Blog

Oggetto: Comunicazione dell’INL. Invito a richiedere il rilascio della patente a crediti.   Con apposita comunicazione alle Associazioni e agli Ordini Professionali, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL ha ricordato che, a decorrere dal 1° ottobre 2024, è stato reso disponibile, sul Portale INL dei servizi (https://servizi.ispettorato.gov.it/), il Servizio per...

Dopo il DURC, si sblocca un altro importante tassello per concentrare in un luogo digitale unico i documenti necessari alla verifica dei requisiti di partecipazione alle procedure: anche i carichi fiscali delle imprese diventano verificabili on line tramite il Fascicolo Virtuale degli Operatori Economici (FVOE 2.0) gestito dall’ANAC (leggi comunicato)....

La Scuola Edile di Modena sta svolgendo, dall’11 settembre u.s., il corso “Operatore edile alle strutture – UC1 e UC2”, che vede la partecipazione di 6 giovani disoccupati beneficiari del Percorso 3 “Riqualificazione” del Programma GOL. GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è un’azione di riforma delle politiche attive per il lavoro, prevista dal...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data Martedì 22 ottobre 2024, alle ore 16.30, si terrà, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e sociale...

Oggetto: PNRR: approvata norma per accelerare i pagamenti alle imprese.   Nel corso dei lavori parlamentari per la conversione in legge del Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113, cosiddetto “Decreto Omnibus”, è stato approvato un emendamento del Governo che intende semplificare il processo di erogazione delle risorse destinate al finanziamento...

Oggetto: End of Waste, una quota di amianto nel materiale non rifiuto.   Oggi, la produzione di amianto è vietata, mentre resta delicato il tema dello smaltimento di questo materiale pericoloso emerso a seguito di lavori di demolizione e ristrutturazione edilizia. In altri termini, quando il materiale che lo contiene diventa...

Oggetto: Revoca tardiva dell’aggiudicazione: la responsabilità precontrattuale della stazione appaltante.   Non risponde ai principi di lealtà, buona fede e tutela dell’affidamento del privato il comportamento di una Pubblica Amministrazione che decida di revocare un’aggiudicazione dopo 8 anni, per decadenza dei requisiti e senza aver provveduto, immotivatamente, alla stipula del contratto....

Oggetto: Congruità della manodopera. Nuove FAQ CNCE.   Con la Circolare n. 24/2024, la CNCE ha trasmesso ulteriori FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al D.M. n. 143/2021. Vengono date ulteriori indicazioni su ATI e Consorzi e in materia di società amministrate dalla Pubblica Amministrazione. Le...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 3° trimestre 2024. Scadenza 31 ottobre 2024.   Segnaliamo alle imprese che entro il 31 ottobre 2024 è possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

È stato aggiornato al 1° settembre 2024 il Contatore GSE del Conto Termico, che monitora, nel corso dell’anno, l’andamento degli incentivi, destinati alla realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili. Sulla base delle informazioni disponibili, ad oggi, per il 2024 il contatore stima un impegno di spesa complessivo pari a 452 milioni di...

Al 31 agosto 2024, l’offerta di contratti di Consip S.p.A. per l’acquisto di beni e servizi – da utilizzare attraverso l’adesione a Convenzioni, Accordi quadro, Contratti quadro – è pari a 16,9 miliardi di euro. Un’ampia offerta che arriva a 64 iniziative, distribuita su quattro ambiti di spesa: ICT – che include infrastrutture, licenze, dispositivi,...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso Gratuito destinato alla specializzazione in “Tecnico in Gestione e Organizzazione del Cantiere con strumenti BIM”. Il corso, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, è rivolto a diplomati, laureandi o laureati interessati a una carriera qualificata nel settore edile. La...

Oggetto: Patente a crediti. Pubblicazione FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 690/2024, n. 813/2024, n. 817/2024, n. 820/2024, n. 829/2024, n. 835/2024, n. 837/2024 e n. 848/2024 per informare che nel portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono state pubblicate alcune FAQ. Con la...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 30 settembre al 4 ottobre 2024....

Oggetto: Si dividono solo in 4 anni le spese Superbonus 2023. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de “L’Esperto risponde” – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Semplificazione dei tributi indiretti diversi dall’IVA: in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 139/2024.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2024 il Decreto Legislativo n. 139 del 18 settembre 2024 che introduce disposizioni...

Oggetto: Ministero del Lavoro: Interpello n. 4/2024 sul preposto.   Con l’Interpello n. 4/2024, il Ministero del Lavoro ha fornito una risposta ai quesiti posti dalla Camera di Commercio di Modena. In particolare, alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro è stato chiesto:...
a