Blog

Poste Italiane eĀ Confindustria Emilia organizzano l’incontro in presenza:Ā  ā€œGruppo Poste Italiane: la scelta di un procurement sostenibile e innovativoā€, che si svolgerĆ  mercoledƬ 21 giugno 2023 alle 15.30, presso la sede di Confindustria Emilia, in via San Domenico 4, Bologna Durante l’evento, i nostri Associati potranno conoscere, direttamente dai Referenti...

ANIT, Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, con ilĀ patrocinio della nostra Associazione, organizza l’evento in streaming sulla piattaforma GoToWebinar ā€œEnergia risparmiata, energia pulitaā€ nella giornata di martedƬ 27 giugno 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’occasione ĆØ quella di fornire chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche alla luce dell’attuale...

E’ giĆ  onlineĀ sul sito della Regione un formĀ per aiutare i Comuni nella raccolta di disponibilitĆ  di appartamenti da affittare ai cittadini che non possono rientrare in tempi brevi nelle proprie abitazioni. Sono coinvolti singoli cittadini, organizzazioni collettive o enti privati e pubblici possono giĆ  compilare il form indicando alcuni elementi...

MercoledƬ 21 Giugno alle ore 10:30, presso l’Auditorium Parco della Musica, a Roma, si terrĆ  l’Assemblea pubblica dell’ANCE. L’evento di quest’anno sarĆ  dedicato al tema del lavoro in tutte le sue declinazioni: accesso, merito, concorrenza, sicurezza. Saranno affrontati temi strettamente collegati ai giovani, alle loro esigenze e difficoltĆ , e da...

Il Fondo Regionale per il Microcredito ĆØ rivolto alle piccole imprese ed ai liberi professionisti che punta a finanziare lo sviluppo di piccole iniziative imprenditoriali e professionali e a promuovere la crescita e la formazione delle persone, tramite l’accesso al credito attraverso requisiti semplici e soglie minime. Le iniziative finanziabili...

ANCE EMILIA ĆØ lieta di invitarVi all’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA Area Centro – parte privata,Ā convocata GiovedƬ 15 giugno 2023 alle ore 16.30, pressoĀ Villa Scarani,Ā Via dell’Osservanza n. 41 a Bologna.Ā  Di seguito il programma: ore 16.30: caffĆØ di benvenuto e registrazione dei partecipanti ore 17.00: svolgimento dei...

Le disposizioni del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n.36/2023) acquistano efficacia dal 1° luglio 2023. Tutti i bandi dei Mercati telematici (MePA e SdaPA) saranno adeguati alle nuove disposizioni normative. Tutte le negoziazioni, di qualsiasi strumento del programma, pubblicate in vigenza del vecchio Codice, continueranno a seguire il precedente regime normativo. Di...
a