Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di comunicare ai nostri Associati che l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA AREA CENTRO – parte privata – verrà convocata Lunedì 15 dicembre 2025, alle ore 17.00, presso il Zanhotel & Meeting Centergross, in Via Saliceto n. 8, a Bentivoglio (BO). Al termine dei lavori dell’Assemblea Generale si terrà un momento conviviale per scambiarci gli auguri per le prossime festività. Seguirà convocazione ufficiale dell’Assemblea....

Informiamo i nostri Associati che, in collaborazione con ANCE Forlì-Cesena, abbiamo organizzato per Giovedì 4 dicembre 2025, alle ore 15.30, presso gli Uffici di ANCE EMILIA Area Centro (Via G. Zaccherini Alvisi n. 20 – Bologna), l’incontro con il Gruppo HERA dal titolo: “Collaborare per innovare: il ruolo delle imprese nel modello...

In relazione agli interventi di ricostruzione post sisma che beneficiano sia del contributo MUDE che del Superbonus 110% per le spese eccedenti rimaste in accollo del beneficiario, abbiamo organizzato un Laboratorio riservato ai nostri Associati (Imprese e Tecnici), dal taglio molto pratico e operativo, gestito dalle colleghe Francesca Ferrari ed Enrica Bimbatti (trattasi nella sostanza del proseguimento del...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, dal titolo “La Responsabilità negli appalti” che si terrà Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 10.00. L’incontro, di taglio pratico, è rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, e si pone l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilità dell’impresa negli...

Oggetto: “La visura catastale”. Pubblicata la nuova guida per il contribuente.   Una guida pratica che offre una panoramica completa del documento che raccoglie le informazioni principali relative a immobili, terreni e fabbricati. È questo lo scopo del vademecum “La visura catastale”, pubblicata sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione...

Oggetto: Nuovi chiarimenti del MASE in materia di End of Waste per gli inerti.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato due recenti risposte a interpello che forniscono indicazioni operative sull’applicazione del D.M. 28 giugno 2024, n. 127, relativo alla cessazione della qualifica di rifiuto per gli inerti...

Oggetto: Tutela della concorrenza e autotutela: quando la stazione appaltante può annullare la gara.   La Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 8679/2025 affronta nuovamente i confini del potere di autotutela nella gestione delle procedure di gara, chiarendo quando l’amministrazione può annullare l’intero procedimento per garantire il rispetto della concorrenza. IL...

Oggetto: Aiuti di Stato in regime “de minimis”. Messaggio INPS n. 3339/2025.   Con il Messaggio n. 3339 del 6 novembre 2025, la Direzione Generale dell’INPS riepiloga le regole europee che governano gli aiuti di Stato di importanza minore (“de minimis”) concessi alle imprese. Si premette che gli aiuti di Stato...

Come i nostri Associati già sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonché di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novità in materia gare...

La Città Metropolitana di Bologna si è aggiudicata il Premio Urbanistica 2025, il prestigioso riconoscimento dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), conferito nell’ambito della 22° edizione della manifestazione Urbanpromo – Progetti per il Paese. La Città Metropolitana, in concorso nella sezione “Piani e programmi”, ha ottenuto il riconoscimento per l’approccio integrato...

Oggetto: Appalti post-sisma: gara annullata per prezzi obsoleti e base d’asta incongrua.   Il TAR Abruzzo con la Sentenza n. 480 del 6 novembre 2025, ha annullato la gara europea bandita dal Comune di Pizzoli per la demolizione e ricostruzione dell’Istituto Scolastico “Don Lorenzo Milani”, un appalto da oltre 8 milioni...

Oggetto: Congedo di paternità alla madre intenzionale parte di una coppia omogenitoriale. Messaggio INPS n. 3322/25.   Con il Messaggio n. 3322 del 5 novembre 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha precisato che, a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 115 depositata in data 21 luglio 2025 (cfr. circolari ANCE...

Oggetto: Etiopia. Realizzazione del progetto del nuovo aeroporto internazionale di Bishoftu.   Si informa che l’Ethiopian Airlines Group ha lanciato la fase di prequalificazione per i bandi di gara che verranno successivamente pubblicati per la realizzazione del progetto del nuovo aeroporto internazionale di Bishoftu. La scadenza indicata è il 1° dicembre p.v., alle...

Il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia“, condotto in collaborazione con Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate (OMI), relativo al 3° trimestre 2025, prende in indagine i dati condotti da un campione di agenti immobiliari dal 16 luglio al 16 settembre 2025, in merito alle opinioni sugli andamenti, correnti...

Segnaliamo ai nostri Associati l’evento, organizzato dall’Assessorato alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili e dall’Area Politiche per l’abitare della Regione Emilia-Romagna, dal titolo “Alleanza per la casa: modelli e innovazione per il diritto all’abitare”, che si terrà Giovedì 4 e Venerdì 5 dicembre 2025, presso la Sala XX Maggio, in Viale...
a