Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” è una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche più ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero due del 2025 di “Condominio in un click”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Dal 1° luglio 2025 è sospeso il rilascio dei certificati del Casellario Giudiziale e dell’Anagrafe delle Sanzioni amministrative dipendenti da reato.   Si segnala che, dal 1° luglio 2025, nell’ambito delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le Pubbliche Amministrazioni possono avvalersi esclusivamente delle procedure ANAC per l’acquisizione dei certificati...

Oggetto: Avviso di avvio della consultazione solo per la scelta delle imprese dall’albo.   Con il Parere n. 3484/2025, il MIT risponde ad una domanda sulla pubblicazione del «nuovo» avviso di avvio della consultazione – previsto dal comma 2-bis dell’articolo 50 in relazione alle procedure negoziate – ed in particolare se questo...

Oggetto: Autovetture in uso promiscuo. Chiarimenti ministeriali.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025, al fine di incentivare la diffusione di autovetture con minor impatto ambientale, ha ridefinito le modalità di tassazione e contribuzione del fringe benefit in capo...

Oggetto: INAIL. Prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale. Rivalutazione con decorrenza 1° gennaio 2025. Circolare INAIL n. 37/2025. Tariffe dei premi 2019 – Circolare n. 38/2025.   Il Decreto del Ministero del Lavoro 24 aprile 2025, n. 56, ha rivalutato, a decorrere dal 1° gennaio 2025, l’importo delle prestazioni economiche...

Oggetto: Portale patente a crediti. Rilascio nuove funzionalità dal 10 luglio 2025.   Facendo seguito alla notizia “INL: disponibili i materiali a supporto dell’utilizzo della nuova piattaforma digitale per la gestione della patente a crediti”, pubblicata sul nostro sito internet l’8 luglio scorso, si segnala, per immediata informativa, che, nel corso...

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 11.00, si è tenuto il webinar ANCE di presentazione della Piattaforma Carbon Tool, uno strumento digitale sviluppato dall’ANCE per supportare le imprese di costruzione nel calcolo delle emissioni di CO₂ e accompagnarle nel percorso verso la decarbonizzazione e il Net Zero. La Piattaforma, disponibile gratuitamente per le Imprese...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna sta organizzando un webinar gratuito dal titolo “Gestione del rischio calore e delle radiazioni solari nei cantieri edili – Misure da adottare e sospensione delle attività lavorative in seguito all’Ordinanza Regionale n. 150 del 30/06/2025“, che si terrà Mercoledì 16...

Oggetto: Accordi 4 luglio 2025 valevoli per la provincia di Bologna. Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). Decorrenza erogazione: settembre 2025. Verifiche aziendali entro luglio 2025. Indicazioni operative.   PREMESSA In data 4 luglio, unitamente alle altre associazioni datoriali della Città Metropolitana di Bologna e alle Organizzazioni Sindacali, abbiamo sottoscritto diversi...

Oggetto: Prevedi. Accordo sul contributo contrattuale.   Le Parti Istitutive del Fondo Prevedi, ossia ANCE, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e  Fillea CGIL, hanno sottoscritto il 4 luglio scorso un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL (per ANCE,...

Oggetto: Per interventi diversi si può replicare il Bonus Verde. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2025. Scadenza: 31 luglio 2025.   Segnaliamo alle Imprese Associate che entro il 31 luglio 2025 è possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra...

Oggetto: Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): novità ed estensioni degli incentivi.   Novità rilevanti per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono previste dal Decreto Ministeriale 16 maggio 2025, entrato in vigore lo scorso 26 giugno. Il tema è l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo...

Con l’adozione del Decreto Direttoriale n. 43/2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA), l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto una nuova piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a Imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure...

Facciamo seguito alle nostre circolari n. 558-25 e 572-25, per ricordare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 “Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole”, con decorrenza dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Come noto, la misura predispone il...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...
a