Blog

Lo Sportello Green per le Imprese del Brasimone, gestito dall’Ufficio Comune Sviluppo Economico di Città Metropolitana e Comune di Bologna e realizzato nell’ambito del Progetto BIS – Bologna Innovation Square Brasimone, in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS), ha organizzato un ciclo di tre webinar e un...

Oggetto: Superbonus condominio, spese sostenute dal comodatario e accollante. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica “L’Esperto Risponde” de Il Sole 24 Ore del 23 settembre 2024....

Oggetto: D.L. Salva Infrazioni: modifiche alla disciplina in materia di risarcimento per contratto a termine illegittimo.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 217/2024, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 131/2024 (c.d. Decreto Salva Infrazioni), che interviene, tra l’altro, sulla disciplina dei contratti di lavoro a termine. Ciò al...

Oggetto: Patente a crediti. Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 4 del 23 settembre 2024. Confermata operatività al 1° ottobre 2024. Disciplina transitoria. Primi chiarimenti.   È stata pubblicata, nella serata di ieri, la Circolare n. 4 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, sul sito dell’Istituto, contenente: “Articolo 27 del Decreto Legislativo 2008, n....

Oggetto: Mancata indicazione costi della manodopera nell’affidamento diretto: esclusione dalla trattativa.   Può essere escluso un operatore economico che, nell’ambito di un affidamento diretto, non abbia provveduto ad indicare il costo della manodopera nella propria offerta? In tal caso, come deve procedere la stazione appaltante e come, il fornitore, ai sensi...

Oggetto: Settore dei beni culturali e imprese cooptate. Indicazioni di ANAC.   Informiamo che ANAC con il Comunicato del Presidente del 10 luglio 2024 ha fornito indicazioni per orientare l’azione amministrativa delle stazioni appaltanti al fine di ottenere un’applicazione omogenea dell’istituto della cooptazione delle imprese di cui all’art. 68 comma 12...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   Queste le novità della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: credito Transizione 5.0: firmato il decreto direttoriale che apre la piattaforma per l’invio della comunicazione di completamento dell’investimento; contributo Superbonus...

Oggetto: D.M. n. 132/2024: regolamento attuativo della disciplina della patente a crediti.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 690/2024 per informare che è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221/2024, il Decreto Ministeriale n. 132 del 18 settembre 2024, recante “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della...

Oggetto: Gare, cause di esclusione tassative solo sui requisiti morali.   La clausola del disciplinare di gara che prevede l’esclusione del concorrente nel caso di inserimento nella documentazione amministrativa di elementi riguardanti l’offerta economica non è in contrasto con il principio di tassatività delle cause di esclusione, sancito dall’articolo 10 del...

Oggetto: INL, Nota n. 6774/2024: violazioni soggette a diffida amministrativa. D.Lgs. n. 103/2024.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 743/2024 informare che l’INL ha fornito ulteriori indicazioni sull’applicazione del D.Lgs. n. 103/2024. In particolare, con la Nota n. 6774/2024, l’Ispettorato ha trasmesso l’elenco delle violazioni assoggettabili alla nuova diffida...

Informiamo i nostri Associati che sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024 n. 221 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 18 settembre 2024 n. 132, con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della c.d. “Patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi, operanti nei cantieri temporanei o...

Oggetto: Riduzione dell’orario di lavoro nei mesi di novembre, dicembre e gennaio. Art. 12 del Contratto Collettivo Provinciale 29 settembre 2016 e successivi aggiornamenti della provincia di Bologna. Obbligo di comunicazione. SCADENZA 24 OTTOBRE 2024. Fac-simile per comunicazione.   Ricordiamo che l’utilizzo dei riposi annui per la riduzione dell’orario di lavoro...

A mezzo della Circolare direttoriale 22 luglio 2024, numero 1115, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale e fornito le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento «Nuova Sabatini Capitalizzazione». Dal 1° ottobre 2024, le micro, piccole e medie imprese, costituite...

In data Mercoledì 18 settembre, è stato presentato alla Commissione Ambiente della Camera, il rapporto intermedio dell'”Osservatorio sulle infrastrutture strategiche e prioritarie della programmazione PNRR-PNC“. Dal 2010, il Servizio Studi della Camera svolge, per la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici, un’attività di monitoraggio sullo stato di realizzazione delle infrastrutture...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: CSRD: in vigore dal 25 settembre 2024 le nuove disposizioni per la rendicontazione di sostenibilità.   È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, n. 212 del 10 settembre 2024, il Decreto Legislativo che recepisce la Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento Europeo e del Consiglio (CSRD), che modifica il Regolamento 537/2014/UE, la...
a