Blog

Oggetto: Cassazione Penale, Sentenza n.15697/2025: condannato il datore di lavoro che non abbia adempiuto all’obbligo formativo.   La Corte di Cassazione, Sez. 4 Penale, con la Sentenza n. 15697/2025 si è pronunciata sulla responsabilità del datore di lavoro derivante dal mancato adempimento dell’obbligo di formazione dei lavoratori. Nel caso di...

Si è tenuta, in data 7 maggio 2025, l’Audizione ANCE (link alla registrazione), presieduta dalla Vice Presidente Transizione Ecologica, Silvia Ricci, nell’ambito dell’esame, presso la Commissione Politiche dell’UE della Camera, dei seguenti atti comunitari: – proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2006/43/CE, 2013/34/UE,...

Come già comunicato con la nostra notizia, Consip ha aggiornato il Piano Gare 2025 per favorire Amministrazioni e Imprese in una programmazione efficace delle proprie attività, in attuazione del Piano Industriale 2025-2028, con l’obiettivo di superare – nei prossimi 4 anni – i 120 miliardi di euro di acquisti effettuati...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 363/2025, per informare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato, a mezzo della Delibera n. 568 del 14 aprile 2025, il bando finalizzato a sostenere interventi di riqualificazione energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili e miglioramento o adeguamento sismico degli edifici pubblici. Le imprese non...

Segnaliamo ai nostri Associati che Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il convegno in diretta streaming patrocinato dall’ISI (Ingegneria Sismica Italiana) dal titolo “Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico”. Durante il seminario, esperti...

Il MUD 2025 (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) va presentato via telematica o via PEC, entro il 28 giugno 2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.214-25). Anche quest’anno, la Camera di Commercio di Bologna, in collaborazione con Ecocerved, ha previsto un ciclo incontri informativi, in modalità telematica, sulla compilazione e...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 54 del 6 maggio 2025, ha approvato il 62° elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro, come previsto al punto 3.7 dell’Allegato...

Oggetto: I nuovi codici ATECO 2025.   Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO, con novità nei codici, nei titoli e nella struttura. Un cambiamento significativo che coinvolge imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni. L’Istat ha, infatti, sviluppato e pubblicato la nuova classificazione ATECO  2025 entrata...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

In data 7 maggio 2025, in occasione dell’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, è stato presentato il Rapporto di Primavera dell’ASviS “Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050. Il falso dilemma tra competitività e sostenibilità”: Il documento, giunto alla sua 2° edizione, offre un quadro sintetico del...

È stato presentato, la scorsa settimana, il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, dal titolo “Competitività globale, innovazione locale. il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel nuovo scenario internazionale”, elaborato in collaborazione con ISTAT, LIUC, ICE e Scuola IMT Alti Studi Lucca. Il Rapporto conferma il...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare i nostri Associati che Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 10.00, si terrà il webinar organizzato da Confindustria Emilia-Romagna sul  Bando regionale “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)” (per iscriversi cliccare qui). Con questo bando...

  Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 2-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma,...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 aprile al 9 maggio 2025....

Oggetto: Operazioni elettorali. Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025.   ELEZIONI AMMINISTRATIVE Domenica 25 e Lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno annuale in numerosi comuni italiani per rinnovare sindaci e consigli comunali, tra questi diversi capoluoghi di provincia e città metropolitane. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà Domenica...

Il Parlamento è impegnato nell’esame del Decreto Legge 39/2025 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali” (DDL 2333/C). Il testo, licenziato dalla Camera in prima lettura, è stato trasmesso al Senato per la ratifica definitiva. Informiamo i nostri Associati che, nel corso dell’iter alla Camera, grazie ad...

Oggetto: Appalti pubblici e imposta di bollo: Parere MIT n. 3320/2025.   Con il Parere n. 3320/2025, il Servizio Giuridico del MIT ha affrontato il tema del corretto calcolo dell’imposta di bollo nei casi in cui un solo contratto racchiuda i dati relativi a più lotti aggiudicati al medesimo operatore economico...

Il “Rapporto sulla stabilità finanziaria” è la principale pubblicazione di analisi semestrale del settore finanziario italiano della Banca d’Italia. Il suo obiettivo è quello di fornire informazioni sulle condizioni del sistema finanziario, inquadrandole nel contesto macroeconomico e finanziario mondiale, e sui principali fattori di rischio di origine interna e internazionale,...
a