Blog

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024. Lavoro dipendente: le novità fiscali.   La Legge 30 dicembre 2023, n. 213, c.d. “Legge di Bilancio 2024”, in vigore dal 1° gennaio 2024 (pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. 30.12.2023 n. 303), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024: le novità in tema di caro materiali.   La Legge di Bilancio 2024  all’art. 1, co. 304 proroga le previsioni dell’art. 26, D.L. n. 50/2022 e s.m.i (c.d. D.L. Aiuti) che disciplina lo speciale meccanismo di aggiornamento dei prezzi per gli appalti di lavori anche eseguiti...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024: le misure fiscali per il settore delle costruzioni e immobiliare. Dossier ANCE.   Incremento della cedolare secca al 26% per le locazioni brevi, con facoltà per il locatore di individuare, in sede di dichiarazione dei redditi, uno degli immobili locati a cui applicare la minore aliquota...

Come anticipato nella circolare n.4-2024 di ANCE EMILIA, ricordiamo che l’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.), disciplinato negli accordi territoriali di Bologna, Ferrara e Modena, oggetto di verifica nel 2023, non dovrà più essere erogato a partire dal periodo di paga di gennaio 2024. Nel corso del corrente anno, le parti...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

OGGETTO: Scadenze fiscali gennaio 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di gennaio 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti (tel.:...

OGGETTO: Calendario divieti di circolazione veicoli pesanti anno 2024.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il D.M. n. 333 del 13 dicembre 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023) contenente i divieti di circolazione per i veicoli pesanti previsti per l’anno 2024. Per...

OGGETTO: INPS. Piattaforma OMNIA IS: rilascio nuove funzionalità.   Con i Messaggi n. 4619 e 4620 del 21 dicembre 2023, l’INPS ha comunicato il rilascio di nuove funzionalità nell’ambito della piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS”. Tra queste, si segnala, con specifico riferimento all’integrazione salariale ordinaria (CIGO), che...

OGGETTO: End of Waste: prorogato al 4 novembre 2024 il termine per adeguare le autorizzazioni EoW inerti.   Il D.L. del 30 dicembre 2023, n. 215, c.d. Milleproroghe, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, introduce importanti novità soprattutto in materia ambientale. Prima fra tutte, si segnala la proroga al 4 novembre...

OGGETTO: Portale Acquisti in Rete PA (MePA): tutte le novità a partire dal 1° gennaio 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 2/2024, per ricordare che a partire dal 1° gennaio 2024, la piattaforma di e-Procurement di Acquisti In Rete si è adeguata al nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023):...

Il 28 novembre, all’indomani del disco verde della Commissione europea alla rimodulazione del Piano italiano, il Ministro Raffaele Fitto aveva chiesto a tutti i partecipanti alla cabina di regia, dagli enti territoriali alle associazioni di categoria, di inviare suggerimenti per facilitare e velocizzare l’attuazione degli interventi. Per i Ministri, invitati...

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni (Rapporti Immobiliari, Note Trimestrali, Statistiche Catastali, Note Territoriali). La pubblicazione annuale dei Quaderni offre anche uno spazio agli esperti del settore che possono offrire spunti di riflessione e...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

OGGETTO: Piattaforme telematiche obbligatorie anche per i microaffidamenti sotto 5mila euro. Parere MIT n. 2196/2023.   Con il Parere n. 2196/2023, all’Ufficio di Supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) si richiede un chiarimento circa la possibilità – a far data dal 1° gennaio 2024 -, di affidare un servizio...

OGGETTO: Superbonus: attestazione di congruità in base al prezzario vigente al momento di sostenimento della spesa. Risposta Agenzia delle Entrate n. 1/2024.   L’Istante, condomino di un condominio minimo composto da n. 5 unità immobiliari, unitamente agli altri proprietari e comodatari, ha deliberato e incaricato una ditta edile di effettuare interventi...

OGGETTO: Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) 2023 per le province di Bologna, Ferrara, Modena. Cessazione della corresponsione dal 1° gennaio. Indicazioni per l’anno 2024.   Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in materia, per ricordare che l’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) disciplinato negli accordi territoriali di Bologna, Ferrara e Modena deve essere...

OGGETTO: Prezzi informativi delle opere edili della Camera di Commercio di Modena. Pubblicata l’edizione 2023.   Vi informiamo che, come ogni anno, la Camera di Commercio di Modena ha provveduto ad aggiornare i “Prezzi Informativi delle Opere Edili in Modena”. La rilevazione dei prezzi viene effettuata da apposite commissioni nominate dalla...
a