Blog

L’Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili (IIPLE) della Provincia di Bologna organizza il corso gratuito “Il riciclo dei rifiuti e materiali di scavo e demolizione, una risorsa chiave dell’economia tra End of Waste e PNRR“, in data 23 febbraio 2023, dalle 14.30 alle 17,30, presso la sede di IIPLE in Via...

Tra i diversi processi di miglioramento che il Comune di Modena sta mettendo in campo per rendere più efficace il servizio ai cittadini e alle imprese rientra il nuovo applicativo di gestione delle pratiche edilizie Archiweb ed il nuovo portale CPortal 360, dedicato all’inoltro delle istanze allo sportello unico dell’edilizia,...

Verifica di congruitĆ  della manodopera. Dal 1° marzo 2023 procedura di alert per tutti i cantieri attivi. Nuove FAQ CNCE. Kit ANCE EMILIA ā€œCongruitĆ  della manodoperaā€. Serv. Lavoro Prot. n. 93 – LD/aa

Vi segnaliamo che anche quest’anno ĆØ stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master Executive II livello ā€œAppalti Pubblici, Prevenzione della corruzione,Ā sostenibilitĆ  ed innovazioneā€. Previa presentazione di apposita richiesta, da effettuarsi tramite PECĀ entro il 17 febbraio 2023, nelle modalitĆ  indicate all’art. 15 del bando di ammissione al Master in oggetto,...

Leonardo Fornaciari, il Presidente di ANCE EMILIA Area Centro, ĆØ stato intervistato dal Resto del Carlino di Bologna sullo scottante argomento dei crediti incagliati. Ā Ā«II blocco da parte delle banche nell’acquisto dei crediti fiscali derivanti dai lavori di ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio abitativo attraverso il ricorso agli incentivi fiscali...

Segnaliamo che per ragioni organizzative, l’orario del webinar “Legge di bilancio 2023: l’evoluzione del caro materiali“, in collaborazione con la nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia Romagna,Ā  programmato per il prossimo 9 febbraio 2023 in videoconferenza, ĆØ stato posticipato alle ore 14.00 e non più alle ore 11 come previsto inizialmente....

Federica Brancaccio, in un ampio articolo pubblicato su Sette del Corriere della Sera, si ĆØ espressa nuovamente sulle direttive UE: ā€œIl piano europeo per l’edilizia green ĆØ una grande occasione per la riqualificazione degli immobiliĀ del nostro Paese, ma serve una politica strutturale di lungo periodoā€. Secondo l’ANCE, per centrare gli...

Eliminazione barriere architettoniche. Aggiornata la Guida dell’Agenzia delle Entrate ā€œLe agevolazioni fiscali per le persone con disabilitĆ ā€. Serv. Tributario Prot. n. 89 – EB/aa

Prende il via il nuovo incentivoĀ FRI-TurĀ (Fondo Rotativo Imprese del Turismo), promosso dalĀ Ministero del TurismoĀ e gestito daĀ Invitalia con la partecipazione di Associazione Bancaria Italiana (ABI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP): sono in arrivo 1 miliardo e 380 milioni di euro per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione energetica e sismica...

Si ĆØ svolta il 2 febbraio l’Audizione ANCE presso la Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: applicare il diritto dell’UE per un’Europa dei risultati (in allegato). Il Vicedirettore generale dell’ANCE,...
a