Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00. L’obiettivo del video-incontro è quello di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata,...

Oggetto: D.P.C.M. 2 ottobre 2025. Flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 è stato pubblicato il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 per la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Si riportano di seguito le...

Oggetto: Pompe di calore, il Comune stabilisce se occorre una CILA. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Ottobre 2025 e le nuove previsioni per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società bolognese...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Come già informato a mezzo della nostra circolare, informiamo che è entrata in vigore la prima Legge dedicata all’Intelligenza Artificiale in Italia, la Legge n. 132/25, che recepisce i contenuti del Regolamento europeo c.d. AI Act. Il provvedimento individua, nell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e nell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale,...

Oggetto: Business Forum Italia-Danimarca. Copenaghen, 17 novembre 2025.   Informiamo che l’Ambasciata italiana a Copenaghen, in collaborazione con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza insieme alla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, il “Business Forum Italy-Denmark: Partnerships for a sustainable built environment and a safe and resilient...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” è una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche più ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero tre del 2025 di “Condominio in un click” le principali notizie contenute...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato il dossier “Appaltatore, Direttore lavori, Progettista, Committente. I profili di responsabilità nell’appalto”, disponibile in allegato. Il dossier analizza in modo approfondito la delicata questione della ripartizione delle responsabilità tra le diverse figure coinvolte nell’esecuzione di un appalto privato – committente, progettista, direttore dei...

Oggetto: Ripartizione delle responsabilità negli appalti privati. Dossier ANCE.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato il dossier “Appaltatore, Direttore lavori, Progettista, Committente. I profili di responsabilità nell’appalto”, disponibile in allegato alla presente circolare. Il dossier analizza in modo approfondito la delicata questione della ripartizione delle responsabilità tra le diverse...

Oggetto: Mezzi d’opera, indennizzo usura strade, modalità di pagamento.   Ricordiamo alle Imprese Associate che dal 1° gennaio 2025 è cambiato l’IBAN e l’intestazione del bonifico per il pagamento dell’indennizzo di usura previsto per i mezzi d’opera (essenzialmente riconducibili agli autocarri isolati a 3 assi fino a 33 tonnellate, a 4...

Oggetto: Sul fotovoltaico il bonus del 50% non si può cumulare con gli aiuti CER. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel più generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attività delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 4 – 2025, emerge che: L’economia globale continua a risentire...

Nel secondo trimestre 2025, ISTAT ha stimato una crescita congiunturale sia del numero di abitazioni (+1,5%), sia della superficie utile abitabile (+2,1%), sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale. Per il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, la stima è pari a 12.460 unità;...

Le Commissioni Attività Produttive della Camera e Industria del Senato hanno deliberato un ciclo di audizioni nell’ambito dell’esame dello Schema di Decreto legislativo recante Codice degli incentivi. Al riguardo, l’ANCE ha partecipato inviando un proprio documento di osservazioni. Di seguito, evidenziamo i punti proposti dalla nostra Associazione nazionale: 1) Elementi...

Informiamo i nostri Associati che, Giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà l’incontro online “Transizione digitale per le piccole imprese: strumenti e risorse disponibili”, organizzato da Unioncamere e dal Sole 24 Ore. Durante l’evento, verranno illustrate le azioni del Sistema Camerale che hanno inserito la digitalizzazione...

Oggetto: Nuovo numero “Edilizia Flash” del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 537/2025 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di “Edilizia Flash – speciale Città nel Futuro 2030-2050”, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente...

Oggetto: Rating di legalità e condanne penali: il TAR Lazio conferma il diniego anche in caso di sentenza non definitiva.   Il TAR Lazio, con la Sentenza 30 settembre 2025 n. 16884, ha confermato la legittimità del diniego del rating di legalità disposto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)...

Oggetto: Agenzia delle Entrate: online la guida aggiornata dedicata alle ristrutturazioni edilizie.   L’Agenzia delle Entrate, nella sezione “l’Agenzia informa” ha pubblicato la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, aggiornata ad ottobre 2025, pensata per aiutare i cittadini a orientarsi tra i bonus fiscali connessi ai lavori di ristrutturazione e recupero...
a