Blog

Oggetto: Appalti pubblici: i costi della manodopera devono essere indicati separatamente. La manodopera non puĂČ essere ricompresa tra le spese generali nĂ© giustificata successivamente nella fase di verifica dell’anomalia dell’offerta. Quanto espresso Ăš stato ribadito a mezzo della Sentenza del TAR Lazio, III quater, n. 16369/2025. IL CASO DI SPECIE Il...

Oggetto: Lavoratori extracomunitari. Flussi. Decreto Legge n. 146/2025.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 230/2025 Ăš stato pubblicato il D.L. n. 146/2025, in vigore dal 4 ottobre u.s., che modifica la disciplina relativa ai flussi d’ingresso di lavoratori extracomunitari nel territorio italiano, con innovazioni al D.Lgs. n. 286/98 (Testo Unico sull’Immigrazione). In...

Oggetto: AI, l’Italia vara la prima legge: ANCE in prima linea per la formazione.   È entrata in vigore dal 10 ottobre scorso la Legge n. 132/25, il primo provvedimento italiano dedicato all’intelligenza artificiale che rappresenta una grande opportunitĂ  per le imprese delle costruzioni. Il potenziale di integrazione dei processi e...

Informiamo i nostri Associati che il Comune di Modena ha indetto un nuovo bando d’asta pubblica per l’alienazione di un Lotto edificabile posto a Modena in Via Villanova. L’area, di 8.742 metri quadrati di superficie, Ăš classificata, secondo il PUG del Comune, come tessuto prevalentemente residenziale di buona o discreta qualitĂ ...

Informiamo i nostri Associati che LunedĂŹ 20 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrĂ  il seminario tecnico gratuito, organizzato da ANCI e Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Clust-ER Greentech e Clust-ER Build, con il patrocinio del Comune di Bologna, dal titolo “Grandi edifici e pompe di calore: si puĂČ...

Il Rapporto Mutui Ipotecari Ăš una produzione statistica dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate che analizza il complesso dei finanziamenti concessi a fronte di garanzia ipotecaria su immobili e di fornire alcune informazioni sulla loro destinazione di utilizzo. Il credito rappresenta una delle leve importanti affinchĂ© le famiglie e...

La Scuola Edile di Bologna ha organizzato una giornata di Open Day, presso la sede della Scuola, in Via del Gomito n.7, a Bologna, per illustrare i dettagli del corso gratuito, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, destinato alla specializzazione in “Tecnico in Gestione e Organizzazione del Cantiere...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Accesso agli atti nei contratti pubblici: limiti, segreti tecnici e diritto alla difesa.   Il D.Lgs. n. 36/2023 ha ridefinito in modo organico la disciplina dell’accesso agli atti nelle procedure di gara, ponendo particolare attenzione al bilanciamento tra trasparenza amministrativa e tutela dei segreti tecnici e commerciali. La stazione appaltante...

Oggetto: Offerta senza ribasso espresso: quando non comporta l’esclusione.   L’assenza dell’indicazione della percentuale di ribasso nell’offerta economica non comporta necessariamente l’esclusione del concorrente dalla gara, purchĂ© sia comunque possibile ricavarla in modo chiaro e univoco dai dati forniti. È quanto affermato dalla Sentenza del TAR Campania, Napoli, Sez. II, n....

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti Ăš l’appuntamento di riferimento per i professionisti del mercato delle costruzioni italiano. L’edizione 2025 si svolgerĂ  a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 23 al 25 ottobre 2025. La sinergia e l’integrazione, tra le aree di SAIE Bari 2025, consentirĂ ...

Confindustria Emilia, in collaborazione con SIMEST, organizza un webinar per presentare lo strumento di finanziamento agevolato “Transizione digitale o ecologica”, destinato a rafforzare la competitività internazionale delle imprese, anche quelle non esportatrici appartenenti a filiere internazionali, attraverso investimenti in digitalizzazione, sostenibilità e solidità patrimoniale. La relatrice del video-incontro sarà Federica Ingrosso,...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera in edilizia: FAQ CNCE XIV. Valore complessivo dell’opera e costo dei lavori edili negli appalti pubblici.   Con la Circolare n. 37/2025, la Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE) ha pubblicato nuove FAQ che chiariscono alcuni aspetti tecnici e operativi sulla congruitĂ  della manodopera in edilizia...

Oggetto: D.L. Terra dei Fuochi: convertite in legge le norme sulla tutela penale dell’ambiente.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 726/2025 per informare che Ăš stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2025, la Legge 3 ottobre 2025, n. 147, di conversione del Decreto Legge n. 116/2025,...

Oggetto: INAIL: aggiornato il calendario scadenze del bando ISI 2024.   L’INAIL ha comunicato, nella sezione del portale relativa al bando ISI 2024, che Ăš stata chiusa la procedura di Upload (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 621/2025) e che entro il 14 novembre 2025 saranno pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi Click...

Oggetto: ANAC: illegittime le certificazioni di qualitĂ  come requisiti di partecipazione.   Con la Deliberazione n. 345/2025, l’ANAC Ăš tornata a chiarire i limiti che le stazioni appaltanti devono rispettare nella definizione dei requisiti di partecipazione agli appalti di forniture e servizi, ribadendo il divieto di imporre il possesso di certificazioni...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per segnale che il Piano Urbanistico Generale Intercomunale (PUG) del Nuovo Circondario Imolese Ăš entrato nella fase della adozione. Riportiamo, di seguito, il calendario dei Consigli Comunali e Assemblea circondariale dei dieci Comuni aderenti al NCI per l’adozione della proposta di Piano, accompagnata da una...

Nella mattinata di Martedì 7 ottobre 2025, ù stato presentato il 14° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica, durante il convegno tenutosi a Roma alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Il Rapporto indica come le modifiche dell’impianto normativo del SuperEcobonus, che condurranno all’eliminazione della misura a...
a