Blog

Oggetto: Ucraina: gara sulla ristrutturazione del centro di salute mentale e riabilitazione per veterani «Lisova Polyana».   L’Ufficio ICE di Kiev informa che il Ministero della Salute dell’Ucraina, nell’ambito del progetto della Banca Mondiale HEAL, ha indetto una gara per la ristrutturazione completa dei locali dell’Istituto statale “Centro di salute mentale...

Oggetto: Romania: missione infrastrutture. Bucarest, 1-3 luglio 2025.   Informiamo che ICE-Agenzia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, il Sistema Italia in Romania ed insieme alla nostra Associazione Nazionale, ANCE, ANIE, OICE e FINCO, organizza una missione imprenditoriale dedicata al settore delle infrastrutture che si terrà a Bucarest dal 1...

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna hanno da tempo avviato un’iniziativa portata avanti dal sistema camerale a livello nazionale, il Progetto Infrastrutture, volto a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per supportare l’elaborazione di una efficace strategia sulle infrastrutture materiali e immateriali e monitorarne gli sviluppi. Nell’ambito...

Durante il convegno “Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero” promosso da ISPRA sono state illustrate le prime elaborazioni del rapporto “Le emissioni nazionali di gas serra, la situazione in Italia in vista degli scenari futuri”, la pubblicazione che ISPRA esegue annualmente e che ogni due anni viene trasmessa agli organismi europei...

Come i nostri Associati già sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonché di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novità in materia...

Nell’ambito del Progetto GRINS (Growing Resilient, Inclusive and Sustainable), finanziato con 115 milioni di euro dal PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3), è stata promossa la più ampia indagine mai condotta in Italia sulla capacità delle aziende manifatturiere di reagire ai rischi climatici, che ha analizzato un campione rappresentativo...

Oggetto: Garante Privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con la Newsletter n. 534 dell’8 maggio 2025, ha informato di aver sanzionato un’azienda per aver rilevato la posizione geografica dei dipendenti che prestavano la propria attività lavorativa in modalità...

Oggetto: Alluvione 2024: pubblicato il Decreto Legge recante disposizioni urgenti per emergenze in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Campi Flegrei.   Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il Decreto Legge 7 maggio 2025 n. 65, contenente ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali che hanno colpito i territori...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 3-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma, qualora risulti...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 335/2025, per ricordare ai nostri Associati che, con la Delibera di Giunta regionale n. 521 del 7 aprile 2025, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale, al fine di favorire...

La scorsa settimana, il Direttore del CRESME, Lorenzo Bellicini, ha illustrato, presso la sede di ANIMA Confindustria, i contenuti dell’”XI Rapporto congiunturale e previsionale sul mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2025-27“, realizzato in collaborazione con Aicarr, Angaisa, Assoclima, Assotermica e Mce-Mostra Convegno Expocomfort. Lo studio vuole fornire...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, nei primi giorni di maggio, l’aggiornamento del regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico per l’anno 2025, la misura che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. Il provvedimento introduce importanti...

Oggetto: Responsabilità erariale: prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina speciale.   È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale, n. 108 del 12 maggio 2025, il Decreto Legge 12 maggio 2025, n. 68, recante il differimento del termine previsto dall’articolo 21, comma 2, del Decreto Legge 16 luglio 2020,...

Oggetto: Ministero del Lavoro: pubblicazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne. Decreto Coesione.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 316/2025 e n. 313/2025 sulla emanazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne (articoli 22 e 23 del c.d. Decreto Coesione), per informare che, il 9 maggio...

Oggetto: Decreto Sicurezza: modificato il D.Lgs. n. 81/2015.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025 il Decreto Legge n. 48 dell’11 aprile 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché’ di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” (c.d....

Oggetto: Cassazione Penale, Sentenza n.15697/2025: condannato il datore di lavoro che non abbia adempiuto all’obbligo formativo.   La Corte di Cassazione, Sez. 4 Penale, con la Sentenza n. 15697/2025 si è pronunciata sulla responsabilità del datore di lavoro derivante dal mancato adempimento dell’obbligo di formazione dei lavoratori. Nel caso di...

Si è tenuta, in data 7 maggio 2025, l’Audizione ANCE (link alla registrazione), presieduta dalla Vice Presidente Transizione Ecologica, Silvia Ricci, nell’ambito dell’esame, presso la Commissione Politiche dell’UE della Camera, dei seguenti atti comunitari: – proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2006/43/CE, 2013/34/UE,...
a