Blog

Facciamo seguito alla nostra informativa del 5 settembre 2023, per informare i nostri Associati che l’Inail ha comunicato, sul proprio portale istituzionale, che ĆØ stato posticipato,Ā alle ore 18:00 del 5 febbraio 2024,Ā il termine per l’invio delle domande di partecipazione alla 2° edizione del Concorso ā€œArchivio delle buone pratiche per la...

ƈ disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter ā€œTransizione Ecologicaā€ creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĆ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĆ© di assicurare un...

La Scuola Edile di Modena, insieme al Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Azienda USL di Modena, con la collaborazione di INAIL, ITL Modena e Ordini degli Ingegneri, Periti Industriali, Geometri e Architetti della Provincia di Modena, ha organizzato il webinar gratuito ā€œSicurezza e lavoro nei cantieri nell’era della...

OGGETTO:Ā SostenibilitĆ : dall’Unione Europea i criteri per classificare le attivitĆ  economiche sostenibili.   ƈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE, n. 2023/2486, che approva i criteri di vaglio tecnico per identificare le attivitĆ  economiche ritenute sostenibili e integra il Regolamento (UE) 2020/852 del 18 giugno 2020 (c.d....

OGGETTO:Ā Opere pubbliche: le principali novitĆ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĆ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email:Ā r.riviello@anceemilia.it) ĆØ a Vostra disposizione per ogni necessitĆ  di approfondimento.     In allegato ĆØ...

OGGETTO:Ā ANAC: illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza.   Derogare al principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza ĆØ illegittimo. Tale orientamento ĆØ stato ribadito dall’ANAC in risposta alla volontĆ  di affidamento diretto all’appaltatore uscente da parte di una stazione appaltante. L’ente aveva cosƬ...

OGGETTO:Ā FestivitĆ  cadenti nel mese di dicembre 2023.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare, qui di seguito, la normativa vigente per le festivitĆ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di dicembre 2023 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. QUADRO NORMATIVO Ai sensi dell’art. 2 della...

OGGETTO:Ā Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 27 novembre al 1° dicembre 2023....

Per fare visibilitĆ  alla Tua Impresa e valorizzare la Tua appartenenza alla nostra Associazione, ANCE EMILIA mette a disposizione degli Associati il proprio logo. E’ importante per utilizzare il logo di ANCE EMILIA Area centro, basta leggere il regolamento ed inviarci compilato il modulo. Una volta ricevuta la richiesta, saremo...

Si ĆØ svolta il 29 novembre l’Audizione ANCE in Senato nell’ambito dellā€™ā€œIndagine conoscitiva sull’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nella pianificazione, nella costruzione e nel monitoraggio delle infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e logisticheā€, tenuta dal Vice Presidente ANCE per Tecnologia e Innovazione, l’Ing. Massimo Angelo Deldossi (per...

OGGETTO:Ā OMNIA IS: rilascio della sezione Open Data delle integrazioni salariali. INPS, Messaggio n. 4181/2023.   L’INPS, con il Messaggio n. 4181/2023, ha comunicato il rilascio del report della ā€œPiattaforma Unica Cig (OMNIA IS) – Servizi Integrati per il Monitoraggio – Step 2 – Cruscotto di Monitoraggio OMNIA ISā€, nella sezione...

OGGETTO:Ā Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese.   Dal 4 dicembre 2023 sarĆ  di nuovo possibile presentare domanda di agevolazione a Invitalia per tutte le linee di investimento previste dalla norma originaria, con particolare attenzione su quelle ā€œa fini di...

OGGETTO:Ā Appalti pubblici: potenziato dal nuovo Codice Appalti del 2023 il principio del ā€œnon aggiudicareā€ per assicurare convenienza e idoneitĆ  delle offerte.   La stazione appaltante ĆØ legittimata a ā€œnon aggiudicareā€ una gara se nessuna offerta risulta idonea. Questa prerogativa ĆØ radicata nel principio di buon andamento della pubblica amministrazione, che...

OGGETTO:Ā Nuovo Codice dei Contratti: i chiarimenti del MIT sulle assegnazioni dirette sopra e sotto la soglia comunitaria con MEPA.   Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Parere n. 2135/2023, ha fornito chiarimenti in merito all’art. 52, comma 1, del D.Lgs. 36/2023, relativo al controllo...

OGGETTO:Ā Tutela penale dell’ambiente: dall’UE la nuova proposta di direttiva.   Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di direttiva in materia di tutela dell’ambiente, che andrĆ  a sostituire l’attuale Direttiva 2008/99/CE, ritenuta ormai obsoleta. La nuova direttiva, come auspicato dalla Commissione Europea, contribuirĆ  al...

OGGETTO:Ā Indagine conoscitiva su Protocollo e Linee Guida dell’Unione Europea sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. Richiesta suggerimenti e indicazioni entro il 12 dicembre 2023.   La Commissione Europea intende avviare i lavori di revisione del Protocollo e delle Linee Guida dell’Unione Europea sulla gestione dei rifiuti da costruzione...

E’ stato pubblicato la scorsa settimana il Rapporto annuale sulle infrastrutture strategiche prioritarie 2023, predisposto dal Servizio Studi della Camera, in collaborazione con l’AutoritĆ  Nazionale Anti-Corruzione e l’Istituto di ricerca CRESME. Si tratta di un’attivitĆ  di monitoraggio sullo stato di attuazione della programmazione e sulla realizzazione delle infrastrutture strategiche e...
a