Blog

Il Fondo per l’Innovazione è uno dei principali programmi di finanziamento a livello mondiale per la dimostrazione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, attivato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di supportare progetti altamente innovativi, che introducano tecnologie, processi, business model, prodotti o servizi che abbiano la potenzialità...

Nomisma ha realizzato un’analisi di mercato sugli studentati in Italia con l’obiettivo di approfondire il fabbisogno di studentati, le caratteristiche delle strutture presenti sul mercato e una valutazione d’impatto economico e sociale di un intervento per la realizzazione di una struttura di questo tipo. Nello specifico, la ricerca ha evidenziato che in Italia...

OGGETTO: Adempimenti ambientali: ridotte le sanzioni per registri e formulari.   Il 17 dicembre 2023 è entrata in vigore la Legge n. 191/2023 che ha convertito il D.L. 145/2023 recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Tra...

OGGETTO: RENTRI: disponibili nuovi video tutorial e presentazioni che ne chiariscono il funzionamento.   Sul portale di supporto al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), nella sezione “Per saperne di più, è stato caricato nuovo materiale, che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti nell’assimilazione del nuovo Registro. I...

OGGETTO: Nuova piattaforma OMNIA IS per la richiesta delle prestazioni di integrazioni salariali. Servizio di alert per la scadenza di termini decadenziali. Messaggio INPS n. 4496/23.   Con il Messaggio n. 4496 del 15 dicembre 2023, la Direzione Generale dell’INPS ha annunciato l’implementazione di un nuovo servizio nell’ambito delle funzionalità della...

OGGETTO: INAIL. Comunicazione dei tassi di premio applicabili per l’anno 2024.   Per le Posizioni Assicurative Territoriali (PAT) attive da almeno un biennio, il tasso medio di tariffa delle voci di lavorazione applicate è suscettibile, ogni anno, di un’oscillazione in riduzione o in aumento in funzione dell’andamento degli infortuni e delle...

OGGETTO: Lavoro agile semplificato. Ulteriore proroga al 31 marzo 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 756/2023 per segnalare che l’art. 18-bis del Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 145, aggiunto in sede di conversione dalla Legge 15 dicembre 2023, n. 191, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre...

OGGETTO: Appalti digitali: disponibile sul portale ANAC il link di accesso al Registro Piattaforme Certificate.   Con Comunicato del 15 dicembre u.s., l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) ha fatto presente che sul proprio portale dei dati aperti è stata attivata, lo scorso 18 dicembre,  la sezione Registro Piattaforme Certificate (RPC), consultabile...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.784/2023, per segnalare ai nostri Associati che, per l’anno 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato la Circolare n. 1/2022 che stabilisce i requisiti e le modalità per l’iscrizione all’elenco delle Imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2024....

In conseguenza del maltempo che, nel periodo 22-27 luglio 2023, ha interessato i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena (e per i quali era stato deliberato lo stato di emergenza nazionale), la Regione Emilia-Romagna aveva emanato il Decreto n. 163/2023 recante le prime misure di immediato sostegno a soggetti...

OGGETTO: Comunicazione obbligatoria del titolare effettivo al Registro delle Imprese. Termine sospeso.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 649/2023 per informarVi che il TAR Lazio, Sezione IV, con Ordinanza n. 08083/2023 del 7 dicembre 2023, ha disposto la sospensione cautelare dell’efficacia del Decreto Ministero delle Imprese e del Made...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

OGGETTO: Banca Dati Nazionale dei Mastri Formatori Artigiani. Implementazione. Invio elenco semestrale degli iscritti.   Si informa, per opportuna conoscenza, che è stata diramata dalla CNCE e dal Formedil la comunicazione congiunta (CNCE lett. Circ. n. 28/2023; Formedil Circ. n. 75/2023) con cui viene comunicata l’implementazione della Banca Dati Nazionale dei...

OGGETTO: Conguaglio di fine anno 2023 dei contributi previdenziali ed assistenziali.   In occasione della fine dell’anno, le aziende devono provvedere alla sistemazione delle differenze, a debito o a credito, eventualmente determinatesi in relazione ai contributi mensilmente versati all’INPS e riguardanti le posizioni dei lavoratori dipendenti. In attesa della circolare con...

OGGETTO: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 45° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 157 del 18 dicembre 2023, ha adottato il quarantacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

OGGETTO: End of Waste: la bozza di regolamento è arrivata alla Commissione Europea.   Il 14 dicembre 2023 il Ministero dell’Ambiente ha provveduto a notificare alla Commissione Europea la bozza di regolamento nazionale sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) per gli inerti da C&D, che sostituirà il precedente...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....
a