Blog

Lo scorso 28 maggio, durante la seduta della Commissione ambiente della Camera, ilĀ Sottosegretario per le Infrastrutture Tullio FerranteĀ ha risposto all’interrogazione n.Ā 5-02430Ā sullaĀ definizione di una disciplina relativa all’equo compenso dei professionisti nei contratti pubblici (per il testo completo, cliccare qui), da cui ĆØ emerso quanto segue:   Limitazione dell’ambito applicativo della legge...

Oggetto:Ā INAIL. Bando ISI 2023. Pubblicata la tabella temporale.   L’INAIL ha pubblicato la ā€œTabella temporaleā€ per la partecipazione alĀ Bando ISI 2023. Le imprese che hanno: raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilitĆ  prevista; salvato definitivamente la propria domanda; acquisito il codice identificativo (entro le ore 18.00 del 30 maggio...

Oggetto:Ā Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĆ  e sentenze.   La normativa, le più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĆ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĆ  della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto:Ā Variazioni IVA nelle situazioni di crisi d’impresa: il punto sulla disciplina.   Con il documento di ricerca pubblicato il 22 maggio 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno fornito un quadro completo e aggiornato della disciplina delle...

Oggetto:Ā Costo della manodopera: il TAR su indicazione, ribasso e verifica.   Dopo poco più di un anno dalla sua entrata in vigore e, a seguito dell’interpretazione fornita dalla giurisprudenza, la questione relativa all’indicazione, ribasso, scorporo e verifica delĀ costo della manodoperaĀ ai sensi del nuovo Codice dei Contratti (D.Lgs. n. 36/2023 –...

Oggetto:Ā Minimali di retribuzione imponibile per l’anno 2024. Retribuzioni convenzionali. Circolare INAIL n. 12/2024.   Con la Circolare n. 12 del 23 maggio 2024, la Direzione Generale dell’INAIL ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile per l’anno 2024 ed i valori delle retribuzioni convenzionali da utilizzare ai fini degli...

SogesidĀ e il Commissario Straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo hanno siglato a gennaio 2024 una convenzione quadro per l’affidamento degli interventi di messa in sicurezza dei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’intesa punta a mettere a sistema...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.478-24, per segnalare ai nostri Associati l’interessate approfondimento del Centro Studi ANCE sulla Regione Emilia-Romagna, pubblicato all’interno del dossier ā€œScenari regionali dell’edilizia – ed. 2024ā€. Lo studio dispone di dati oggettivi per comprendere le tendenze in atto nel settore nei singoli territori, cosƬ come a...

L’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dellĀ“Emilia-Romagna (ARPAE) ha riattivato, dal 15 maggio u.s.,Ā il sistema di previsione del disagio bioclimatico in Emilia-RomagnaĀ per prevedere, con tre giorni di anticipo, l’arrivoĀ di eventualiĀ ondate di calore. Grazie a questo strumento, l’Agenzia emette un bollettino, con dati basati sull’indice di Thom, per il...

Oggetto:Ā D.L. Salva Casa: il commento ANCE sulle nuove semplificazioni.   Con il nuovoĀ Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato ā€œDisposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanisticaā€, c.d. ā€œSalva Casaā€ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024, sono state introdotte importanti modifiche al ā€œTesto Unico dell’Ediliziaā€....

Oggetto:Ā ZES Unica Mezzogiorno: nel Dossier ANCE le modalitĆ  applicative del credito d’imposta.   Va dal 12 giugno al 12 luglio 2024 l’arco di tempo utile per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e di quelle in previsione entro il 15 novembre, per l’acquisto dei...

Oggetto:Ā Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 27 al 31 maggio 2024. L’Ing....

Oggetto:Ā Criteri Ambientali Minimi: nel bando non basta il mero riferimento normativo ai CAM.   L’eterointegrazione della normativa all’interno della lex specialis e il riferimento al principio del risultato, non possono rappresentare delle esimenti per non richiamare in maniera dettagliata e coerente con le indicazioni del bando di gara i Criteri...

Oggetto:Ā Principio di invarianza nella determinazione della soglia di anomalia: rilevante la questione di legittimitĆ  costituzionale.   Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, conĀ Ordinanza n. 3280/2024, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimitĆ  costituzionale dell’art. 108, comma 12, del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, limitatamente...

Oggetto:Ā Due diligence aziendale, approvata la Direttiva Europea sui diritti umani e la sostenibilitĆ  ambientale.   La Direttiva fissa gli obblighi per le aziende in merito agli impatti negativi effettivi e potenziali sui diritti umani e sull’ambiente, in relazione alle proprie operazioni, a quelle delle loro controllate e a quelle svolte...

La societĆ  Prometeia promuove il sesto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĆ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĆ  il via MartedƬ 7 maggio 2024, in cui verrĆ  dedicato uno spazio importante all’analisi dei...
a