Blog

Per dare visibilità alla Tua Impresa e valorizzare la Tua appartenenza alla nostra Associazione, ANCE EMILIA mette a disposizione degli Associati il proprio logo. E’ importante per utilizzare il logo di ANCE EMILIA Area centro, basta leggere il regolamento ed inviarci compilato il modulo. Una volta ricevuta la richiesta, saremo...

Oggetto: Festività cadenti nel mese di agosto 2024.   Ai sensi dell’art. 2 della Legge 27 maggio 1949, n. 260, e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 792, la giornata del 15 agosto 2024 in oggetto, cadendo di Giovedì, è considerata festività infrasettimanale. Per la giornata predetta,...

Oggetto: ERP. Recupero alloggi di Comuni e ACER. Risorse Fondo regionale.   Con la Legge Regionale n. 7/2024, finalizzata alla semplificazione del sistema normativo regionale, sono state apportate alcune modifiche in materia di politiche abitative (L.R. n. 7/24, c.d. REFIT, agli articoli 30-32, ha modificato le disposizioni della L.R. n. 24/2001,...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 2/08/2024, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-puntata-speciale-su-la-patente-a-crediti-del-2-08-2024/   In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 29 luglio al 2 agosto 2024....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: Garanzie definitive: il MIT interviene sugli accordi quadro.   Nel caso di accordo quadro suddiviso in più lotti (e con più aggiudicatari per ciascuno di essi), esso deve essere assistito da una propria garanzia definitiva, distinta da quella relativa ai singoli contratti attuativi. ACCORDI QUADRO E CONTRATTI ATTUATIVI: COME SI APPLICANO LE...

Oggetto: Equo compenso e Codice dei Contratti: nuovo intervento del TAR.   Equo compenso e Codice dei Contratti, prosegue il dibattito giurisprudenziale. Dopo gli interventi del TAR Veneto (Sentenza 3 aprile 2024, n. 632) e del TAR Lazio (Sentenza 30 aprile 2024, n. 8580), in linea tra loro, e del TAR...

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio, ha approvato lo schema di accordo con il Ministero della Cultura relativo all’intervento di catalogazione di parchi e giardini storici dell’Emilia-Romagna, finanziato con 180.000 euro del PNRR (vedi Avviso). Il progetto complessivo coinvolge tutte le Regioni e Province autonome italiane, per un totale di...

La Legge Transizione 5.0 è in fase di perfezionamento: in attesa dei Decreti attuativi e delle circolari dell’Agenzia delle Entrate, sarà poi necessaria la velocità negli investimenti per usufruire del budget 2024 – 2025 previsto dalla Legge e le imprese dovranno adeguarsi al cambiamento tecnologico della transizione verso l’Industria 5.0...

Oggetto: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento sul ripristino della natura.   Il 29 luglio 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Nature Restoration Law, il regolamento pensato per ripristinare gli ecosistemi degradati in tutti gli Stati membri, contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’UE in materia di...

Oggetto: Imposta di registro fissa per i fabbricati acquistati dalle imprese di costruzione: accolta l’istanza ANCE nei pareri parlamentari sul provvedimento attuativo della delega fiscale, ora la parola spetterà al Governo.   Le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno concluso l’esame, per il parere al Governo, dello Schema di decreto...

Oggetto: Rotazione, invito vietato ai soci del contraente uscente.   Il principio di rotazione opera anche nei confronti di un operatore economico che sia collegato al contraente uscente in virtù di vincoli societari e familiari che facciano presumere la riconducibilità dei due soggetti a un unico centro decisionale. Di conseguenza, non...

Oggetto: ANAC, MEF ed ENEA: via libera al contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici.   ANAC, insieme al MEF e all’ENEA, ha approvato il contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici. In coerenza con il nuovo Codice degli Appalti e le indicazioni di Eurostat sulla contabilizzazione degli investimenti...

Oggetto: Non soggetta a IVA cessione di terreni del Comune che non ha carattere “commerciale”.   Non è applicabile l’Imposta sul Valore Aggiunto alla cessione da parte di un Comune, nei confronti di un concessionario, di terreni edificabili, qualora l’ente pubblico non abbia operato nell’esercizio di un’attività commerciale. È quanto affermato...
a