Blog

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di aprile 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di aprile 2025 Ăš risultato pari a 121,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: INPS. EASY INPS: rilascio nuova funzionalitĂ  nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle Note di Rettifica.   L’INPS, con il Messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, ha implementato il servizio EASY INPS (il servizio, concentrandosi sulle “Note di Rettifica”, ha l’obiettivo di determinare le motivazioni che hanno portato alla genesi...

Oggetto: INAIL: aggiornamenti degli applicativi comunicazione e denuncia di infortunio.   L’INAIL informa che dal 23 maggio 2025 sarĂ  disponibile la versione aggiornata degli applicativi comunicazione di infortunio e denuncia/comunicazione di infortunio. È previsto un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere. L’inserimento dell’informazione “AttivitĂ ...

Oggetto: Fusione societaria e cessione dei crediti da Superbonus ad un terzo. Risposta n. 134/2025 Agenzia delle Entrate.   Fusione per incorporazione tra societĂ : confermato che la societĂ  incorporante subentra nella titolaritĂ  dei crediti da bonus risultanti nel cassetto fiscale dell’incorporata e puĂČ utilizzarli in compensazione, inserendo nell’F24 il CF di...

INAIL finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionali. Nel dettaglio, l’Avviso pubblico sostiene i progetti dei seguenti ambiti: A) “Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione”; B) “Il ruolo delle figure coinvolte nella prevenzione e tutela nei percorsi...

Oggetto: Nuovi chiarimenti sulla tassazione dei trasferimenti di diritti reali immobiliari. Risposte Agenzia delle Entrate n. 129/2025 e n. 133/2025.   Con due recenti risposte a interpello, l’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sulla tassazione applicabile a diverse fattispecie di “operazioni immobiliari”, aventi ad oggetto la costituzione e il trasferimento di...

Il Comune di Castelfranco Emilia ospita un’importante giornata di approfondimento e confronto sui temi della legalitĂ , della trasparenza amministrativa e del controllo della gestione finanziaria degli Enti Locali, dal titolo “LegalitĂ , Trasparenza e Controllo: Strumenti per il Buon Governo“, al fine di sensibilizzare Amministratori, Cittadini e Professionisti sull’importanza della buona governance....

Il Vice Sindaco di Ferrara, Alessandro Balboni, ha partecipato, in data Venerdì 16 maggio 2025, a Palermo, all’XIV Assemblea di di ANCI Giovani, dove ù stato invitato come relatore al panel dedicato alla Rigenerazione Urbana per la Crescita. Durante il suo intervento, il Vice Sindaco ha portato vari esempi di rigenerazione...

Segnaliamo ai nostri Associati che l’ANCE parteciperĂ  al webinar “Ricostruzione delle infrastrutture di trasporto in Ucraina: progetti e opportunitĂ  commerciali per le aziende italiane (Reconstruction of Ukraine’s Transport Infrastructures: Projects and Business Opportunities for Italian Companies)”, organizzato dall’Ufficio ICE di Kiev e dedicato alle opportunitĂ  offerte dagli Organismi internazionali per la ricostruzione delle...

Dopo una pausa di 2 anni, il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato un bando finalizzato allo stanziamento di contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione delle Piccole Imprese e delle ComunitĂ  locali. Il bando, della dotazione di 1.529.855,80 euro, Ăš destinato a Micro e Piccole Imprese non...

“CittĂ  in scena”, il Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da ANCE, Associazione Mecenate 90, Cidac, con il patrocinio di In/Arch, torna con le tappe sul territorio nazionale. Quest’anno il Festival si ripresenta con una grande novitĂ : per la prima volta, infatti, verrĂ  realizzata una tappa tematica dedicata ai progetti di riuso...

Oggetto: RENTRI: al via le iscrizioni per le imprese della seconda fascia. Video-incontro ANCE EMILIA 30 maggio 2025 ore 10.00.   Il Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti (RENTRI) prosegue nella sua implementazione, e si avvicina l’apertura delle iscrizioni per le imprese appartenenti alla seconda fascia. A partire dal...

Oggetto: INPS. Differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.   Si comunica che il 31 maggio 2025 scade il termine per la presentazione della domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi che dovrebbero essere effettuati nel mese in cui Ăš collocata la fruizione delle ferie collettive (generalmente agosto). L’autorizzazione...

Oggetto: Conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a non stagionale.   Il Ministero del Lavoro ha fornito con Circolare del 5 maggio 2025, le istruzioni operative in merito alla possibilitĂ  per lavoratori extracomunitari titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attivitĂ  lavorativa non stagionale,...

Con il bando “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)”, la RegioneEmilia-Romagna intende sostenere le Piccole e Medie Imprese, nonchĂ© le Grandi Imprese, operanti nei tre ambiti STEP (tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie) che investono: –...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Sono aperte le iscrizioni ai seminari della nuova edizione del ciclo formativo “Il Piano Urbanistico Generale in Emilia-Romagna”, ideato e condotto da INU Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Bologna e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Emilia-Romagna. Il ciclo formativo (cfr....

Oggetto: Detrazione sui lavori edilizi per i soggetti IRES: ecco tutte le modalitĂ  di pagamento. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   Per tutte le detrazioni applicabili in favore delle imprese il bonifico per il pagamento delle fatture non Ăš necessario in quanto rileva il principio di competenza. In relazione al tema in...
a