Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Nel mese di maggio 2024, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., in qualità di proponente dell’opera, ha indetto un dibattito pubblico sul progetto del quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme, con la finalità di raccogliere osservazioni e proposte per consentire di valutare e migliorare la progettazione dell’intervento., che...

Informiamo i nostri Associati che sono attivi due strumenti di agevolazione per le PMI che intendono partecipare alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali. Riportiamo di seguito il dettaglio delle misure: MIMIT – INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE FIERISTICO – SOSTEGNO ALLE PMI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE (LINK) L’incentivo,...

UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, ha pubblicato il Bando 2025 del premio “Welcome. Working for refugee integration” , l’iniziativa che premia con un logo le imprese che favoriscono l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro e gli Enti che le accompagnano. Il bando contempla due diversi riconoscimenti:  – il logo “Welcome....

In data Lunedì 8 settembre, a Monte San Pietro, Istituzioni, Imprese e Comunità locali si sono confrontate sui dati del Rapporto Montagne Italia 2025 dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM). Ad aprire i lavori, moderati da Valentina Cuppi, Sindaco di Marzabotto e delegata del Sindaco metropolitano alle politiche per l’Appennino...

Oggetto: Accordo Prevedi 4 luglio 2025. Indicazioni operative CNCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 585/2025 per informare che con la lettera Circolare n. 32/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE comunica le indicazioni operative per l’attuazione dell’Accordo Prevedi sottoscritto il 4 luglio scorso. Inoltre, il Prevedi ha...

Oggetto: Ritardi nei pagamenti dei SAL e interessi moratori: l’ente committente resta responsabile anche in caso di tardiva erogazione dei finanziamentifinanziamento alla Pubblica Amministrazione.   La questione della responsabilità del committente pubblico nei casi di ritardo nei pagamenti degli stati di avanzamento lavori (SAL) dovuto a lentezze nell’erogazione dei finanziamenti è...

Oggetto: La disciplina dei consorzi stabili dopo il Correttivo 2024: sintesi normativa e prime applicazioni giurisprudenziali.   A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 209/2024 (c.d. “Correttivo” al D.Lgs. n. 36/2023), si è reso necessario predisporre un documento di sintesi volto a chiarire l’attuale disciplina dei consorzi stabili e i...

Il Comune di Modena ha comunicato sul proprio Portale istituzionale di aver approvato il Bando per la concessione di un contributo integrativo per l’installazione di sistemi di difesa passiva (ad esempio porte blindate, inferriate e vetri antisfondamento) destinato agli operatori economici ammessi al “Bando Sicurezza 2025” (cfr. notizia di ANCE...

Segnaliamo ai nostri Associati che, in data Martedì 23 settembre 2025, a partire dalle ore 16.00, si terrà l’evento in presenza, organizzato e promosso dalla Filiera Costruzioni e Infrastrutture di Confindustria Emilia, dal titolo “Costruire il Futuro: le sfide dell’edilizia tra intelligenza artificiale, sostenibilità e innovazione nei materiali“, presso la...

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti è l’appuntamento di riferimento per i professionisti del mercato delle costruzioni italiano. L’edizione 2025 si svolgerà a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 23 al 25 ottobre 2025. La sinergia e l’integrazione, tra le aree di SAIE Bari 2025, consentirà...

Oggetto: Arabia Saudita. Riprogrammata missione settore infrastrutture e costruzioni, Riyadh 25 e 26 novembre 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 673/2025 per informare che su indicazioni dell’Ambasciata d’Italia a Riyadh, la missione imprenditoriale in Arabia Saudita (settore infrastrutture, energia e costruzioni), organizzata congiuntamente da ANCE, ANIE ed OICE, ed...

Prosegue con forza l’impegno dell’Amministrazione comunale di Formigine per il contrasto all’emergenza abitativa. Con il Piano Casa oggi in azione, il Comune programma, realizza o assegna 148 alloggi nei prossimi anni, suddivisi per tipologie di utenze e finalità, nell’ottica di dare risposte concrete a una delle principali esigenze della cittadinanza....

Oggetto: Ripetizione e proroga nei contratti di servizi: i chiarimenti dell’ANAC.   Con la Deliberazione n. 293/2025 , l’ANAC ha affrontato il tema della ripetizione nei contratti di servizi, istituto di derivazione comunitaria che consente, a condizioni rigorose, di riaffidare prestazioni analoghe allo stesso operatore economico già titolare del contratto...

Oggetto: Lavoro intermittente. Validità elenco attività previste dal Regio Decreto n. 2657/1923. INL: Nota 10 luglio 2025, n. 1180. Ministero del Lavoro: Circolare 27 agosto 2025 n. 15.   La Legge n. 56 del 7 aprile 2025, entrata in vigore lo scorso 9 maggio, ha disposto l’abrogazione di numerosi atti normativi...

Oggetto: Finanziamenti IFC: opportunità di incontro con il nuovo Responsabile IFC a Roma.   Informiamo che la Direzione Generale Sistema Paese del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha reso noto che l’International Finance Corporation (IFC) del Gruppo Banca Mondiale ha da poco aperto un ufficio in Italia per...

Il Comune di Ferrara aderisce anche quest’anno al Progetto regionale “BIKE TO WORK 2025-2026“, il bando che prevede l’assegnazione di incentivi di 0,20 €/km, nella misura massima di 50 euro mensili, destinati ai lavoratori che si impegnano ad utilizzare la bicicletta o il monopattino elettrico negli spostamenti casa-lavoro fino ad esaurimento...

In occasione del suo 60° anniversario, la nostra Imprese Associata Ingegneri Riuniti di Modena promuove il ciclo di incontri “I Cercatori di senso – Dialoghi sul significato dell’oggi”, un percorso di riflessione sul vivere contemporaneo e sul significato da attribuire alle trasformazioni della società. Il primo appuntamento vedrà protagonista il...
a