Blog

Rigenerazione urbana e rifunzionalizzazione edilizia, tra i criteri direttivi della revisione dell’IRPEF, come richiesto dall’ANCE, e tutela del bene casa, sia in proprietĆ  che in locazione. PossibilitĆ  di estendere la ā€œcedolare seccaā€ alle locazioni di immobili non residenziali se il conduttore esercita un’attivitĆ  d’impresa. Aumento dell’ammortamento per gli investimenti qualificati...

ƈ disponibile per le Imprese Associate il quarto numero della newsletter ā€œTransizione Ecologicaā€ creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĆ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĆ© di assicurare un...

Nonostante non sia stato definito un piano suoi principi generali, stando ai segnali che arrivano sulla riforma dei Bonus casa, lo sconto fiscale che fino ad oggi ha mobilitato circa 80 miliardi di investimenti sembra destinato a una potatura importante. L’ipotesi di revisione degli obiettivi e delle risorse del PNRR,...

Si ĆØ tenuto, in data 11 luglio 2023, l’incontro “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: cambio di prospettive e modalitĆ  operative. Le principali novitĆ  del D.lgs. n. 36/2023” con lo scopo di illustrare le principali novitĆ  del nuovo Codice, entrato definitivamente in vigore dal 1° luglio, organizzato da Confindustria Emilia....

Si fa seguito alla circolare 405-23, per segnalare che, nella medesima seduta del Consiglio Comunale con cui ĆØ stato approvato il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Modena, ĆØ stato approvato anche lo schema di avviso pubblico che lo stesso Comune adotterĆ  periodicamente per raccogliere le manifestazioni di...

ANCE ha firmato un ProtocolloĀ d’intesa con la ComunitĆ  di Sant’Egidio-Acap per dare una nuova opportunitĆ  a chi vive ai margini, in condizioni di isolamento, favorendone ilĀ reinserimento socialeĀ attraversoĀ una casa e un lavoro. Si tratta di un progetto sperimentale, della durata di almeno 3 anni, che partirĆ  nelle cittĆ  diĀ Roma e GenovaĀ ma...

In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attivitĆ  lavorative, ricordiamo che ĆØ possibile fare ricorso alla CIG Ordinaria. Il datore di lavoro, in questi casi, può invocare la causale ā€œeventi meteoā€ anche nel caso di...

MercoledƬ 19 luglio 2023, in sala Consiglio Comunale del Comune di Carpi, si terrĆ  l’ultimo incontro per definire il PUG (Piano Urbanistico Generale) che sostituirĆ , a livello di Unione, i precedenti strumenti dei singoli enti: la Giunta ha infatti preso atto delle ultime osservazioni, demandando all’organo collegiale la decisione finale...
a