Blog

Oggetto: Sostituzione infissi: bonus utilizzabile e iter amministrativo, la risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore, “L’Esperto...

Oggetto: Incentivi funzioni tecniche: la risposta del MIT sulla disciplina da applicare al periodo transitorio.   Il periodo transitorio tra “vecchio” e “nuovo” Codice dei Contratti (rispettivamente D.Lgs. n. 50/2016 e D.Lgs. n. 36/2023) ha generato non pochi dubbi applicativi, soprattutto nel caso di procedure a ridosso tra le normative. INCENTIVI...

Oggetto: Collocamento obbligatorio. Disabili: esonero parziale. Nuove modalità versamento.   Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il “Decreto interministeriale, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del Decreto Legislativo n.151 del 24 settembre 2015, di modifica delle modalità di versamento dell’esonero autocertificato” che introduce le nuove modalità per il versamento del contributo esonerativo per...

Il Dipartimento ENEA di Efficienza energetica, in collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in vista degli interventi che potranno essere necessari per conseguire gli obiettivi di risparmio energetico in ottemperanza alla nuove Direttive UE, ha realizzato il Rapporto “La consistenza del parco immobiliare nazionale“. Con il Green Deal, proposto...

Si è svolta, il 6 agosto, l’Audizione dell’ANCE, tenutasi dalla Presidente, Federica Brancaccio, presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito della discussione congiunta sulle iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l’esecuzione degli appalti...

Oggetto: INAIL. Massimali e minimali assicurativi. Decorrenza 1° luglio 2024.   Con decorrenza 1° luglio 2024, a seguito dell’avvenuta rivalutazione delle prestazioni INAIL nel settore industria: la retribuzione media giornaliera è pari a euro 96,47 euro (fino al 30.06.2024 euro 91,53); il minimale della retribuzione annua è pari a euro 20.258,70...

Oggetto: INPS. Messaggio 13 agosto 2024, n. 2844. Esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso di certificazione di genere. Retribuzione media mensile globale. Chiarimenti. Differimento termine di presentazione domande.   L’articolo 5 della Legge 5 novembre 2021, n. 162, prevede un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel...

Al fine di supportare la lettura e la comprensione delle nuove disposizioni del DL “Salva Casa”, sono disponibili i commenti aggiornati in tema di: cambi d’uso; variazioni essenziali; recupero sottotetti.   Dossier ANCE “Le leggi regionali sui cambi di destinazione d’uso” aggiornato al 30 luglio 2024. Dossier ANCE “Variazioni essenziali:...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto varie note di commento dettagliata su tutte le misure contenute nel Decreto Legge n. 69/2024 come convertito dalla Legge n. 105/2024. Dossier ANCE “Decreto Legge 69/2024 c.d. “Salva Casa”. Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” del 31 luglio 2024. Dossier...

Oggetto: Locazioni brevi: aggiornata la Guida dell’Agenzia delle Entrate.   L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato ad agosto 2024 la Guida “Locazioni brevi la disciplina fiscale e le regole per gli intermediari”, contenente la disciplina fiscale e le regole per gli intermediari nel caso di contratti di affitto di abitazioni non superiori...

Oggetto: Decreto Infrastrutture e investimenti strategici: le misure d’interesse per il settore.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 194 del 20 agosto 2024, è stata pubblicata la Legge n. 120 del 8 agosto 2024, di conversione con modifiche del Decreto-Legge n. 89 del 29 giugno 2024, recante “Disposizioni urgenti per...

Come i nostri Associati già sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonché di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novità in materia...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato e gestirà il Bando finalizzato a riconoscere contributi alle imprese per interventi di prevenzione e messa in sicurezza a fronte di futuri eventi atmosferici calamitosi di tipo alluvionale. I beneficiari sono tutte le imprese delle province di Bologna, Modena e Reggio...

Oggetto: INL, Nota n. 1357/2024. D.Lgs. n. 103/2024: semplificazione dei controlli sulle attività economiche.   Con la Nota n. 1357/2024, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL fornisce le prime indicazioni sul Decreto Legislativo n. 103/2024, in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 684/2024)....

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 54° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 73 del 2 agosto 2024, ha adottato il 54° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

Oggetto: International Construction Business Meeting. Lunedì 23 settembre 2024, Zona Economica Speciale di Lódz in Polonia.   Informiamo che si terrà il 23 settembre 2024, presso la Zona Economica Speciale di Łódź in Polonia, l’International Construction Business Meeting (ICBM), evento organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia (CCIIP). L’evento riunirà...
a