Blog

Il Vice Sindaco di Ferrara, Alessandro Balboni, ha partecipato, in data Venerdì 16 maggio 2025, a Palermo, all’XIV Assemblea di di ANCI Giovani, dove è stato invitato come relatore al panel dedicato alla Rigenerazione Urbana per la Crescita. Durante il suo intervento, il Vice Sindaco ha portato vari esempi di rigenerazione...

Segnaliamo ai nostri Associati che l’ANCE parteciperà al webinar “Ricostruzione delle infrastrutture di trasporto in Ucraina: progetti e opportunità commerciali per le aziende italiane (Reconstruction of Ukraine’s Transport Infrastructures: Projects and Business Opportunities for Italian Companies)”, organizzato dall’Ufficio ICE di Kiev e dedicato alle opportunità offerte dagli Organismi internazionali per la ricostruzione delle...

Dopo una pausa di 2 anni, il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato un bando finalizzato allo stanziamento di contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione delle Piccole Imprese e delle Comunità locali. Il bando, della dotazione di 1.529.855,80 euro, è destinato a Micro e Piccole Imprese non...

“Città in scena”, il Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da ANCE, Associazione Mecenate 90, Cidac, con il patrocinio di In/Arch, torna con le tappe sul territorio nazionale. Quest’anno il Festival si ripresenta con una grande novità: per la prima volta, infatti, verrà realizzata una tappa tematica dedicata ai progetti di riuso...

Oggetto: RENTRI: al via le iscrizioni per le imprese della seconda fascia. Video-incontro ANCE EMILIA 30 maggio 2025 ore 10.00.   Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) prosegue nella sua implementazione, e si avvicina l’apertura delle iscrizioni per le imprese appartenenti alla seconda fascia. A partire dal...

Oggetto: INPS. Differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.   Si comunica che il 31 maggio 2025 scade il termine per la presentazione della domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi che dovrebbero essere effettuati nel mese in cui è collocata la fruizione delle ferie collettive (generalmente agosto). L’autorizzazione...

Oggetto: Conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a non stagionale.   Il Ministero del Lavoro ha fornito con Circolare del 5 maggio 2025, le istruzioni operative in merito alla possibilità per lavoratori extracomunitari titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale,...

Con il bando “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)”, la RegioneEmilia-Romagna intende sostenere le Piccole e Medie Imprese, nonché le Grandi Imprese, operanti nei tre ambiti STEP (tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie) che investono: –...

La società Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via Mercoledì 7 maggio 2025, che continuerà a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Sono aperte le iscrizioni ai seminari della nuova edizione del ciclo formativo “Il Piano Urbanistico Generale in Emilia-Romagna”, ideato e condotto da INU Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Bologna e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Emilia-Romagna. Il ciclo formativo (cfr....

Oggetto: Detrazione sui lavori edilizi per i soggetti IRES: ecco tutte le modalità di pagamento. La risposta dell’Esperto Zandonà.   Per tutte le detrazioni applicabili in favore delle imprese il bonifico per il pagamento delle fatture non è necessario in quanto rileva il principio di competenza. In relazione al tema in...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 12 al 16 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Conferenza di Servizi: estese fino al 31 dicembre 2026 le regole accelerate.   Le Conferenze di Servizi a carattere decisorio – vale a dire gli organismi in cui più Pubbliche Amministrazioni si riuniscono per definire tutte le autorizzazioni necessarie al rilascio di provvedimenti amministrativi (es. permessi di costruire, approvazioni progetti...

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 11.00, a Palazzo Montecitorio, verrà presentata la 33° edizione del Rapporto Annuale ISTAT 2025 “La situazione del Paese”. Il Rapporto esaminerà i cambiamenti economici, demografici e sociali che hanno interessato l’Italia nell’anno appena trascorso. Per ciascun capitolo del Rapporto (Economia e ambiente; Popolazione e...

Il Programma LIFE è l’unico programma dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l’attuazione della legislazione e delle politiche dell’Unione Europea in tali settori. La dotazione finanziaria per l’attuazione del Programma LIFE per il periodo 2021 – 2027 è fissata...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (BO), in Via Aldo Moro n.2, si terrà l’evento,  promosso da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle attività di valorizzazione dell’Appennino e dal Comune di Castiglione dei Pepoli, dal titolo...

Come informato con la nostra notizia, Confindustria Emilia ha organizzato un webinar gratuito per illustrare gli strumenti finanziari SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, che si è tenuto Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9.00. Nel corso del video-incontro, la Dott.ssa Federica Ingrosso, Area Comunicazione e Relazioni Esterne di...

Oggetto: Crediti “in attesa di accettazione”, solo se rifiutati ritornano al cedente.   Con la Risposta n. 130 del 13 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti sull’utilizzo di un credito edilizio ceduto dal titolare a una banca e non ancora accettato o rifiutato dalla stessa cessionaria. Nel dettaglio, una...
a