News

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, ha espresso ancora una volta le sue preoccupazioni per il blocco ancora in atto dei crediti fiscali da bonus: “La spinta dell’Europa a riqualificare gli edifici entro il 2030 Ăš chiara, cosĂŹ come la censura nei confronti dell’Italia per ritardati pagamenti. L’Italia difficilmente centrerĂ  gli...

Il MiMIT, attraverso il Decreto sugli Accordi per l’innovazione, ripartirĂ  144 milioni del PNRR per co-finanziare le imprese italiane che vincono bandi UE per gli ambiti: crescita delle PMI, cittĂ , economia blu, risorse idriche e nell’ambito del programma Horizon Europe. La domanda di agevolazione e la documentazione devono essere redatte...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Mercoledì 18 gennaio alle 10:00, presso la sede ANCE di Via Guattani 16 a Roma, si terrà l’evento “Cantiere Italia. Tra Pnrr, emergenze e nuovo Codice appalti”, a cui interverrà il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La grande sfida della messa a terra del PNRR, i correttivi indispensabili per rendere efficace la riforma degli...

Fondata nel 1967, l’Industria delle Costruzioni Ăš una pubblicazione di alto livello scientifico presente nei piĂč importanti cataloghi e banche dati nazionali e internazionali, nonchĂ© uno dei principali strumenti di approfondimento e divulgazione culturale promossi dalla Associazione Nazionale Costruttori Edili, l’ANCE, rivolto a tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni,...
a