Blog

Il Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, ha elaborato il Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2024,  che presenta i dati relativi all’anno 2022, su:  – la produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi,...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che è stata prorogata dalla Città Metropolitana di Bologna la scadenza del Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2024 al 7 gennaio 2025, accendendo alla sezione dedicata del Portale. Ricordiamo che il Bando intende inoltre favorire...

Oggetto: Ministero del Lavoro, Interpello n. 7/2024: aggiornamento della formazione del preposto.   La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 7/2024 per rispondere al seguente quesito posto dalla Camera di Commercio di Modena: “Con la presente sono a chiedere...

Oggetto: Modello OT23 2025: aggiornamento.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 995/2024 per ricordare che l’INAIL ha diffuso una nota con la quale informa che, a seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti, sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla Nota del 18 aprile 2024, prot....

Oggetto: Obbligo assicurativo per danni catastrofali: proroga al 31 marzo 2025.   Tre mesi in più alle imprese per stipulare contratti assicurativi obbligatori volti a coprire i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Con il Decreto Mille Proroghe approvato Lunedì 9 dicembre scorso dal Consiglio dei Ministri è stato...

Oggetto: Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti e sull’obbligo di controllo in capo al committente e al responsabile dei lavori.   L’INL, facendo seguito alla Circolare n. 4/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 829/2024) ed acquisito il Parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con...

Oggetto: Affidamenti “in house”: imposta di bollo dovuta solo per la stipula del contratto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 230/2024.   In caso di affidamenti diretti a società “in house”, l’imposta di bollo è dovuta un’unica volta dall’appaltatore e va assolta al momento della stipula del contratto. Dunque, relativamente agli atti...

Oggetto: Procedura negoziata senza bando: possibile solo in casi eccezionali.   È possibile procedere con il riaffidamento di un appalto tramite procedura negoziata senza bando e applicando i presupposti dell’estrema urgenza ai sensi dell’art. 76 comma 2 lett. c) del D.Lgs. n. 36/2023 al ricorrere di alcune condizioni e soprattutto dandone...

Oggetto: Gare telematiche e illeggibilità file: niente soccorso istruttorio.   Per lo svolgimento delle gare pubbliche vige il generale principio di autoresponsabilità tale per cui ciascuno dei concorrenti “sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella formulazione dell’offerta e nella presentazione della documentazione”. GARE TELEMATICHE E ILLEGGIBILITÀ FILE: INTERVIENE IL CONSIGLIO...

Le Statistiche trimestrali, pubblicate come da calendario nel trimestre successivo a quello di riferimento, rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari a scala nazionale, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare...

Premio Impresa Ambiente, giunto ormai alla sua XII edizione, è il riconoscimento nazionale rivolto a Imprese ed Enti che promuovono l’innovazione in prodotti, processi, tecnologie, partnership e sistemi aziendali con un approccio orientato allo sviluppo sostenibile, al rispetto ambientale e alla Responsabilità Sociale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030...

Con Delibera di Giunta regionale n. 2150 dell’11 novembre 2024, la Regione Emilia-Romagna intende supportare i progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie Imprese, singolarmente o in aggregazione (ATI o ATS o Reti di imprese), favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. Il bando...
a