Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 4 giugno 2025, alle ore 15.00, si terrà il video-incontro organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, dal titolo “Superbonus e bonus edilizi aggiornamenti catastali e gestione dei contenziosi”, dedicato all’approfondimento di due temi legati al Superbonus e ai bonus edilizi: le verifiche sull’aggiornamento catastale dei fabbricati oggetto...

Con il Decreto n. 59 del 4 aprile 2023, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato attuazione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), uno strumento pensato per garantire maggiore trasparenza nella gestione dei rifiuti. Dal 13 febbraio 2025, tutte le imprese – a prescindere dall’iscrizione...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 19 al 23 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Comune di Modena: approvato l’Avviso Pubblico 2025 per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione del PUG tramite accordi operativi.   Informiamo che il Comune di Modena ha approvato, con la Delibera di Consiglio n. n. 196 del 21 maggio 2025, l’Avviso Pubblico 2025 per la presentazione di manifestazioni...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 11.30, ANCE e Deloitte organizzano un webinar di aggiornamento sulle nuove opportunità di cessione della Piattaforma per la cessione dei crediti fiscali. I lavori possono essere seguiti al seguente link: https://ance-it.zoom.us/j/88653440316?pwd=NoGDyhAUDoCbMjVkLazopgGcmV1WQt.1 ID riunione: 886 5344 0316 Codice d’accesso: 763537

Oggetto: INPS. Classificazione delle professioni ISTAT CP2021. Classificazione delle attività economiche ATECO 2025.   CLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI Come noto, da febbraio 2019 nella denuncia contributiva UniEmens è stato introdotto l’elemento “QualProf” per l’acquisizione della corretta qualifica professionale ISTAT realmente svolta dal lavoratore. Con il Messaggio n. 1115/2025, l’INPS ha comunicato che,...

Oggetto: Regime IVA del distacco di personale in attuazione degli obblighi UE. C.M. n. 5/E/2025.   Nella Circolare n. 5/E del 16 maggio 2025 le indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate sull’imponibilità ad IVA, dal 1° gennaio 2025, del distacco o prestito di personale, operazione che, fino al 2024, era esclusa dall’imposta in caso...

Informiamo i nostri Associati che sono aperte le candidature alla terza edizione dei Premi OICE dell’ingegneria e dell’architettura, l’iniziativa che intende dare lustro e valore alle performance dell’ingegneria e dell’architettura organizzate, con riguardo sia ai profili societari, sia ai progetti di particolare pregio e qualità. Sono previsti 22 premi, suddivisi in...

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato i dati relativi ai risultati raggiunti dalle Pubbliche Amministrazioni grazie all’Agenzia Intercent-ER, la Centrale Unica per gli Acquisti della Regione attiva sulla gestione di gare e bandi: i 300 Enti pubblici che hanno aderito hanno risparmiato 318 milioni di euro di denaro pubblico, nel 2024, con un +27% (quasi 68 milioni) rispetto...

Lo scenario internazionale continua a essere caratterizzato da un rallentamento dell’attività economica e da una elevata e persistente incertezza, alimentata dagli annunci sulle misure di politica commerciale da parte della nuova amministrazione statunitense. Dal focus di ISTAT emerge che, nonostante questa premessa, nei primi tre mesi dell’anno il PIL italiano...

Oggetto: Polizza rischi catastrofali imprese: decreto convertito in legge.   Il Senato ha approvato la conversione in legge del D.L. 39/2025, il decreto legge sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi naturali per gli immobili produttivi utilizzati dalle imprese. Di conseguenza, è perciò ufficiale la proroga differenziata per l’obbligo di...

Oggetto: Problemi tecnici sul sito dell’Agenzia delle Entrate: proroga dei termini al 30 maggio 2025.   Sogei S.p.A ha comunicato che dalle ore 10.04 alle ore 19.30 di Venerdì 16 maggio 2025 si sono verificati dei malfunzionamenti che hanno comportato l’impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata...

Oggetto: Investimenti tecnologici 4.0 approvato il modello per l’accesso al credito.   Approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy  il modello di comunicazione da utilizzare per prenotare il credito d’imposta 4.0 e accedere alle risorse di 2,2 miliardi di euro stanziate dalla Legge di Bilancio 2025 solo per...

Oggetto: Novità sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente: Circolare n. 4/E dell’Agenzia delle Entrate.   Con la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e con il Decreto Legislativo n. 192/2024 sono state introdotte molteplici disposizioni in materia di IRPEF e sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente. A distanza...

Oggetto: Collocamento obbligatorio disabili: nuova categoria di soggetti rientranti nella quota di riserva.   L’articolo 5, della Legge 15 aprile 2025, n. 63 ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio. Si tratta delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali...

Oggetto: Beni culturali. Guida dell’INAIL (con ingegneri e VVFF) sulla prevenzione incendi.   La progettazione antincendio in edifici soggetti a tutela richiede un approccio multidisciplinare: occorrono competenze gestionali, tecnico-scientifiche, impiantistiche, strutturali e specifiche per la conservazione dei beni culturali. Serve coinvolgere diversi specialisti e professionalità in base ai beni da conservare,...

Nella giornata di Martedì 20 maggio 2025, è stato pubblicato l’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Dal rapporto, che contiene un’analisi delle principali caratteristiche dei mutui ipotecari erogati per l’acquisto delle abitazioni e la stima aggiornata sulle...

Il Presidente dell’ANAC, Giuseppe Busìa, ha presentato al Parlamento, in data Martedì 20 maggio 2025, la Relazione annuale delle attività svolta dall’Autorità nel corso dell’anno 2024 (link alla registrazione della presentazione). Riportiamo, di seguito, una sintesi dei temi affrontati dal Presidente Busìa: Mercato degli Appalti pubblici  1 – Ritardi PNRR...

Segnaliamo che, in data Mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà il webinar “Criteri Ambientali Minimi per la progettazione, costruzione e manutenzione delle strade”. Il seminario rientra nell’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del...
a