Blog

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, intende sostenere le imprese dei territori colpiti dalle alluvioni verificatesi a maggio 2023, impegnate nel recupero della loro competitività economica, prevedendo la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto di 3.000 euro. Per presentare domanda, è...

Lunedì 16 settembre 2024, alle ore 14.30, si è svolto il webinar organizzato dall’Area Edilizia e Territorio di ANCE, “DL Salva casa: le novità in edilizia“, durante il quale sono state analizzate, dall’Area Edilizia e Territorio di ANCE, in dettaglio, tutte le modifiche normative introdotte dal provvedimento. Durante il video-incontro,...

Oggetto: Nuovo ascensore al 75% senza obbligo di servire tutti i piani. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Sindacato del giudice sull’attività valutativa della Commissione giudicatrice.   Recentemente, il Consiglio di Stato si è espresso sui limiti di sindacabilità delle valutazioni delle offerte tecniche effettuate dalla Commissione giudicatrice. In tal senso, ha chiarito che: “In materia di procedure di gara, il sindacato del giudice amministrativo sull’esercizio dell’attività valutativa...

Oggetto: CAM Edilizia: modificato il criterio per gli isolanti termici e acustici.   Informiamo le Imprese Associate che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 agosto 2024 il Decreto 5 agosto 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che modifica il D.M. n. 256/2022 c.d. CAM Edilizia. La modifica...

Informiamo i nostri Associati che il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha pubblicato il Bando finalizzato esclusivamente alla raccolta di offerte economiche per la vendita di due unità direzionali ubicate nel Comune di Bologna. Gli interessati sono invitati a presentare la propria offerta, redatta interamente in lingua italiana, a Unioncamere Emilia-Romagna...

Unioncamere Emilia-Romagna, con risorse delle Camere di Commercio e della Regione, gestirà il Bando Digital Export 2024: verranno stanziati, infatti, 1,6 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese che vogliono rafforzare le loro capacità sui mercati internazionali. Ulteriori risorse saranno stanziate dalle Camere di commercio entro...

Oggetto: Ecobonus, per l’isolamento del tetto occorre l’asseverazione del tecnico. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Nuova piattaforma per l’iscrizione online all’Anagrafe Antimafia: accesso facilitato per gli operatori economici.   È stata attivata la nuova piattaforma informatica per l’iscrizione online all’Anagrafe Antimafia degli esecutori, gestita dalla Struttura per la Prevenzione Antimafia presso il Ministero dell’Interno. Si tratta di uno strumento digitale introdotto con l’obiettivo di semplificare...

Oggetto: Decreto End of Waste: nuove norme per il recupero di rifiuti inerti.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, n. 213 dell’11 settembre 2024, il Decreto End of Waste che definisce le condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto degli inerti derivanti da attività di costruzione e demolizione, e...

La Regione Emilia-Romagna, con un primo documento illustrativo, spiega gli effetti della Legge 105/2024 (cd. DL Salva Casa) sugli interventi edilizi nel nostro territorio regionale. Nella circolare regionale, viene sottolineato come i contenuti del DL Salva Casa non incidano direttamente sui titoli abilitativi necessari per gli interventi edilizi, né tantomeno sulle procedure amministrative. L’unica eccezione vale...

ANCE EMILIA ha il piacere di rinnovare l’invito agli Associati a RemTech Expo: l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari,...

La Regione Emilia-Romagna, con un primo documento illustrativo, spiega gli effetti della Legge 105/2024 (cd. DL Salva Casa) sugli interventi edilizi nel nostro territorio regionale. Nella circolare regionale, viene sottolineato come i contenuti del DL Salva Casa non incidano direttamente sui titoli abilitativi necessari per gli interventi edilizi, né tantomeno sulle procedure amministrative. L’unica eccezione vale...

Nell’ambito del Forum Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna, informiamo che Giovedì 26 settembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si terrà un webinar dedicato alla Direttiva Case Green (UE 2024/1275). L’evento, rivolto a Enti Pubblici e Professionisti del settore, offrirà un approfondimento sulle implicazioni della Direttiva per la decarbonizzazione degli edifici entro il 2050,...

Riteniamo utile segnalare ai nostri Associati che, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, si terrà, in data Mercoledì 18 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, il convegno “Dai piani all’azione. La mobilità e lo spazio pubblico di Bologna che cambia“, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa a Bologna....

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2023: proroga dei termini.   L’INAIL ha prorogato al 24 settembre 2024 il termine per l’upload della documentazione relativa al Bando ISI 2023. Pertanto, le imprese in posizione utile ai fini del finanziamento (domande contrassegnate dalla lettera S o S-REC – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 626/2024), devono inviare, a pena di decadenza,...
a