Blog

Il Corso di Studio di Architettura dell’UniversitĆ  di Ferrara ha organizzato l’incontro “Tirocini e orientamento al lavoro“, un incontroĀ informativo suiĀ tirocini curricolari e orientamento al lavoro per fornirvi le informazioni utili a intraprendere un’interessante esperienza sul campo. L’incontro si terrĆ  in Aula E1 del Dipartimento di ArchitetturaĀ nel giorno martedƬ 6 Giugno...

IlĀ Ministero degli Affari EsteriĀ ha attivato l’indirizzo di posta elettronicaĀ export.emergenza2023@esteri.itĀ al quale leĀ imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione potranno rivolgersiĀ per ogni utile informazione sulle misure adottate dal Governo in loro favore e su come accedervi. LeĀ misureĀ in questione consistono in un pacchetto del valore complessivo diĀ 705 milioni di euro: 300 milioni di euro...

Con l’obiettivo di sostenere imprese e privati, elenchiamo le misure adottabili per ammortizzare i danni subiti durante l’alluvione avvenuto nel mese di maggio 2023: CONTRIBUTI AI PRIVATI OCDPC n. 999/2023 E MODULISTICA DA SCARICARE: prime misure economiche di immediato sostegno in favore dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale...

All’interno di questa sezione dedicata, sono disponibili le informazioni specifiche sull’emergenza alluvionale del maggio 2023 in relazione alla gestione dei rifiuti. Ordinanza 66 del 18/05/2023: disposizioni in merito allo smaltimento rifiuti.   Ordinanza 67 del 20/05/2023: integrazione dell’ordinanza n. 66/2023: ulteriori disposizioni in merito allo smaltimento dei rifiuti.   Ordinanza...

Sezione dedicata ai Decreti e alle ordinanze nazionali e regionali per la gestione dell’emergenza alluvione, in ordine cronologico: Ordinanza n.95 della Regione Emilia-Romagna: stabilisce ulteriori disposizioni per le modalitĆ  di presentazione delle domande del contributo di immediato sostegno per la popolazione e per la presentazione della perizia di ricognizione dei...

Ricordiamo che la nostra Associazione mette a disposizione degli Associati uno spazio del proprio sito web per adempiere all’obbligo di informativa sui contributi pubblici ricevuti, al link https://www.anceemilia.it/informazioni-ai-sensi-della-legge-124-2017-art-1-commi-125-e-127/. Il servizio, compreso nella quota associativa, ĆØ finalizzato aĀ supportare le imprese associate non dotate di proprio sito internetĀ che hanno la necessitĆ  di...

La Direzione Regionale INAIL Emilia-Romagna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, organizza il 16 giugno 2023, alle ore 9.00, l’evento “Made in Inail – Forum della prevenzioneā€, a Bologna, in Viale della Fiera 8, c/o la salaĀ 20 maggio 2012. L’incontro si pone l’obiettivo di illustrareĀ le diverse prospettive e competenze allo...

L’incentivo Imprese Borghi (PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitivitĆ  e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3) e Misura 2 ā€œRigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e ruraleā€ – Investimento 2.1: ā€œAttrattivitĆ  dei borghi storiciā€), promossa dalĀ Ministero della CulturaĀ e gestita daĀ Invitalia,Ā promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative...

Sulla Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2023, n. 61 ĆØ stato pubblicato il c.d. D.L. Alluvione (decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61) che, all’articolo 7, contiene misure di sostegno al reddito dei lavoratori residenti, domiciliati o impiegati in impresa con sede legale o operativa in uno dei territori colpiti dagli...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, ha espresso la necessitĆ  di fare chiarezza sulla questione del caro prezzi, in un articolo del Sole 24 Ore: “Rendere operativa la revisione prezzi e offrire una soluzione al tema delle garanzie per le imprese sono condizioni indispensabili perchĆ© il mercato delle opere pubbliche funzioni...
a