Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga all’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori.   È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.190 del 18 agosto 2025, il D.M. 15 luglio 2025 “Modifica al Decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri...

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato, a mezzo di un emendamento al DL Infrastrutture, lo slittamento dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 del termine che prevede, per l’Emilia-Romagna, la limitazione alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3...

A mezzo della la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025, nell’ambito del REFIT 2025 (Regulatory Fitness and Performance), l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato numerose modifiche legislative, alcune delle quali – specialmente quelle in materia ambientale – riguardano il settore delle costruzioni ed attività ad esso correlate, tra...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 646-25, per ricordare ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto un questionario, accessibile per la compilazione al seguente link, nell’ambito dell’attività di monitoraggio avviata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sull’applicazione del nuovo Decreto End of Waste inerti.  L’obiettivo è quello di raccogliere prime...

Oggetto: Bonus Barriere Architettoniche con IVA al 4%: escluse le cessioni con posa in opera di beni non dipendenti da contratti di appalto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 212/2025.   Le cessioni con posa in opera di beni destinati al superamento delle barriere architettoniche non possono fruire dell’aliquota IVA del...

Oggetto: Ricostruzione Centro Italia: Superbonus con sconto/cessione anche sulle spese 2026 eccedenti il contributo sisma.   La conversione del cosiddetto Decreto Omnibus (n. 95/2025) nella Legge n. 118/2025 ha apportato importanti modifiche che possono interessare le imprese associate ad ANCE Emilia impegnate nella ricostruzione post sisma del Centro Italia. La legge...

Oggetto: L’impresa cooptata non può fare parte dell’ATI.   La sentenza del TAR Sardegna, Sez. I, 28 luglio 2025, n. 673, ha chiarito che l’impresa cooptata non può essere parte di un raggruppamento temporaneo, poiché il suo ruolo si limita esclusivamente all’esecuzione di determinate prestazioni entro il limite del 20% previsto...

Oggetto: CAM e gare: onere di impugnazione immediata del bando.   La disciplina dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) impone che essi siano previsti nella lex specialis di gara, poiché costituiscono elementi essenziali dell’offerta o parametri utili per l’attribuzione di punteggi premiali. La loro assenza integra una grave carenza nella predisposizione dei...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 64° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale 24 luglio 2025, n. 88, ha adottato il 64° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...

Oggetto: Garante Privacy: sanzionata un’azienda per aver trattato in modo scorretto dati sulla salute.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, nella newsletter n. 537 del 1° agosto 2025, ha informato di aver sanzionato, tra le altre, un’azienda per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse...

Da Mercoledì 24 settembre 2025, sarà possibile fare richiesta di contributi a fondo perduto per il bando della Camera di Commercio di Bologna con il quale verranno assegnati 600.000 euro finalizzati alla realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Micro, Piccole...

Informiamo i nostri Associati che il Comune di Ferrara ha pubblicato l’Avviso finalizzato alla ricerca di soggetti privati interessati a farsi promotori, mediante finanza di progetto, di interventi volti alla realizzazione di lavori che possano usufruire sia degli incentivi previsti dal Conto Termico che dalla misura del PNRR M7 Investimento...

Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni inerenti il Progetto THAMM+, tramite il quale l’ANCE, in partnership con l’Associazione Centro ELIS, il CESF di Perugia e il Formedil, sta effettuando formazione in Tunisia per 2.000 giovani tunisini (formazione inerente la lingua italiana, la sicurezza del lavoro, formazione tecnico-professionale e relativa a...

Il Comune di Modena, al termine del percorso partecipato “Sei la mia città. Rigeneriamo Modena”, ha bandito un avviso pubblico per raccogliere le proposte e manifestazioni d’interesse volte alla promozione di interventi di rigenerazione urbana, in linea con il Piano Urbanistico Generale del Comune di Modena. Alla scadenza della prima...

Oggetto: Esclusione automatica per chi supera il limite di subappalto nella categoria prevalente.   La violazione del limite al subappalto nella categoria prevalente, fissato dalla lex specialis in conformità all’articolo 119, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023, comporta l’esclusione automatica dell’operatore economico dalla gara, senza possibilità di ricorrere al soccorso istruttorio....

Oggetto: Decontribuzione Sud PMI. Chiarimenti INPS sulla qualificazione di PMI.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 94/2025, si informa che l’INPS, con il Messaggio n. 2398 del 30 luglio 2025, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla qualificazione di microimprese, piccole e medie imprese (PMI), al fine dell’applicazione dell’agevolazione contributiva per...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 2409/2025: aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità”.   L’INPS, con il Messaggio n. 2409 del 31 luglio 2025, comunica che il servizio “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato per consentire al cittadino, agli Istituti di Patronato e al Contact Center Multicanale la consultazione...
a