Blog

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Seminario online della Scuola Edile di Modena “I nuovi Decreti sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”. La Scuola Edile CTP di Modena organizza nella giornata di Giovedì 29 settembre 2022, ore 14.00 – 18.00 l’evento web di studio e approfondimento:   I nuovi Decreti sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro...

Palazzo Chigi prova a rilanciare i progetti di Partenariato pubblico-privato (PPP) con una circolare che dovrebbe garantire, tramite l’avvio del nuovo Portale unico Dipe-Mef, mirato a riportare a un punto unico di informazione e verifica tutti i progetti di PPP, con maggiore trasparenza e maggiore controllo delle complesse procedure, nel rispetto delle...

È quanto prevede il protocollo di intesa firmato dal direttore generale per Digitalizzazione, Sistemi Informativi e Statistici del MIMS, Mario Nobile, dal presidente dell’ENEA, Gilberto Dialuce e dal presidente dell’INGV, Carlo Doglioni, grazie a un accordo tra ENEA, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili...

L’Italia si conferma terza mondiale dopo Usa e Cina, insieme alla Corea, come sottolinea l’OICE, associazione che riunisce le società di ingegneria, a commento della pubblicazione della Top 225 delle principali engineering mondiali stilata dalla rivista Usa Enr. Nonostante, complessivamente, la presenza italiana si riduca numericamente (passando dalle 12 società...
a