Blog

Il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia“, condotto in collaborazione con Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate (OMI), relativo al 3° trimestre 2025, prende in indagine i dati condotti da un campione di agenti immobiliari dal 16 luglio al 16 settembre 2025, in merito alle opinioni sugli andamenti, correnti...

Segnaliamo ai nostri Associati l’evento, organizzato dall’Assessorato alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili e dall’Area Politiche per l’abitare della Regione Emilia-Romagna, dal titolo “Alleanza per la casa: modelli e innovazione per il diritto all’abitare”, che si terrà Giovedì 4 e Venerdì 5 dicembre 2025, presso la Sala XX Maggio, in Viale...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2025. Indicazioni operative INPS. Circolare n. 145/2025.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 860/2025 per informare che, con la Circolare n. 145 del 21 novembre 2025, l’INPS ha fornito indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili...

Il 19 novembre è stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) su una pagina dedicata il decreto direttoriale che approva le Regole operative e i contratti dell’Energy Release 2.0. Le regole operative rappresentano l’ultimo passaggio necessario per l’attuazione della misura per l’industria italiana, capace di coniugare sostegno alle imprese energivore e sviluppo delle fonti rinnovabili, contribuendo al tempo stesso...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” è una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche più ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero quattro del 2025 di “Condominio in un click” le principali notizie contenute...

Oggetto: ANAC segnala criticità nell’accordo quadro di Autostrade per l’Italia: requisiti incompleti e lex specialis imprecisa.   L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha evidenziato diverse irregolarità nella procedura aperta indetta da Autostrade per l’Italia S.p.A. per l’affidamento dei lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e dei piedritti delle gallerie sull’intera rete autostradale, un...

Oggetto: La verifica dell’anomalia resta un controllo economico e non può incidere sull’offerta.   La Sentenza del TAR Lazio, Sezione IV-bis, n. 18277 del 22 ottobre 2025, offre una ricostruzione sistematica di numerosi istituti del D.Lgs. n. 36/2023, chiarendo i limiti della verifica di anomalia, gli obblighi nei raggruppamenti temporanei di imprese,...

Banca d’Italia ha reso disponibili i risultati dell’indagine “Le imprese si preoccupano dei rischi connessi al cambiamento climatico?“, un lavoro svolto nel 2024 sulla gestione dei rischi climatici da parte delle imprese non finanziarie italiane e del loro effetto sul merito di credito. Le informazioni elaborate in questo lavoro saranno...

Segnaliamo ai nostri Associati che, in data Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 16.00, si terrà l’evento di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di San Lazzaro di Savena (BO), presso la Mediateca di via Caselle n. 22. Durante l’incontro, verrà illustrato il progetto nel dettaglio – un...

Facciamo seguito alla nostra informativa, per comunicare che l’Autorità Anticorruzione ha prorogato il termine di scadenza per l’invio dei contributi (inizialmente previsto per il 10 novembre 2025) alle ore 23: 59 di Mercoledì 26 novembre 2025 ore 23:59, alla consultazione pubblica sul nuovo Bando tipo n. 2/2025, dedicato alle gare per...

Informiamo i nostri Associati che, DOMANI, Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrà, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello n. 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e...

Oggetto: Verifica di anomalia: l’invio tardivo dei giustificativi non comporta l’automatica esclusione.   Il Consiglio di Stato, Sez. III, con Sentenza n. 8107/2025 ha chiarito che la trasmissione tardiva dei giustificativi richiesti nel sub-procedimento di verifica dell’anomalia non determina di per sé l’esclusione dell’operatore economico. Il RUP, infatti, deve comunque procedere alla...

Oggetto: Sulle opere «anti-intrusione» bonus sicurezza e bonus mobili. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Comune di Ferrara: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Ferrara, con Delibera di Consiglio n. 2025 – 120 del 27 ottobre scorso, ha completato la ricognizione della disciplina del mutamento...
a