Blog

Oggetto: Avvalimento di garanzia e operativo: interviene il Consiglio di Stato.   Il prestito del requisito speciale costituito dal fatturato puĂČ integrare, a seconda della disciplina di gara, sia un avvalimento di garanzia che un avvalimento operativo. AVVALIMENTO DI GARANZIA E OPERATIVO: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO Le differenze che...

Oggetto: CNCE. Nuova modulistica per l’iscrizione alle Casse Edili delle imprese edili straniere con operai in distacco transnazionale.   In virtĂč della Direttiva (UE) n. 2018/957, i lavoratori inviati temporaneamente all’estero all’interno dei Paesi dell’Unione Europea nell’ambito di una prestazione transazionale di servizi (c.d. “distaccati”) hanno diritto all’applicazione delle disposizioni del...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: finanziamenti per interventi in materia di edilizia universitaria.   La Regione Emilia Romagna ha rivolto agli Atenei un invito a manifestare interesse per il finanziamento di interventi in materia di edilizia universitaria (cfr. Delibera di Giunta Regionale n. 1439 del 1° luglio 2024). Le tre proposte ricevute...

Lo scorso 26 novembre, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha presentato la Strategia Nazionale Idrogeno 2024, la quale riconosce nell’idrogeno una delle soluzioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, in coerenza con gli impegni assunti nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) al 2030 e nel “Net...

Si ù tenuta, in data 4 dicembre u.s., l’Audizione ANCE presso la Commissione Affari Esteri della Camera (link alla registrazione) nell’ambito dell’attuazione del Piano Mattei, l’importante iniziativa del Governo, fortemente sostenuta dall’ANCE, che riformerà e rafforzerà i legami fra l’Italia e i Paesi africani. L’Africa avrebbe bisogno di 500 miliardi...

Si Ăš tenuto, MercoledĂŹ 27 novembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, il convegno organizzato da ANCE Veneto “Il Prezzario nel D.Lgs n. 36/2023: dall’aggiornamento alla revisione prezzi” (cfr. notizia di ANCE EMILIA). L’evento ha rappresentato l’occasione per approfondire la funzione dello strumento del Prezzario regionale e dell’istituto della revisione...

Oggetto: Bando ISI 2023: prorogato il termine di scadenza della fase di upload della documentazione.   L’INAIL ha comunicato la proroga del termine per l’upload della documentazione relativa al Bando ISI 2023. In particolare, alle imprese subentrate per l’ammissibilitĂ  (S-AMS) agli elenchi cronologici definitivi il termine di scadenza per il perfezionamento...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 4-2024.   Il Bollettino regionale Ăš una raccolta selezionata dei provvedimenti normativi (leggi regionali, delibere, circolari) di interesse per il settore delle costruzioni. Il Bollettino vuole offrire una informazione aggiornata e sintetica sulla produzione normativa regionale. Per ogni provvedimento che viene messo in rassegna...

Sono aperte le selezioni per la 2° edizione dei programmi di Open Innovation di Ecosister, finanziati dal PNRR, per la transizione ecologica in Emilia-Romagna: si tratta di due iniziative gratuite pensate per aziende che vogliono puntare sulla sostenibilità e sviluppare collaborazioni con partner innovativi, anche internazionali: 1) Programma internazionale di Open Innovation...

La societĂ  Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via GiovedĂŹ 24 ottobre 2024, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente...

Nell’ambito del Piano per la Prevenzione (PP7) della Regione Emilia-Romagna 2021-2025, la Scuola Edile di Bologna, in collaborazione con le AUSL di Imola e Bologna, ha organizzato il seminario gratuito “Le buone pratiche sui ponteggi – Stato di avanzamento del PP7, novitĂ  normative e procedurali del settore edile”, che si...

Informiamo i nostri Associati che MartedĂŹ 10 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso l’Opificio Golinelli, in Via Paolo Nanni Costa n.14, a Bologna, si terrĂ  l’evento “AFTER THE DAMAGES – International Academy Conference” (programma del convegno), un importante appuntamento dedicato alla discussione e all’approfondimento di temi legati alla...

Oggetto: Decreto Aree Idonee: il Consiglio di Stato sospende una norma.   Il Consiglio di Stato ha esaminato la norma che disciplina l’individuazione delle aree all’installazione o al ripotenziamento di impianti a fonti rinnovabili, soprattutto in riferimento alla potestĂ  legislativa attribuita alle Regioni. DECRETO AREE IDONEE: IL NO DEL CONSIGLIO DI...

Oggetto: Soccorso istruttorio: non applicabile all’offerta tecnica.   Il meccanismo del soccorso istruttorio non opera nel caso in cui vengano in rilievo omissioni di documenti o inadempimenti procedimentali richiesti a pena di esclusione dal bando. In altri termini, in presenza di una previsione chiara e dell’inosservanza di questa da parte del...

Oggetto: Contributi regionali per la valorizzazione delle aree commerciali.   La Regione Emilia Romagna ha allocato risorse, per un totale di 4,6 milioni di euro dal bilancio di previsione 2024-2026, finalizzati a supportare due ambiti di intervento volti a favorire lo sviluppo e la valorizzazione delle aree urbane e commerciali: Azione...

Oggetto: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR anno 2024. Guida Confindustria Emilia Area Centro.   Segnaliamo alle Imprese Associate che l’Area Fisco e Diritto d’Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro ha elaborato una la “Guida all’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR – Anno 2024”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Business Summit “Italia-Spagna, partner strategici europei: sfide e prospettive verso un futuro di crescita sostenibile”. Roma, 12 dicembre 2024.   Informiamo le Imprese Associate che il prossimo 12 dicembre, in occasione della visita ufficiale a Roma di Sua MaestĂ  il Re Felipe VI di Spagna, Confindustria organizza, in collaborazione...
a