bilancio 2024 pari a 7 milioni di euro (Bando Housing Sociale 2023). Il bando, rivolto a cooperative di abitazione, imprese costruttrici e loro consorzi, mira a sperimentare nuove forme di abitare capaci di...

Segnaliamo ai nostri Associati che, a fronte del grande interesse riscontrato nel corso del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, l’ASviS conferma che il Rapporto Territori 2024, l’analisi che offre un quadro sul posizionamento di Regioni, Province, Città metropolitane, aree urbane e Comuni italiani rispetto ai 17 Goals dell’Agenda 2030, conterrà anche quest’anno un capitolo dedicato alle Buone Pratiche...

Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul suo Portale istituzionale, una Guida ai servizi del Fisco interattiva e semplice da usare (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.670-24). La Guida ù strutturata nelle seguenti macro-sezioni: Introduzione Hai bisogno di informazioni? Usa i servizi dell’Agenzia Se usare il pc ù...

Oggetto: Rigenerazione Urbana. Scorrimento Bando Regione 2021.   A partire dal 1° gennaio 2024, con l’entrata a pieno regime della L.R. 24/2017, la Regione Emilia Romagna, nel promuovere la rigenerazione urbana, ha deciso di investire ulteriormente per sostenere interventi orientati al riuso degli spazi, promuovendo la rigenerazione degli edifici esistenti secondo...

Oggetto: Sottosoglia, spetta al RUP decidere la forma del contratto.   A mezzo del Parere n. 2666 del 18 luglio 2024, il MIT ha trattato nuovamente il tema relativo alla forma del contratto d’appalto  alla luce della nuova disciplina contenuta nell’articolo 18 del Codice dei Contratti. Tale disposizione per i contratti...

Oggetto: Appalti pubblici: l’ANAC conferma che i costi della manodopera sono assoggettabili a ribasso.   Con la Delibera n. 174 del 10 aprile u.s., l’ANAC Ăš intervenuta per chiarire che “I costi della manodopera, seppur quantificati e indicati separatamente negli atti di gara, rientrano nell’importo complessivo a base di gara su...
a