Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: Fruibile l’ecobonus prima ceduto e poi ereditato. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Contributi per la messa in sicurezza 2026-2028: al via le domande dei Comuni.   Dal 22 luglio 2025 sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande da parte dei Comuni per accedere ai contributi statali destinati alla messa in sicurezza degli edifici e del territorio, ai sensi dell’art....

Oggetto: Questionario sull’applicazione del Decreto End of Waste per i rifiuti inerti. Termine: 8 settembre 2025.   Nell’ambito dell’attività di monitoraggio avviata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sull’applicazione del nuovo Decreto End of Waste inerti, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto un questionario, accessibile per la compilazione al seguente link. L’obiettivo...

Oggetto: Ucraina. Partecipazione a Rebuild Ukraine Construction & Energy. Varsavia, 13-14 novembre 2025.   Si informa che l’Agenzia ICE organizza una presenza collettiva di aziende italiane presso la fiera “ReBuild Ukraine – On the Road to URC 2026”, che si terrà a Varsavia il 13 e 14 novembre 2025, presso il centro fieristico...

Il team Research & Data Intelligence di Patrigest del gruppo Gabetti che, insieme a Gabetti Lab, ha condotto uno studio sull’impatto che il Superbonus 110% ha avuto sulla riqualificazione energetica dei condomini. L’analisi ha riguardato 4.081 unità immobiliari (202 condomini) distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui il 37%...

Facciamo seguito alle nostre circolari n. 609-25 e 626-25, per informare che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato (cfr. avviso) l’avvenuto trasferimento di oltre 700 milioni di euro destinati alla compensazione per il Caro materiali relative al secondo trimestre 2024.  Inoltre, lo stesso MIT ha pubblicato in G.U....

Facciamo seguito alla circolare n. 603-25, per ricordare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sta predisponendo la pubblicazione del “Rapporto 2025 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo”, lo studio sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo, che verrà elaborato sulla base dei dati forniti dalle imprese...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 al 25 luglio 2025. L’Ing....

Oggetto: Requisiti di esecuzione, disponibilità da dimostrare alla firma del contratto (non con l’offerta).   Il TAR Puglia, Sez. I, 9 luglio 2025, n. 950 ha chiarito che, quando il disciplinare di gara preveda in sede di aggiudicazione l’attribuzione di un punteggio premiale in relazione alla disponibilità di determinate aree da parte...

Oggetto: Interdittive antimafia e controllo giudiziario: la pronuncia della Corte Costituzionale.   Con la Sentenza n. 109 del 20 maggio 2025, a Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, per omissione, del comma 7 dell’art. 34-bis del Codice Antimafia, nella parte in cui non estende la sospensione degli effetti dell’informazione antimafia –...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 4-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma, qualora risulti...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha programmato un webinar, in collaborazione con la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, per illustrare le procedure e i criteri per il rilascio della Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO)...

ISTAT ha pubblicato l’ultima edizione dell’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese”, lo studio, consultabile esclusivamente online, frutto della collaborazione con l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), che mette a disposizione degli operatori economici un’ampia base informativa sugli scambi di merci e servizi...

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna intende sostenere l’accesso al credito delle PMI (cfr. bando), con una dotazione finanziaria di 500.000 euro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese su finanziamenti garantiti erogati dagli Organismi di Garanzia Collettiva Fidi (Confidi) aderenti all’iniziativa (elenco Organismi). Sono beneficiari della presente...

Con l’entrata in vigore, dal 1° luglio 2025, del nuovo sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza per le fasi di progettazione e affidamento, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato nuovi chiarimenti a supporto. Sul sito ANAC, sono inoltre presenti le FAQ aggiornate per l’istanza di qualificazione, con domande...

Oggetto: ANAC, Banca d’Italia e IVASS: nuove indicazioni operative per la verifica delle garanzie finanziarie.   ANAC, Banca d’Italia e IVASS hanno approvato, lo scorso 18 luglio, un aggiornamento della comunicazione congiunta del 28 maggio 2020, recante “Garanzie finanziarie: suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari”. Il documento ha l’obiettivo...
a